Libri di Paolo Maccioni
Terra di vigne. Sette giorni, una vita
Paolo Maccioni
Libro: Libro rilegato
editore: Condaghes
anno edizione: 2015
pagine: 256
Efisio Contini, ultraottantenne proprietario di un'azienda vitivinicola molto rinomata, viene aggredito e gravemente ferito mentre si reca da un notaio per la stipula di un importante atto societario. I soccorsi immediati gli salvano la vita, ma tarda a riprendersi dal coma in cui è profondato. Passeranno sette interminabili giorni prima che possa aprire gli occhi e pronunciare a stento qualche parola. Accudito costantemente dalla moglie Giovanna, la mente di Efisio ripercorre le tappe della sua vita. Attorno a sé sente la presenza delle persone a lui care e di altri che vengono a fargli visita, tra cui il maresciallo Piras che indaga sul suo caso, nella speranza di trovarlo sveglio e di strappargli qualche indizio utile. Ma su tutto ritorna prepotente l'angosciante tormento per il "figlio acquisito" che fu, con inganno, costretto a disconoscere.
Piciocus. Storie di ex bambini dell'Isola che c'è
Francesco Abate, Gianni Zanata, Paolo Maccioni, Silvia Sanna
Libro: Libro in brossura
editore: Caracò
anno edizione: 2011
Dall'Isola che c'è arrivano storie di piciocus, ovvero di ragazzini, anzi di ex bambini. Come la storia di Piciocu de buttega, amarcord di un giovane garzone di barbiere che la penna di Paolo Maccioni tratteggia con spietata delicatezza, tra pallonate d'altri tempi e sfumature alla brillantina. O come quella del piccolo Ramòn, Buddinu per gli amici, protagonista del racconto di Silvia Sanna. Le peripezie di un pistolero dal cuore molle che "tra l'uccidere e l'essere ucciso, avrebbe optato per la seconda soluzione". Storie senza tempo, forse ispirate a vicende verosimili, di certo farcite con parecchia fantasia. E se In nessun posto, di Gianni Zanata, e Un bambino come gli altri, di Gianluca Floris, ci raccontano di un'epoca nella quale adolescenza e fanciullezza non sempre facevano rima con spensieratezza, Il fantastico Biddìddi, pennellato da Francesco Abate, trascina il lettore in un'estate d'antan, quando un gelato costava appena trenta lire e i bagnini erano i temibili Ogudrottu e Zampetta.
Buenos Aires troppo tardi
Paolo Maccioni
Libro: Copertina morbida
editore: Arkadia
anno edizione: 2010
pagine: 232
Buenos Aires. Giorni nostri. Eugenio Santucci giunge nella capitale per portarea termine la parte "letteraria" di una guida innovativa. Fin da subito, nella sua esperienza, si affacciano personaggi particolari, intimamente legatial passato della città e del paese. In un turbinare di eventi, incontri, passeggiate nei "sottoboschi narrativi" della cultura locale, Eugenio si imbattenel signor Hernández, una sorta di mentore capace di portarlo al cuore eall'essenza vera dell'Argentina. Sarà grazie a lui che Eugenio, persa di vista la sua guida, si calerà nel profondo della storia di una nazione lacerata dalla dittatura, da massacri e assassinii di cui in occidente poco o niente si sapeva. Ecco allora sfilare davanti ai suoi occhi la vida dei circoli letterari, insieme agli squadroni della morte della Triple A, le imprese narrative di Walsh, Borges, del progetto Eloisa Cartonera, di mille uomini e donne che hanno combattuto e sono morte per un'ideale di libertà.
Incendio nella cattedrale. Torino, aprile 1997
Paolo Maccioni
Libro: Copertina morbida
editore: Frilli
anno edizione: 2008
pagine: 360
In una Torino spaventata dalla invasione sempre più massiccia di extracomunitari provenienti da ogni parte del mondo, divampa improvviso nell'aprile del 1997 l'incendio nella cattedrale dove è custodita la Sacra Sindone, preziosa reliquia della cristianità. Chi o cosa può averlo provocato? L'ispettore di polizia Arcangelo Diotisalvi si trova ad indagare su uno spietato imam, sul suo pupillo Abdul, su una prostituta e su un assicuratore e amministratore di stabili.
La guerra del pellicano
Paolo Maccioni
Libro
editore: L'Autore Libri Firenze
anno edizione: 2009
pagine: 334
Olbia e la Sardegna fanno da sfondo a uno scenario complesso e articolato di vizi e virtù; una realtà povera ma semplice si contrappone al desiderio smisurato di emergere a qualunque costo. Sono situazioni fosche e insospettabili quelle in cui si addentrano i numerosi personaggi di questo mobile universo narrativo: protagonisti-antagonisti che si divincolano tra torbide storie d'amore, di sesso, droga e passioni che sconfineranno nella violenza e nel ricatto. Uno scenario che lascia aperti interrogativi inquietanti, ai quali dovrà trovare le giuste risposte il giudice Coinu, mettendo così in luce lo spietato disagio morale di cui sono vittime e artefici i personaggi-tipi di questo piccolo mondo nuovo e antico allo stesso.