Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Bedeschi

Particolari vicende storiche. Della seconda Guerra Mondiale
16,00

Otto Repubbliche Popolari. In Europa, negli anni della guerra fredda

Otto Repubbliche Popolari. In Europa, negli anni della guerra fredda

Paolo Bedeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Susil Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 200

Questo libro rievoca la Storia delle otto Repubbliche Popolari, sorte nell'Europa centro-orientale e balcanica alla fine della Seconda Guerra Mondiale e, dopo numerose vicissitudini negli anni della Guerra fredda, cadute una dopo l'altra dal 1989 al 1992, trascinando nella caduta anche l'Unione Sovietica.
18,00

Anni difficili. Gli avvenimenti della seconda guerra mondiale con i ricordi dell'autore e altre testimonianze

Paolo Bedeschi

Libro: Copertina rigida

editore: Il Ponte Vecchio

anno edizione: 2019

pagine: 408

Questo libro è stato scritto da Paolo Bedeschi con il fondamentale supporto di una vasta e aggiornata bibliografia. Nel libro sono dettagliatamente descritti gli avvenimenti storici della seconda guerra mondiale, dalla invasione tedesca della Polonia il 1° settembre 1939 alla firma della resa giapponese sulla corazzata americana Missouri nella baia di Tokio il 2 settembre 1945. L'autore ha prestato particolare attenzione alla descrizione di numerosi episodi ancora poco noti e di altri che sono stati chiariti o diversamente interpretati solo recentemente. Tra gli avvenimenti storici sono intercalati i ricordi personali dell'autore e altre testimonianze. I ricordi personali hanno come scenario la Romagna, e in particolare Ravenna, Cervia e il paese di Santerno, presso il fiume Lamone, dove l'autore fu sfollato per undici mesi nel 1944. Le altre testimonianze sono state raccolte dall'autore, in occasione di viaggi in Italia e all'estero, da persone che ricordavano o avevano appreso particolari episodi del tempo di guerra.
23,00 21,85

Le avventure di un ragazzo del '27

Le avventure di un ragazzo del '27

Paolo Bedeschi

Libro: Libro in brossura

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2015

pagine: 224

Le avventure di Mariano Bignami, classe 1927, di Altedo (Bologna), terra piatta che nei secoli ha dato lavoro e sfamato migliaia di persone, ma senza equità, raccontano quell'emancipazione dei diseredati, scaturita dagli insegnamenti di Giuseppe Massarenti. La storia di Mariano è la storia di tanti uomini e donne che hanno saputo conquistarsi e difendere la dignità, fino a lottare tenacemente per la libertà. Mariano Bignami, come il padre e i fratelli, è stato partigiano, ma nel dopoguerra i principi per i quali aveva combattuto, entrarono in rotta di collisione con la cosiddetta dittatura del proletariato, che sacrificava la libertà individuale. Superata la fase postbellica, riuscì a creare un'impresa commerciale di tutto rispetto, che gli consentì di essere tra i primi uomini di affari ad entrare in Cina. Fu protagonista di un'avventura dopo la fine della "Primavera cecoslovacca", per poi adoperarsi a favore della Chiesa Cattolica Cinese. Dopo avere sconfitto il cancro si dedicò ad aiutare agli altri ammalati da Presidente della Associazione degli stomizzati di Bologna e dell'Emilia Romagna.
15,00

Baricella 1943-1945. Un piccolo paese nella grande tragedia

Baricella 1943-1945. Un piccolo paese nella grande tragedia

Paolo Bedeschi

Libro: Copertina morbida

editore: Minerva Edizioni (Bologna)

anno edizione: 2011

pagine: 208

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.