Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Weird Book

Redneck movies. L’horror rurale americano degli anni ’70

Redneck movies. L’horror rurale americano degli anni ’70

Marco Magni

Libro: Libro in brossura

editore: Weird Book

anno edizione: 2020

pagine: 180

Redneck Movies è un saggio che analizza l’influenza delle pellicole “rural horror” degli anni Sessanta e Settanta che hanno cambiato per sempre il genere, segnando una rivoluzione tra l’horror classico e il new horror, dove le tematiche sociali entrano prepotentemente nel cinema con un gruppo di giovani filmmakers tra cui George Romero, Wes Craven, Tobe Hooper, Larry Cohen, David Cronenberg, John Carpenter e Brian De Palma. Il libro, scritto da Marco Magni, è un viaggio nelle paure e nelle ansie di un’epoca segnata da una crisi sociale profonda, dalla guerra in Vietnam allo scandalo del Watergate, vista attraverso l’ottica deformante di un genere che proprio in quegli anni è riuscito a reinventarsi portando una ventata di novità su un panorama asfittico popolato da conti succhiasangue e creature assemblate in remoti laboratori europei.
21,90

Le terre di Khor. Volume Vol. 1

Le terre di Khor. Volume Vol. 1

Marcello Bondi

Libro: Libro rilegato

editore: Weird Book

anno edizione: 2020

pagine: 84

Gabe, Sam e Joe sono tre guerrieri che giungono in una terra fantastica, lontana da tutto quello che conosciamo. Ognuno è maestro in una determinata tecnica di combattimento, che padroneggia alla perfezione. Il loro obiettivo è sfidare il tiranno Khor e il suo esercito di zarij, creature mostruose simili a serpenti con il corpo umano. Per riuscire nel loro obiettivo, devono prima raggiungere un monastero nel deserto, luogo dove si nasconde l’unica persona che conosce il segreto per sconfiggere il tiranno. I tre giovani, però, non sanno che Khor è già a conoscenza della loro presenza nel regno e ha già un piano per eliminarli… Le terre di Khor è un fumetto scritto da Marcello Bondi con i disegni di Alessandra Imperio pubblicato in America dalla Caliber Comics.
16,90

Anni ’80. La nascita della nostalgia cinematografica

Anni ’80. La nascita della nostalgia cinematografica

Michele Caricola

Libro: Libro in brossura

editore: Weird Book

anno edizione: 2020

pagine: 152

Tutti abbiamo in mente gli anni Ottanta anche se non li abbiamo vissuti in prima persona. Sono stati anni di transizione e di nuove idee, gli anni della musica pop, delle VHS, dei videogame, del walkman e delle musicassette riavvolte con la biro. Anni all’apparenza frivoli ma che sono stati capaci, attraverso il cinema e la televisione, di plasmare per la prima volta la memoria collettiva di una intera generazione. Cosa è rimasto oggi di quegli anni così iconici? Qual è l’impulso che rende i quarantenni così nostalgici di quel periodo tanto che al giorno d’oggi impazza la moda del remake e del retrogaming? Partendo da "E.T." e passando per "La storia infinita", "Ritorno al futuro", "Guerre stellari" e tanti altri classici del cinema, Michele Caricola ci guida attraverso una galleria di capolavori, esaminando pellicole e autori che hanno contribuito a costruire il mito cinematografico degli anni Ottanta, un mito che riaffiora nella nostra contemporaneità, capace di influenzare e ispirare gran parte della cinematografia attuale.
17,90

L'abisso è ovunque

L'abisso è ovunque

Roberto Donati

Libro: Libro in brossura

editore: Weird Book

anno edizione: 2019

pagine: 120

Torna in una special edition con nuove inquietanti visioni "L’abisso è ovunque", il fumetto di Roberto Donati e Gianluca Borgogni. "L’abisso è ovunque" è un romanzo a fumetti intimo e orrifico, a cavallo fra sogno e realtà, fra incubo privato e allucinazione pubblica, un viaggio a china negli abissi del Male: mostri e aberrazioni sono, senza soluzione di continuità, tanto interiori e impalpabili, quanto esteriori e terragni. Prologo, cinque capitoli, epilogo per raccontare, in forma semplice e lineare, il trapasso del razionale nell’ignoto: un incubo sordo in cui l’urlo dell’uomo si perde in una eco inascoltata. Da questo strazio irredimibile, l'umanità ne esce deformata anche nei tratti esteriori: i personaggi, tutti cartoon distorti ma insieme perfettamente realistici, appaiono pupazzi di carne alla mercé di un destino preordinato. L’abisso è davvero ovunque.
16,00

Evangelion: l'inizio e la fine

Francesco Grano

Libro

editore: Weird Book

anno edizione: 2025

pagine: 216

25,90

Oasi. Volume Vol. 1

Alessia Poliandri, R. Audisio

Libro

editore: Weird Book

anno edizione: 2025

17,90

Predator. Un mito tra fantascienza e antropologia
25,90

Clint Eastwood. Una storia del cinema

Clint Eastwood. Una storia del cinema

Roberto Lasagna

Libro

editore: Weird Book

anno edizione: 2025

pagine: 200

25,90

Nido di corvo

Nido di corvo

Andrea Cavaletto, Luca Angelo Spallone

Libro

editore: Weird Book

anno edizione: 2025

pagine: 100

17,90

L'opera spaziale. Cento anni di cinema italiano di fantascienza
25,90

Kevin Smith. Dell’amore e della morte

Kevin Smith. Dell’amore e della morte

Francesco Belliti

Libro

editore: Weird Book

anno edizione: 2025

pagine: 136

24,90

Robert Zemeckis. Il tempo, l'immagine, lo sguardo

Robert Zemeckis. Il tempo, l'immagine, lo sguardo

Andrea Fontana

Libro

editore: Weird Book

anno edizione: 2025

pagine: 192

25,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.