Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Donati

Catene di smontaggio. Viaggio nei nuovi spazi di lavoro

Paolo Donati

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2022

pagine: 128

Cosa vuol dire oggi pensare al lavoro, ai suoi spazi e alle sue persone? Quali sono gli aspetti umani, organizzativi e di design che devono permeare i nuovi luoghi di lavoro, siano essi uffici che fabbriche? Viaggiando in maniera “smart” attraverso brevi riflessioni sulle sue persone, i suoi oggetti e le sue storie, grazie anche alle numerose testimonianze di manager che hanno già gestito progetti di Workplace Change al lettore sarà possibile raccogliere tra le pagine numerosi spunti di riflessione utili a ripensare il lavoro e i suoi spazi alla luce dei New Ways of Working.
19,00 18,05

Tre pisane in trincea. Quattro anni di battaglie per il Centro Oncologico Pisano

Tre pisane in trincea. Quattro anni di battaglie per il Centro Oncologico Pisano

Anna Di Milia Tongiorgi, Paola Pisani Paganelli, Isabella Salvini Calamai

Libro

editore: Edizioni ETS

anno edizione: 2020

pagine: 82

Tre storie di donne, Anna, Isabella e Paola che negli anni ’80 si scontrano con il cancro, malattia che a quei tempi veniva nascosta con pudore. Costrette ad un pendolarismo per cure che nella loro città non erano disponibili, le protagoniste raccontano con commozione e ironia i tortuosi percorsi per ottenere una diagnosi e i viaggi della speranza a Milano e a Parigi. Tali sofferenze sfociano in un impegno sociale che si concretizza l’8 marzo 1987 con un’azione provocatoria. In quella epica giornata, Anna, Isabella e Paola raccolgono centinaia di firme per chiedere l’istituzione a Pisa di un Centro per la cura dei tumori. Il libro narra di quattro anni di lotte che portarono alla creazione del Centro Oncologico di Pisa, in un’epoca di trasformazione della sanità nazionale. Nella post-fazione, Pierfranco Conte, primo direttore dell’Oncologia Medica pisana, sottolinea l’attualità del tema della sanità territoriale, oggi al tempo del COVID, come nel periodo di questa storia. Prefazione di Paolo Donati.
10,00

The new and the old. A contemporary photo journey in the actual urban scenario. Volume Vol. 1

The new and the old. A contemporary photo journey in the actual urban scenario. Volume Vol. 1

Paolo Donati

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2018

pagine: 84

Testo in inglese. Milano è da sempre considerata la "grande mela" italiana, la città che - parafrasando la nota canzone - non si ferma mai! Grazie a eventi come EXPO, anche il suo panorama urbano è andato trasformandosi sia in senso orizzontale – con un'espansione della città a livello territoriale e/o in aree ormai ex periferiche - sia verticale. Ed è proprio a questo nuovo sviluppo - quello appunto in altezza, verso nuovi spazi che vogliono rappresentare il superamento dei precedenti limiti architettonici – che questo libro vuole dedicare un primo approfondimento dedicandosi alla nuova area di Milano Citylife. Non solo per ammirare il "dolce stil nuovo" della moderna architettura, ma anche il contrasto (a volte non sempre facile) fra la vecchia e la nuova area urbana di questo distretto. "The new and the old", grazie a un approccio semplice e informale, vuole essere pertanto la prima tappa di un viaggio urbano in cui il lettore potrà immergersi in un'esperienza visiva e sensoriale ricamata attorno all'eterno contrasto fra vecchio e nuovo.
16,50

Verso la felicità volevano tornare

Verso la felicità volevano tornare

Paolo Donati

Libro: Libro in brossura

editore: Mobydick (Faenza)

anno edizione: 2011

pagine: 151

Un romanzo corale, nel quale svetta la voce solista di Libero, ragazzo costretto a diventare uomo anzitempo. Un'avvincente saga di storie personali intrecciate con la Storia, quella con la maiuscola, seguendo le bizzarre traiettorie del caso, che a volte paiono rispondere a logiche tutt'altro che imprevedibili... Donati è un regista affettuoso e appassionato: i suoi protagonisti - spauriti e dolenti, quanto fieramente intenzionati a uscirne vivi - attraversano la Seconda Guerra mondiale, si organizzano per ricostruire, si amano, tradiscono, magari abbandonano l'Italia cercando d'impiantare altrove radici e sogni, adorano il buon cibo e il vino rosso, a volte si ritrovano per poi allontanarsi nuovamente. Si commuovono ascoltando canzoni alla radio, eccitandosi al magico fluire del tango se non piuttosto alle acrobazie della chitarra jazz di Django Reinhardt. Un incrociarsi di esistenze che affronta i mutamenti epocali degli ultimi decenni fino alle soglie degli anni Sessanta, che evita le facili nostalgie del "bel tempo che fu" eppure rivendica l'importanza della memoria come radice di qualsiasi futuro.
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.