Libri di Paolo Colombo
Governo
Paolo Colombo
Libro
editore: Il Mulino
anno edizione: 2003
pagine: 175
Fra i termini chiave della politica, "governo" è quello che meno si può staccare dalle sue applicazioni pratiche. Il volume lo affronta perciò sul doppio binario dell'elaborazione concettuale e dei concreti sistemi istituzionali, costituzionali e amministrativi, seguendone la storia dall'antichità greco-romana al composito universo medievale, alla Firenze rinascimentale e all'assolutismo francese. In seguito descrive il sorgere dell'idea e dei sistemi di governo contemporanei attraverso la storia costituzionale inglese, gli esperimenti istituzionali delle rivoluzioni americana e francese, la pratica governativa delle monarchie ottocentesche.
History telling. Esperimenti di storia narrata
Paolo Colombo
Libro: Copertina morbida
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2020
pagine: 268
Non la solita storia. E non il solito libro. Questo volume mette infatti a disposizione di tutti i lettori, e non solo degli specialisti, sei esempi di History Telling, la modalità originale con la quale Paolo Colombo trasmette da anni il sapere storico al di fuori delle aule universitarie, in teatri che sono andati riempiendosi di un pubblico sempre crescente, conquistato dall'appassionante mix di ricerca scientifica e abilità narrativa. La scommessa di restituire il fluire di quei racconti anche sulle pagine di un libro è pienamente vinta: nella narrazione di episodi molti diversi tra loro - dalla distruzione di Varsavia a opera dei nazisti durante la Seconda Guerra Mondiale all'ultrasecolare sfruttamento del Congo, da Adriano Olivetti a John Fitzgerald Kennedy, dai legami tra rock, giovani e droga a quelli tra Disco Music e coming out dei gay a livello sociale - la Storia si intreccia alle storie con sapiente facilità, in un meccanismo narrativo in cui ogni parte ha il suo ruolo e il suo senso, anche gli 'intermezzi' musicali, anche le citazioni letterarie, anche gli incroci inediti e le memorie personali, per giungere a qualcosa di nuovo che va al di là sia della divulgazione sia della scrittura accademica. La ricca introduzione svela il terreno nel quale il metodo del progetto di «Storiaenarrazione» è stato pensato e coltivato, dando vita a una riflessione sul senso della Storia, del suo insegnamento e della sua conservazione nella memoria collettiva di un tempo, come il nostro, in cui tutto sta cambiando molto più che rapidamente. Anche la Storia stessa. Appunto: non la solita Storia.
Il mistero delle voci perdute
Paolo Colombo, Anna Simioni
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2020
pagine: 256
Gemma e Riccardo sono grandi amici del vecchio professore che abita all'ultimo piano del loro stesso palazzo. Quando quest'ultimo scompare all'improvviso insieme a tutti i suoi computer, i due ragazzini capiscono subito che c'è qualcosa che non va. Per rintracciarlo hanno un unico indizio: degli strani audio che emettono suoni che sembrano provenire da molto, molto lontano. Età di lettura: da 9 anni.
Luigi Mariani. Racconta e si racconta
Gianmario Colombo, Paolo Colombo
Libro: Libro rilegato
editore: Corponove
anno edizione: 2014
pagine: 80
La storia inizia con la poesia semplice e immensa delle fatiche di operai-contadini, di un ragazzo venuto dalla terra, che studiando e lavorando con tenacia ha costruito un'azienda foriera di lavoro e benessere, ed ha saputo, sin dalla giovinezza, unire alla corsa della vita, la corsa della bicicletta con la capacità di sognare, di vincere, di pensare in grande, senza paura, superando tanti momenti difficili. In questo narrare, i lontani diventano vicini: papà Giuseppe che lavorava da stelle a stelle, ogni giorno contadino e operaio in fabbrica; mamma Fiorenza, "piccola ma saporita", nel senso buono di gran carattere acuto e autorevole; l'imprenditore lungimirante Luciano Rumi che gli aprì la strada di industriale con garanzie economiche oggi impensabili. E poi i tanti amici. Un cammino costellato di bei nomi e di benemerenze, la più gradita è forse la meno altisonante: il Premio Unci per opere di beneficenza. Varcato il confine degli ottant'anni gli interessi si aprono a ventaglio con nuovo ottimismo alimentato dalla gioia infantile dei suoi tre splendidi nipoti, ai quali vorrebbe raccontare la storia e il senso della sua vita.
L'amico di Jeshua. Ediz. ad alta leggibilità
Paolo Colombo, Anna Simioni
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2018
pagine: 250
Nazareth 2000 anni fa e un bambino come tanti, Jeshua. In apparenza nulla lo distingue dagli altri, ma la sua mamma sente nel cuore che Jeshua è speciale: lo capisce dalla luce che gli brilla negli occhi, dal contagioso entusiasmo che esprime, dalla decisione con cui si oppone alle ingiustizie e combatte per gli indifesi. Anche di fronte a una cucciolata di cagnolini, Jeshua sa subito cosa fare: chiede di adottare il più deboluccio, quello lasciato in disparte, per tenerlo con sé e occuparsi di lui con la sua amica Betsabea. Lui, lei e il cucciolo - chiamato Ultimo - diventeranno inseparabili e l'animaletto lo accompagnerà sempre, lungo tutte le straordinarie esperienze che il padroncino vivrà: da quando si perderà nel tempio a quando dovrà compiere le scelte più importanti della sua vit. Età di lettura: da 9 anni.
Principi di tecnologie farmaceutiche
Paolo Colombo, Andrea Gazzaniga, Elena Vidale
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: CEA
anno edizione: 2015
pagine: 744
La seconda edizione di "Principi di tecnologia farmaceutica" mantiene le caratteristiche fondamentali che hanno decretato il successo della precedente: un testo pensato e indirizzato agli studenti dei corsi magistrali di Farmacia, di Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e di Biotecnologie, nonché dei CdS triennali dell'area farmaceutica. Non a caso ADRI TELF (l'associazione docenti e ricercatori di Tecnologie e Legislazione farmaceutiche) ha collaborato tramite numerosi docenti e ricercatori provenienti da differenti atenei, autori di molti dei capitoli del libro. Ciò ha consentito di giungere a un testo che, nel rispetto delle particolari competenze e specificità delle singole sedi universitarie, può certamente costituire il sapere comune nell'ambito dell'insegnamento della tecnologia farmaceutica in Italia. Naturalmente, questa nuova edizione è stata largamente riorganizzata e aggiornata. I contenuti sono stati raccolti in 6 Parti che meglio possono articolare i vari capitoli: Aspetti generali delle tecnologie farmaceutiche, Operazioni tecnologiche di base, Progettazione e sviluppo dei medicinali, Preparazioni farmaceutiche, Altre preparazioni e dispositivi medici, Normativa e organizzazione della produzione. Conclude il volume un'appendice di Farmacoeconomia. Sul sito dedicato al libro all'indirizzo online.universita.zanichelli.it/colombo, sono disponibili oltre 400 test di autovalutazione.
Il tesoro del crociato
Paolo Colombo, Anna Simioni
Libro: Libro in brossura
editore: Piemme
anno edizione: 2015
pagine: 148
Guidobaldo di Roccatorretta, un valoroso crociato, torna da Gerusalemme dopo sette anni di battaglie portando con sé un tesoro di inestimabile valore... Dopo ottocento anni, Patrick, Aziz e Julie, tre amici francesi, arrivano in Italia per passare le vacanze di Natale al castello di Roccatorretta, ospiti dei nonni di uno di loro. Quasi per gioco, iniziano a indagare sulle leggende che circolano nella zona perché sono convinti che il tesoro del crociato sia ancora nascosto in un luogo inaccessibile del castello e pensano di poterlo ritrovare. Ma quando il maestro di musica del paese viene ucciso nel suo studio, i ragazzi si accorgono di non essere gli unici interessati a quella vecchia storia... Età di lettura: da 9 anni.
Ho fatto gol in Champions!
Paolo Colombo
Libro: Copertina morbida
editore: Piemme
anno edizione: 2015
pagine: 96
Semifinale di Champions. La tensione nello stadio è alle stelle. Mancano solo tre minuti al termine della partita e la tua squadra del cuore sta perdendo. Tu cosa faresti? Be', c'è chi, senza pensarci due volte, si mette a correre! Età di lettura: da 7 anni.
Storia costituzionale della monarchia italiana
Paolo Colombo
Libro: Libro in brossura
editore: Laterza
anno edizione: 2001
pagine: XVI-139
La monarchia costituzionale rappresenta una forma di governo decisiva nell'evoluzione politica europea. Attraverso di essa si sviluppano i sistemi parlamentari che abbiamo oggi sotto gli occhi. Ma la sua importanza non termina con l'avvento delle repubbliche, perché è dalle attribuzioni costituzionali dei re che originano poteri e funzioni degli attuali capi di Stato democratici. La storia della monarchia italiana mostra - all'interno del più ampio quadro delle istituzioni europee - le peculiarità delle trasformazioni politiche del nostro paese e l'origine di molti problemi che ancora oggi lo contraddistinguono.