Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Eleuteri Serpieri

Mobus gravis. Ediz. deluxe

Paolo Eleuteri Serpieri

Libro: Libro rilegato

editore: Lo Scarabeo

anno edizione: 2020

pagine: 78

Il personaggio Druuna, per una coincidenza editoriale-astrale, vede la luce sotto la costellazione della Vergine. Gli apocalittici inizi del fantasy tecnologico amalgamato al sesso sfrenato, avvengono con tale segno zodiacale a settembre 1985, in Francia, sulla rivista Charlie mensuel delle Editions Dargaud. Il ciclo Morbus Gravis - dipanato in sei episodi — riscuote immediatamente l'entusiasmo dei lettori. La rivista decide, alla pubblicazione della seconda puntata, di dedicare a Druuna una copertina allusiva, presentandola come L'événement BD: lei, in primo piano, la coda dell'occhio che sembra controllare chi osserva, afferra con i denti un lembo di panno bianco rigonfio, già saldamente artigliato con la mano sinistra. Ne segue un'altra poco dopo, a significare che l'opulenta Druuna "tira". Nelle vendite, e non solo. Fino alla pubblicazione a tamburo battente e in un unico volume nella serie Hi-stoires fantastiques della saga completa. Sono gli ultimi fuochi del mensile d'Oltralpe che, per sopravvivere, a febbraio 1986, viene inglobato dall'altra classica rivista della Dargaud, Pilote, assumendo il titolo Pilote et Charlie nell'intenzione di coinvolgere più lettori possibili. Nell'estate 1986, il trimestrale americano Heavy Metal ne stampa la prima avventura pur con qualche titubanza censoria, vista la procacità dell'eroina e le situazioni scabrose in cui va a cacciarsi. Le successive storie continueranno a essere pubblicate fino alla sospensione della testata nel 2003. A gennaio 1987 arriva sulle pagine di Pilot et Charlie il successivo Morbus Gravis 2 con l'annuncio in copertina Druuna est de retour che servirà ad arrestare provvisoriamente l'emorragia di acquirenti. Finito anche questo ciclo, le sette puntate saranno raccolte a settembre dello stesso anno, nel cartonato intitolato Druuna. In Italia, sarà la rivista d'autore L'Eternauta delle Edizioni Produzioni Cartoons a presentare, per la prima volta, dal dicembre 1985 il lavoro di Serpieri suddiviso in otto puntate. Raccolte a marzo 1986 in un volume che mantiene le censure intervenute per alcune sequenze giudicate troppo osé.
75,00 71,25

West

West

Paolo Eleuteri Serpieri

Libro: Libro rilegato

editore: Lo Scarabeo

anno edizione: 2021

pagine: 108

Donne, uomini, cavalli.
38,00

Eros. Volume Vol. 1

Paolo Eleuteri Serpieri

Libro: Libro rilegato

editore: Lo Scarabeo

anno edizione: 2021

pagine: 108

«Dalla ricca messe di immagini (illustrazioni, disegni, sketchbook) che costituiscono e rendono preziosa quest'opera, ben scandite su più registri tematici, ora intense e lascive, ora più giocose e disimpegnate, emergono con prepotenza le inconfondibili sembianze di Druuna. D'altra parte, non potrebbe essere diversamente, essendo lei la prosperosa protagonista della lunga, pluridecennale e blasonata saga di "Morbus Gravis", il personaggio feticcio di Paolo Eleuteri Serpieri, quello che lo ha reso famoso in mezzo mondo come l'ideatore di un originale universo disegnato fanta-erotico e che gli ha assicurato a buon diritto un posto d'onore nella storia del fumetto. Con Druuna, character dalle irresistibili, conturbanti connotazioni muliebri, dapprima inserito in un contesto più strettamente fantascientifico, poi via via protagonista di vicende più aperte al genere avventuroso e fantastico in senso lato, Serpieri ha portato a compimento la propria ricerca estetica sul modello di donna a lui più congeniale. Di più: partendo — per sua stessa ammissione — dallo studio di figure reali, egli ha visualizzato graficamente la foggia ideale della propria controparte femminile. Ne ha tratteggiato una sorta di identikit definitivo che ha il suo punto di forza in un corpo procace e flessuoso, dotato di un monumentale fondoschiena con glutei scolpiti come quelli d'una ginnasta, che sprigiona un'energia erotica senza tempo. Una donna formosa e carnale, calda e seducente, con un tocco di esotismo nel volto e nel colore della pelle che le conferice un imprinting primordiale e selvaggio, rendendola vieppiù attraente. E se balza subito agli occhi quanto la medesima essenza femminina si riverberi su tutte le altre sagome donnesche modellate dall'Autore, sia nelle pagine a seguire che nel corso della sua lunga carriera — a cominciare da quelle indimenticabili, avvenenti silhouette di indiane pellerossa che contrappuntano di eros le sue celebri storie western "crepuscolari" —, è solo e soltanto per il motivo trica, infatti, egli riesce a rendere con estrema efficacia delle forme tanto "piene" ed "esuberanti" da sembrare quasi a tutto tondo. Le generose curve femminee tratteggiate in tal guisa da Serpieri hanno immediatamente catturato l'immaginario erotico di una vasta platea di estimatori, proprio perché sembrano uscire dalla pagina con disarmante vitalità e, caratterizzate da una potente plasticità tridimensionale, vanno spudoratamente incontro alle fantasie dei lettori. Anche il carattere e l'indole più intima del personaggio sono stati ben esemplificati dall'Autore nel corso dei nove episodi a fumetti finora realizzati, in cui Druuna, il più delle volte, è stata protagonista assoluta. Storie sospinte a tratti da vivide sequenze erotiche, dove le scene d'amore e di sesso, un'imprescindibile costante sin dal principio, si sono fatte sempre più esplicite e dettagliate, fino al punto da non nascondere più nulla al fantasticare di chicchessia. Se per un verso Druuna appare tenera e candida, pura e ingenua, dolce e incontaminata, dall'altro, non di meno, si rivela perversa e amorale: non conosce né complessi di colpa né il senso del peccato. In questo, come Serpieri ha più volte ribadito con estrema coerenza nell'ambito di numerose interviste e incontri col pubblico, non vi è alcuna contraddizione in termini. Druuna ama in tutto e per tutto, sempre e indiscutibilmente. Ama gli amici come i nemici e ama persino quando del suo splendido corpo abusano, senza ritegno né scrupolo alcuno, esseri mutanti o veri e propri mostri ributtanti. Druuna fa sesso con disinvoltura e, almeno quando le circostanze glielo consentono, l'atto sessuale diviene un gioco del tutto naturale finalizzato al piacere più intenso, quasi esasperato: un godimento assoluto privo di qualsivoglia sovrastruttura emotiva...» (Dall'Introduzione di Daniele Bevilacqua)
38,00 36,10

Little Big Horn

Paolo Eleuteri Serpieri

Libro: Libro rilegato

editore: Lo Scarabeo

anno edizione: 2020

pagine: 108

Little Big Horn: Il nido del Corvo; La disfatta; "Tashunka Witko" come lo chiamavano gli indiani; Il giorno delle cavallette; Un guerriero sono stato; Custer a Little Big Horn. Edizione deluxe di 700 esemplari numerati. Introduzione di Roberto Guarino e Matteo Pollone.
38,00 36,10

Druuna. Serpieri collection. Volume Vol. 4

Paolo Eleuteri Serpieri, Alessio Schreiner

Libro: Libro rilegato

editore: Lo Scarabeo

anno edizione: 2017

pagine: 128

In questo quarto volume della collezione dedicata a Paolo Eleuteri Serpieri, Druuna è consumata tra eros, violenza e visioni mistiche che svelano il destino dell'umanità. Contiene i capitoli: Il pianeta dimenticato e Clone. Per un pubblico adulto.
19,90 18,91

Anima. Druuna

Anima. Druuna

Paolo Eleuteri Serpieri

Libro: Libro rilegato

editore: Lo Scarabeo

anno edizione: 2016

pagine: 65

Consigliato ad un pubblico adulto.
16,90

I colori del West

I colori del West

Paolo Eleuteri Serpieri

Libro: Copertina rigida

editore: Edizioni del Capricorno

anno edizione: 2013

pagine: 93

Edizioni del Capricorno, in collaborazione con Edizioni lo Scarabeo, presenta una raccolta di cinque storie western del fumettista Paolo Eleuteri Serpieri. Cinque storie dalla grande prateria, per la prima volta riunite in un volume. Guerrieri pellirossa e squaw, fuorilegge e giubbe blu, sciamani e misteri indiani. Un West diverso, leggendario e crepuscolare, duro e intimista, favoloso e appassionante. Un'occasione per rileggere il mito della Frontiera disegnato da uno dei maestri assoluti del fumetto italiano.
9,90

Druuna. Serpieri collection. Volume Vol. 1

Druuna. Serpieri collection. Volume Vol. 1

Paolo Eleuteri Serpieri, Alessio Schreiner

Libro: Libro rilegato

editore: Lo Scarabeo

anno edizione: 2010

pagine: 144

Continuano le avventure di Druuna, la protagonista di avventure fantascientifiche in cui l'orrore delle situazioni si mescola regolarmente con l'erotismo più trasgressivo e, spesso, esplicito.
19,90

Druuna. Serpieri collection. Volume Vol. 5

Druuna. Serpieri collection. Volume Vol. 5

Paolo Eleuteri Serpieri, Alessio Schreiner

Libro: Libro rilegato

editore: Lo Scarabeo

anno edizione: 2018

pagine: 80

Dai pennelli di Paolo Eleuteri Serpieri un nuovo capitolo, Venuta dal vento, della saga ambientata in un futuro post apocalittico e che ha come protagonista l’avvenente Druuna.
19,90

Passioni. Romanzo disegnato di tormenti d'amore

Furio Scarpelli

Libro: Libro rilegato

editore: Gallucci

anno edizione: 2018

pagine: 110

Le vicende d'amore e d'arme di Lolli, Rinaldo e Mario nell'Italia del fascismo. "Passioni" è un romanzo per immagini maturato negli anni dal maestro del film—commedia. Una prova di virtuosismo che Furio Scarpelli, con spietata auto—ironia e coerentemente allo stile delle sue sceneggiature, definiva "manuale di recitazione eccessiva in forma di fumetto romantico". Libro già apparso in forma diversa e con il titolo "Tormenti" nel 2011.
23,50 22,33

Druuna. Omnibus

Druuna. Omnibus

Paolo Eleuteri Serpieri

Libro: Libro rilegato

editore: Lo Scarabeo

anno edizione: 2025

In una prestigiosa edizione cartonata, tutta la serie originale di Druuna realizzato da Paolo Eleuteri Serpieri – l'edizione definitiva per questa icona della fantascienza erotica. Per celebrare il 40° anniversario della prima pubblicazione di Druuna, lo Scarabeo è orgoglioso di presentare questa edizione cartonata che raccoglie, per la prima volta, tutta la serie originale dell'eroina fanta-erotica per antonomasia. Le tavole di Paolo Eleuteri Serpieri hanno modo di esprimere tutta la loro bellezza all'interno di questo corposo volume dotato di ben 640 pagine che fanno di questo prodotto un vero oggetto di design sullo scaffale dei collezionisti. L'inclusione di tutte le prime storie del personaggio e di un'introduzione inedita dell'autore preparata appositamente per l'occasione rendono Druuna Omnibus il volume perfetto a suggello di questa leggendaria epopea narrativa.
75,00

L'altra frontiera

Paolo Eleuteri Serpieri

Libro: Libro rilegato

editore: Lo Scarabeo

anno edizione: 2025

pagine: 96

Il volume conclusivo della linea western di Paolo Eleuteri Serpieri è finalmente qui! Questa pregiata edizione cartonata raccoglie sei meravigliose storie di frontiera. All’interno di questa splendida edizione cartonata, sei tra le più belle storie western mai realizzate dal maestro Paolo Eleuteri Serpieri: "La bestia" (a colori), "La tana del castoro", "Bastone tonante", "Gli scorritori del fiume", "Una insolita storia del west" e "Tecumseh". In questa collezione di racconti, il celebre autore di "Druuna" e "Les enfers" accompagna il lettore in un’avventura tra le terre di frontiera in compagnia di indigeni, pionieri, 'trapper', esploratori e pistoleri – tutti i più classici protagonisti del genere che ha popolarizzato il fumetto e il cinema italiano all’estero. Queste storie epiche, realizzate negli anni ’70 e ’80, sono qui riproposte all’interno di una edizione cartonata 30x30 cm che mette in mostra e nobilita il tratto di uno dei disegnatori più iconici del bel paese.
38,00 36,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.