Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Beneventi

Il bambino che diceva le bugie

Paolo Beneventi

Libro: Libro in brossura

editore: Euno Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 106

Ancora prima di nascere, Prospero già diceva le bugie! Ne raccontava così tante e così bene, al parco e a scuola, che tutti gli credevano. E più erano le bugie più lui veniva ammirato da tutti nel quartiere. Era sempre al centro dell'attenzione e tutto sembrava girare intorno a lui. Fino a quando... Il mondo della rete, dove imperversano i like e i followers, sembra essere fatto apposta per bambini e adulti come Prospero. Età di lettura: da 9 anni.
10,00 9,50

I pianeti raccontati

I pianeti raccontati

Paolo Beneventi

Libro: Libro in brossura

editore: Liberedizioni

anno edizione: 2019

pagine: 56

Piccoli esploratori nell'universo, fra pianeti strampalati e veri, da leggere e colorare.
8,50

Nuova guida di animazione teatrale. A scuola e nel tempo libero

Nuova guida di animazione teatrale. A scuola e nel tempo libero

Paolo Beneventi, David Conati

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 2010

pagine: 240

L'animazione teatrale è un'attività espressiva, ludica e cognitiva non solo propedeutica all'attività teatrale, ma anche alla corretta gestione da parte del bambino e del ragazzo del proprio corpo e delle sue espressioni, verso gli altri e nell'ambiente. A partire dalla loro lunga esperienza di ricercatori e di operatori "sul campo". Paolo Beneventi e David Conati hanno scritto a quattro mani una guida in cui spiegano come "fare animazione teatrale" costituisca un approccio globale al sapere e alla conoscenza, ricollegabile alle più recenti acquisizioni della psicologia dell'età evolutiva, in grado di rispondere a una serie di esigenze proprie dei bambini. In particolare, sottolineano il carattere non settoriale e specialistico di questa attività e la possibile e proficua "convivenza", nella pratica, del lavoro sul corpo con l'utilizzo della tecnologia: dalla televisione al computer, dai videogiochi a internet. Questa nuova edizione, ampliata e aggiornata dagli autori alla luce degli sviluppi culturali e tecnologici degli ultimi anni, affronta tematiche e approfondimenti inediti relativi all'animazione teatrale: dalle esperienze interculturali al ruolo del bambino "attore sociale", dalla presenza sempre più massiccia nella vita di tutti i giorni delle nuove tecnologie al modo in cui integrarle e condividerle nelle attività educative.
15,00

I bambini e l'ambiente. Per un'ecologia dell'educazione

I bambini e l'ambiente. Per un'ecologia dell'educazione

Paolo Beneventi

Libro: Copertina morbida

editore: Sonda

anno edizione: 2009

pagine: 189

"Che cosa succede ai bambini italiani quando passano dalle scuole elementari alle medie? Perché i bambini sopra i dieci anni non mostrano alcun interesse al mondo della scienza e alla natura, mentre quelli dai tre anni ai dieci sono curiosi, attivi e fanno mille domande proprio in quei campi che poi trascureranno? Le idee mi si sono finalmente chiarite leggendo questo libro, così ben curato e ricco di informazioni, spunti e idee. I bambini più piccoli sono assolutamente curiosi della natura perché sono più liberi e meno condizionati dai genitori e dal corpo insegnante. Leggere questo libro è un primo passo verso un cambiamento di rotta che dovrebbe essere di 180°: ogni capitolo è un piccolo monumento di buon senso, arte didattica, ricchezza di informazioni e idee, equilibrio e stimolo. Un esempio che spero venga preso a modello non solo dal corpo insegnante, ma soprattutto dai genitori che avrebbero molto da imparare sui propri figli, ma anche su loro stessi. Anche se potrebbe essere adottato come libro di testo, questo è in realtà un invito alla lettura curiosa che apre uno spiraglio decisivo su come affrontare l'educazione dei ragazzi a partire da elementi di studio, esperienze quotidiane e idee originali." (Mario Tozzi)
14,00

Nuova guida di animazione teatrale. A scuola e negli ambienti di vita

Nuova guida di animazione teatrale. A scuola e negli ambienti di vita

Paolo Beneventi, David Conati

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 2006

pagine: 132

A partire dalla loro lunga esperienza di ricercatori e di operatori "sul campo", gli autori spiegano come fare animazione teatrale costituisca un approccio globale al sapere e alla conoscenza, ricollegabile alle recenti acquisizioni della psicologia dell'età evolutiva, in grado di rispondere a una serie di esigenze proprie dei bambini. Il volume contiene giochi ed esercizi, i suggerimenti tecnici, le testimonianze dei protagonisti delle attività di animazione, i bambini, attraverso la trascrizione di registrazioni audio e video, ma anche tutti i consigli tecnici sulle attrezzature e le tecniche utili per documentare, valorizzare ed elaborare alcun i momenti delle esperienze stesse.
14,00

Come usare il computer con bambini e ragazzi

Come usare il computer con bambini e ragazzi

Paolo Beneventi

Libro

editore: Sonda

anno edizione: 1999

pagine: 240

Navigando fra parole non più astruse come "mouse", "icona", "scanner", "sito", addentrandosi nel mondo dei videogiochi e tuffandosi nella rete, questo manuale delinea, con l'ausilio di un apparato di schede, un percorso educativo che informa e aggiorna gli adulti, allo scopo di guidare in modo corretto i bambini a esprimere la propria creatività anche attraverso l'impiego delle nuove tecnologie.
12,50

Storie di parole e di bambini

Storie di parole e di bambini

Paolo Beneventi

Libro

editore: Nuove Edizioni Romane

anno edizione: 1989

pagine: 80

5,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.