Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paola Paniccia

Il libro delle idee. Premio Nazionale per l'Innovazione 2024

Il libro delle idee. Premio Nazionale per l'Innovazione 2024

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne (Genzano di Roma)

anno edizione: 2024

pagine: 108

Premio Nazionale per l'Innovazione 2024. La più importante Business Plan Competition per startup d'Italia
20,00

Developing Sustainable Tourism through Co-evolution of tourism firms and destinations
12,00

Caratteristiche ed evoluzioni del sistema moda di Roma. Analisi e proposte di sviluppo

Caratteristiche ed evoluzioni del sistema moda di Roma. Analisi e proposte di sviluppo

Silvia Baiocco, Annalisa Cicerchia, Paola Paniccia

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 84

Il volume rappresenta il risultato della ricerca concertata tra il dipartimento Turismo, formazione professionale e lavoro di Roma Capitale e il dipartimento di Management e diritto dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata" per il tramite del gruppo di ricerca del master in Economia e management delle attività turistiche e culturali (MEMATIC). Il rapporto analizza le principali caratteristiche ed evoluzioni del sistema moda nella città di Roma attraverso le più avanzate impostazioni teoriche e metodologiche del management. Il testo offre una base di robuste evidenze empiriche che può risultare utile sia per il decisore pubblico sia per gli studiosi interessati alla ricerca sul settore moda.
9,00

Management delle imprese e delle destinazioni turistiche. Approfondimenti
8,00

Evoluzione nei servizi. Modelli ed esperienze-Evolution in services. Models and experiences

Paola Paniccia, Sara Poggesi

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2018

pagine: 332

Il settore terziario si configura come il settore trainante dell'economia internazionale. Ciò vale anche nel contesto italiano, per il quale i dati più recenti evidenziano che il 69,5% degli occupati in Italia nel 2016 è impiegato nel settore terziario (Istat, 2017) e che circa il 60% delle nuove imprese registrate nel 2016 opera nel settore terziario, e specificatamente nel turismo, commercio e servizi alle imprese (Unioncamere, 2017). L'incremento del peso dei servizi nell'economia e nella società si spiega in funzione dei cambiamenti sociali, politico-normativi, tecnologici, nonché dei processi di globalizzazione e di terziarizzazione dell'industria manifatturiera. Il presente volume si pone come obiettivo quello di rappresentare le evoluzioni (teorico-concettuali, manageriali, strategiche, tecnologiche, organizzative e sociali) in atto nel settore, avendo particolare riguardo alle imprese che in esso operano. Ciò attraverso la raccolta di contributi teorici, analisi empiriche e 'case studies'.
25,00 23,75

Management delle attività turistiche. Impresa, destinazione, esperienza

Management delle attività turistiche. Impresa, destinazione, esperienza

Paola Paniccia, Silvia Baiocco

Libro: Copertina morbida

editore: Texmat

anno edizione: 2018

pagine: 120

8,00

Knowledge management per la competitività d'impresa. Modelli, strumenti, casi di studio

Knowledge management per la competitività d'impresa. Modelli, strumenti, casi di studio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 376

Il volume si pone in continuità con il testo "Creazione e valorizzazione della conoscenza in impresa" ed è adottato nel corso di Knowledge Management dell'Università degli Studi di Roma "Tor Vergata". Nel tentativo di far progredire la ricerca sull'argomento con sistematicità e metodo, l'opera accoglie sia lavori di sistematizzazione e approfondimento teorico da parte di giovani ricercatori, sia contributi di più completo riepilogo nonché comprensivi di esperienze già definite e acclarate e si articola in due parti: la prima affronta i fondamenti teorici della disciplina con riferimento alla generazione e alla valorizzazione della conoscenza intesa come risorsa peculiare dei sistemi d'impresa, di piccola come di grande dimensione; la seconda si occupa dei metodi e delle tecniche di gestione del sapere d'impresa. Il testo, inoltre, propone alcuni modelli di general management a supporto di una gestione efficace della conoscenza, capace di considerare la forza selettiva dell'ambiente. L'opera si conclude con l'analisi di tre casi di studio per mettere a confronto gli elementi di teoria con la pratica.
22,00

The role of servitization and knowledge management in enhancing firms' competitiveness

The role of servitization and knowledge management in enhancing firms' competitiveness

Luna Leoni

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2017

pagine: 156

Prefazione di Paola Paniccia.
13,00

Knowledge management. Approfondimenti e casi di studio

Knowledge management. Approfondimenti e casi di studio

Paola Paniccia, Luna Leoni

Libro: Copertina morbida

editore: Texmat

anno edizione: 2015

6,00

Modelli e tecniche di management applicati all'impresa turistica

Modelli e tecniche di management applicati all'impresa turistica

Paola Paniccia, Massimiliano Basciano

Libro: Libro in brossura

editore: Giappichelli

anno edizione: 2014

pagine: VIII-67

9,00

Knowledge management. Schemi di sintesi delle lezioni

Knowledge management. Schemi di sintesi delle lezioni

Paola Paniccia, Luna Leoni

Libro: Copertina morbida

editore: Texmat

anno edizione: 2014

7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.