Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Fazzini

Masters of soundtrack. Venti compositori italiani per il cinema

Paolo Fazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Weird Book

anno edizione: 2021

pagine: 268

Quanto è importante il commento musicale di un film? Qual è il rapporto tra note e immagini? Quanto la musica influisce sulla struttura narrativa di un film e sulla sua capacità di coinvolgere lo spettatore? Queste sono alcune delle domande affrontate in Masters of Soundtrack – Venti compositori italiani per il cinema, un saggio che indaga il ruolo del compositore di musica per il cinema e lo fa raccogliendo venti interviste a noti musicisti italiani. Da Ennio Morricone a Nicola Piovani, da Pino Donaggio a Luis Bacalov, da Fabio Frizzi ai Goblin, da Fabio Liberatori a Franco Micalizzi ogni artista ha rilasciato esclusive dichiarazioni per definire e chiarire meglio le caratteristiche di questa particolare professione. Paolo Fazzini ci guida in un viaggio alla scoperta di tutto ciò che ruota e pulsa dietro l’arte di comporre per il Cinema e tra le interviste si alternano originali interventi sulle brevi cronistorie di altri illustri autori dell’Ottava Arte e dei loro importanti sodalizi cinematografici come Riz Ortolani, Paolo Buonvino, Franco Piersanti, Giovanni Venosta, i compianti Piero Piccioni, Nino Rota, Giovanni Fusco, Carlo Rustichelli, Mario Nascimbene e altri.
26,90 25,56

Family biz

Paolo Fazzini

Libro: Copertina morbida

editore: Capponi Editore

anno edizione: 2021

pagine: 196

Davide, in arte Snapper, ha diciotto anni, una vita non semplice e un sogno: sfondare nell'universo della musica trap. Diviso tra un lavoro frustrante e una madre che combatte quotidianamente per far quadrare i conti, un giorno Davide incontra la sua grande occasione: un'importante etichetta discografica gli promette di pubblicare il suo primo album. Ma a una sola condizione: deve riuscire a realizzare un brano in collaborazione con suo padre, Marte, una leggenda del rap che ha fatto perdere le proprie tracce quindici anni prima, abbandonando moglie e figlio, e scomparendo nel nulla all'apice del proprio successo. Riuscirà Davide a rintracciare il padre e a convincerlo a lanciare la propria carriera nel mondo della musica? Prefazione di Claver Gold.
15,00 14,25

Amici miei. La trilogia

Amici miei. La trilogia

Paolo Fazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2008

pagine: 176

16,50

Viuuulente, putente, tremendamente... Terrunciello

Viuuulente, putente, tremendamente... Terrunciello

Andrea Pergolari, Paolo Fazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2006

pagine: 196

In contemporanea con l'uscita nei cinema di "Eccezziunale veramente. Capitolo secondo... me", in cui Diego Abatantuono veste di nuovo i panni dei tre tifosi sfegatati di Milan, Inter e Juventus, è pubblicato questo volume interamente dedicato al personaggio del "Terrunciello", una delle icone più popolari della commedia italiana degli anni ottanta. "Viuuulente, putente, tremendamente... Terrunciello", curato da Paolo Fazzini e Andrea Pergolari, è un vademecum esilarante sull'origine e le gesta di una maschera entrata di diritto nell'immaginario del pubblico italiano.
16,00

Visioni sonore. Viaggio tra i compositori italiani per il cinema

Visioni sonore. Viaggio tra i compositori italiani per il cinema

Paolo Fazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2005

pagine: 240

Quanto è importante il commento musicale di un film? Qual è il rapporto tra note e immagini? Quanto la musica influisce sulla struttura narrativa di un film e sulla sua capacità di coinvolgere lo spettatore? Queste sono alcune delle domande affrontate da "Visioni Sonore. Viaggio tra i compositori italiani per il cinema", a cura di Paolo Fazzini, che raccoglie le interviste ai protagonisti del nostro cinema. Di scena stavolta sono appunto i compositori di colonne sonore, interpellati dall'autore sul senso della loro professione, sulla loro carriera, sul tipo di collaborazione che hanno instaurato con i diversi registi: i nomi che sfilano rappresentano una fetta importante non solo del cinema italiano, e vanno da Morricone a Bacalov, da Piovani a Donaggio, da Frizzi ai Goblin, da Liberatori a Micalizzi, solo per citarne alcuni. Il risultato è un ritratto composito di uno dei mestieri del cinema più affascinanti, nonché decisivi nel determinare la riuscita e il successo di una pellicola, come dimostrano anche i lunghi sodalizi tra compositori e registi, alcuni divenuti leggendari: basti pensare a Morricone e Leone, ai Goblin e Argento, a Donaggio e De Palma, ma anche Liberatori e Verdone o Piovani e Benigni.
17,50

Gli artigiani dell'orrore

Gli artigiani dell'orrore

Paolo Fazzini

Libro: Libro in brossura

editore: Un Mondo a Parte

anno edizione: 2004

pagine: 180

18,00

La geologia nella storia dell'uomo

La geologia nella storia dell'uomo

Paolo Fazzini

Libro

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 2001

pagine: 130

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.