Libri di Paolo Marta
Termodinamica della felicità
Paolo Marta, Andrea Vidotti
Libro: Libro in brossura
editore: Linea Edizioni
anno edizione: 2021
pagine: 135
Un viaggio che ha il sapore di una sfida e che si sviluppa su due piani apparentemente incompatibili. Il primo favolistico in cui si raccontano le vicende che seguono l'epica sfida tra la tartaruga e la lepre descritta tanti anni fa da Esopo. Il secondo scientifico con protagonista la Termodinamica. Il percorso si dipana all'interno di una foresta magica e scura, abitata da princìpi e grandezze che sono propri della fisica e che ai più, ammettiamolo, non sono mai interessati. Decidere di entrare nella foresta scura significa riaccendere la scintilla della propria curiosità vincendo una pigrizia mentale sempre più diffusa. Significa scoprire (non senza sorpresa) che quei princìpi e quelle grandezze presentano caratteristiche e dinamiche in stretta ana- logia con la quotidianità della nostra vita. Indagare sullo stato d'animo della tartaruga e della lepre. Scoprire perché possa accadere che la felicità e la soddisfazione scelgano di andare dove si consuma la sconfitta mentre la frustrazione e la tristezza dove è stata assegnata la vittoria. Trovare l'elemento in grado di sovvertire quei bilanci energetici che la Termodinamica decreta inesorabilmente fallimentari con la conseguenza che il destino della vita nell'universo è sì segnato, ma può essere disegnato dalla vita di ciascuno di noi. Assaporare, in definitiva, la luce della libertà.
Il quarto elemento
Paolo Marta
Libro: Libro in brossura
editore: Ciesse Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 112
Come può, un padre che ha giocato intensamente a rugby per anni, spiegare ai suoi figli immersi in un mondo virtuale, cosa l'ha spinto a calcare con passione i campi di gioco, incurante del fango, della pioggia, del freddo, degli infortuni, delle sconfitte, rinunciando spesso alle feste, ai giri in città con gli amici e ai sani eccessi giovanili? L'ordine, il rispetto delle regole e l'impegno. Tre elementi che costituiscono i tratti fondamentali dello sport praticato, capaci di renderlo nobile al punto da essere considerato una preziosa scuola di vita, non sono sufficienti. Nemmeno a lui. La visione inaspettata di un video - a cui aveva già assistito da ragazzo - che immortala l'intervento di uno scienziato/filosofo, lo "illumina", facendogli scoprire l'esistenza di un quarto elemento. Semplice e dirompente al tempo stesso. E che non riguarda solo il rugby o lo sport in generale, ma anche le relazioni, lo stile di vita, il vivere quotidiano. La nostra esistenza.
Cartacaramella. Il buon fare
Paolo Marta
Libro: Libro in brossura
editore: LA TOLETTA Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 80
Cartacaramella, il protagonista della storia, è un bambino dei nostri giorni che ai "giochi di strada" preferisce la televisione, i videogiochi, il computer e le caramelle di cui è ghiotto al punto da meritare il suo soprannome. Un giorno, primo bambino al mondo, mangia la sua milionesima caramella. L'evento scatena l'intervento della maga Trops che, con un incantesimo, lo obbliga a leggere un libro magico, colmo di buona fantasia, dove sono raccolte le prosecuzioni (imprevedibili e talvolta sconcertanti) delle favole e fiabe più famose del passato (Cappuccetto Rosso, i Tre porcellini e altre). Una fiaba dopo l'altra, interagisce sempre più con la narrazione, riconoscendo non senza fatica ed un pizzico di dolore (il prezzo della presa di coscienza) i propri errori fino a raggiungere un grado di consapevolezza nuovo che, forse, lo porterà a cambiare il proprio comportamento nei confronti della vita. Riabbraccerà il mondo del buon fare? Età di lettura: da 11 anni.
Uno+otto+quattro+uno. Magia. Nove mesi nella pancia di papà
Paolo Marta
Libro: Copertina morbida
editore: Marcovalerio
anno edizione: 2004
pagine: 405
Un percorso nel senso di paternità, attraverso i nove mesi della gestazione. Il libro di Paolo Marta, a metà fra diario e saggio, percorre giorno per giorno i nove mesi della nascita di un figlio, visti dalla prospettiva paterna. Un'opera di valore pedagogico, ma anche un utile strumento per la coppia, che affronta con lucidità le più delicate e sofferte decisioni che accompagnano il cammino verso una nuova vita. Con equilibrio e lucidità, l'autore guiderà i padri ma anche le madri lungo i percorsi burocratici, le difficili decisioni legate alla consapevolezza della paternità, i dubbi sugli esami clinici, i rapporti fra i coniugi e le più delicate questioni morali.