Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Gallerani

Sono un animale

Paola Gallerani

Libro: Copertina morbida

editore: LO editions

anno edizione: 2018

pagine: 64

"Sono un animale" è un nuovo concept di coloring book: 1 storia da leggere; 49 tavole piene di disegni da colorare; 15 maschere da ritagliare e indossare con 15 modi di dire sugli animali da imparare e molti altri da trovare. Età di lettura: da 5 anni.
9,50 9,03

Primavera da cani. Il diario di Gurty

Primavera da cani. Il diario di Gurty

Bertrand Santini

Libro: Libro in brossura

editore: LO editions

anno edizione: 2019

pagine: 176

Una prima nella storia della letteratura: l'autrice è un cane! Con lo pseudonimo di Bertrand Santini, è Gurty stessa che ha scritto e illustrato questo libro. Si tratta di un fatto degno di nota, poiché è la prima volta nella storia della letteratura che un'opera è interamente composta da un cane. Età di lettura: da 6 anni.
12,90

Anna e il coniglietto di pezza

Anna e il coniglietto di pezza

Carrie Gallash

Libro: Libro rilegato

editore: LO editions

anno edizione: 2018

pagine: 32

Anna e il Coniglietto di pezza sono insieme da... da sempre. Ma una notte Coniglietto viene dimenticato fuori e da allora non sarà più lo stesso. Grazie a una relazione molto speciale, Anna capirà che non sono l'imbottitura e i punti di cucito a tenere insieme Coniglietto, ma l'amore. Età di lettura: da 5 anni.
14,00

E io?

Marie-Sabine Roger

Libro: Libro rilegato

editore: LO editions

anno edizione: 2025

pagine: 40

Avete presente, quell'adorabile e deliziosa creatura che assomiglia vagamente a un bambino e che si sente sempre poco amata, o comunque non abbastanza considerata, soprattutto nei giorni di festa quando si tratta di ricevere regali? Con sagace spirito di osservazione, le autrici ci restituiscono perfettamente quel preciso momento in cui i piccoli continuano a sbirciare nel piatto o nel pacchetto del vicino per fare un confronto, sentendo sempre di aver ricevuto di meno. «E io? E io?!”, grida il piccolo Grugnolo, arrabbiatissimo e disperato insieme, giusto un pizzico invidioso. Secondo lui è quello che riceve meno regali (o meno belli, o meno grandi, o meno qualcosa...), la fetta di torta più piccola e soprattutto, al fondo, meno amore degli altri. Ma è davvero così? I disegni originali di Marjolaine Leray e il linguaggio divertente e raffinato di Marie-Sabine Roger danno vita alle emozioni del piccolo Grugnolo - un soggetto che conosciamo bene (ogni riferimento a persone esistenti o a fatti realmente accaduti è puramente casuale!) - affrontando con delicato umorismo la vita quotidiana e i piccoli drammi dei bambini, concentrandosi qui sulla gelosia (e forse anche su un pizzico di esagerazione!). Età di lettura: da 3 anni.
14,50 13,78

I Moschettieri dell'Ombra

Helène Delforge

Libro: Libro rilegato

editore: LO editions

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il piccolo Hugues sogna da sempre di diventare un Moschettiere del re, ma non immagina le incredibili avventure che lo attendono a Parigi! Qui fa subito amicizia con Cléo, Camille e Louis, i compagni cadetti di Madame de Treville, e sotto la guida di Porthos si trasforma non solo in un abile spadaccino, ma, nelle notti di luna piena, anche in qualcos’altro... Scoprirà di non essere il solo con poteri speciali e di appartenere a una compagnia ancora più speciale: i moschettieri dell’Ombra! Insieme ai compagni dovrà affrontare la sua prima missione: stanare un terribile mostro responsabile di rapimenti di bambini e misteriosi esperimenti... al grido di «Uno per tutti e tutti per uno»! Torna la straordinaria coppia Gréban-Delforge, autori dei bestseller globali Mamma, Papà e Innamorati, con un romanzo di cappa e spada ispirato ai Tre moschettieri, dove si intrecciano avventura e fantasy in un racconto originale e ricco di colpi di scena, magistralmente illustrato. Età di lettura: da 6 anni.
24,00 22,80

Pipi!

Quentin Gréban

Libro: Libro rilegato

editore: LO editions

anno edizione: 2021

pagine: 32

Oggi si va al mercato! La piccola Sofia adora fare compere con la mamma e non sta più nella pelliccia dall'impazienza. «Hai fatto pipì», «Sì, sì, sì!» Ma con i cuccioli da poco "spannolinati" le garanzie non sono mai troppe, tutte le mamme lo sanno... e prima del previsto la spedizione si trasformerà in una rocambolesca e urgentissima corsa al bagno! Età di lettura: da 2 anni.
14,90 14,16

Nasconditi Arsenio!

Ronan Badel

Libro: Libro rilegato

editore: LO editions

anno edizione: 2020

pagine: 36

Arsenio, il piccolo ratto, adora la musica. A casa del pianista Gianni è proprio felice. Ma alla gente i ratti non piacciono...
14,90 14,16

Alfagatto

Paola Gallerani, Gabriella Gallerani

Libro: Copertina rigida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2013

pagine: 128

Gli Alfagatti sono una razza speciale: sono, innanzitutto, i gatti di razza (e non) dipinti pelo per pelo, è il caso di dirlo, dall'illustratrice scientifica Gabriella Gallerani, in ordine alfabetico. A ciascuno la propria lettera per arrampicarsi, nascondersi, stiracchiarsi, giocare, sbadigliare o semplicemente stare in posa: e allora A come Angora, B come Bengala, C come Ceylon, D come Devon Rex. G come gatto (e come cosa sennò?), e ancora M come Maine Coon, P come Persiano, S come Siamese. fino a Zzzz come le 18/20 ore che un gatto trascorre quotidianamente a dormire. Ma gli Alfagatti sono anche "i" gatti che hanno fatto la storia... e la letteratura, il cinema, i fumetti, la musica e, naturalmente, la felicità degli autori che hanno condiviso la vita con loro. Siano essi tigrati o pointed, rossi o neri, randagi o di razza, questi gatti hanno tutti una cosa in comune: hanno tutti un Nome. E allora ecco un alfabeto di oltre 600 gatti "alfa", con altrettante piccole storie "spulciate" da Paola Gallerani: senza Apollinaris, Bébert, Boise, Catarina, Giuseppe, Murr e Williamina, Twain, Céline, Hemingway, Poe, Morante, Hoffmann e Dickens avrebbero scritto allo stesso modo? E se siamo certi che si debba a Pulcinella La Fuga del Gatto per clavicembalo composta da Domenico Scarlatti, senza Elvis (il gatto, altrimenti sarebbe una vera domanda retorica), John Lennon avrebbe composto quelle stesse canzoni? Se non ci fosse stato Spithead, Newton avrebbe inventato la gattaiola? Gatti muse, nel senso più tradizionale...
19,00 18,05

Animali reali. Lo zoo di Luigi XIV nei dipinti di Pieter Boel

Paola Gallerani

Libro: Copertina rigida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2011

pagine: 88

Leopardi, fenicotteri, dromedari e gru, zibetti e marmotte sono questi alcuni dei protagonisti delle 86 tele che Pieter Boel (Anversa, 1622 - Parigi, 1674) dipinge tra 1668 e 1671, quando il genere della "natura morta", specialmente fiamminga è molto in voga, ma nessuno ancora e soprattutto mai con altrettanto talento e spirito di osservazione, si è occupato della "natura viva". I dipinti di Boel nascono come studi preparatori per il ciclo di arazzi dei "Mesi o Residenze reali", commissionato da Luigi XIV e intessuto dalla manifattura dei Gobelins sotto la direzione di Charles Le Brun. Non si tratta di animali qualunque bensì degli ospiti della neonata Ménagerie di Versailles, un vero e proprio zoo d'avanguardia progettato da Louis Le Vau con sette recinti denominati secondo il principale animale in esse ospitato. Per questo gioiello Luigi XIV non lesina denari e non stupisce dunque che venga esibito al pari degli altri suoi tesori. Ma è la capacità di Boel di ritrarre gli animali dal vivo e di coglierne, insieme alle fattezze le attitudini la novità per l'epoca. Il presente volume offre, in quaranta grandi tavole, disposte secondo l'ordine dei recinti dello zoo di Luigi XIV e accompagnate dalla descrizione coeva di Claude Denis, una selezione dei dipinti accompagnati da alcuni tra le centinaia di disegni tracciati dalla mano svelta di Boel affacciato sulla Ménagerie di Versailles.
24,95 23,70

Una grande giornata in montagna

Una grande giornata in montagna

Clémentine Sourdais

Libro: Cartonato

editore: LO editions

anno edizione: 2022

pagine: 24

Clémentine Sourdais ci invita a scoprire la montagna in modo molto originale. Partiamo all’alba con Bruma per un’emozionante escursione ricca di incontri e sorprese e impariamo a conoscere con lei, dietro ogni albero o cespuglio, la fauna e la flora dei diversi biotopi, grazie a meravigliose illustrazioni. Arrivati in cima, si apre un pop-up che mostra la montagna intera e ci permette di visualizzare la distanza percorsa. L’ultima parte si presenta come un vero e proprio dizionario visivo della flora e della fauna selvatica incontrata durante il nostro viaggio. Età di lettura: da 4 anni.
18,90

The menagerie of Pieter Boel. Animal painter in the age of Louis XIV
24,95

La ménagerie de Louis XIV peinte par Pieter Boel

La ménagerie de Louis XIV peinte par Pieter Boel

Paola Gallerani

Libro: Copertina rigida

editore: Officina Libraria

anno edizione: 2011

pagine: 88

24,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.