Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Monti

Sapere di non sapere. Nuove sfide della conoscenza tra tradizioni e traduzioni

Sapere di non sapere. Nuove sfide della conoscenza tra tradizioni e traduzioni

Libro: Libro in brossura

editore: Ledizioni

anno edizione: 2025

pagine: 358

Dopo quasi un secolo il Convegno nazionale della Società Filosofica Italiana è tornato a Milano, già sede di due importanti momenti per la vita della Società. Il tema scelto, Sapere di non sapere: Nuove sfide della conoscenza fra tradizioni e traduzioni, rispecchia la complessità del nostro tempo e il ruolo cruciale che la filosofia svolge nel fornire chiarezza e orientamento in un'epoca in cui la velocità delle informazioni può sovrastare la capacità di discernimento. Il richiamo socratico, Sapere di non sapere, invita all'umiltà necessaria nel percorrere il cammino della conoscenza incoraggiando uno spirito critico e un'apertura mentale. Il confronto con le diverse tradizioni filosofiche, unito al dialogo interculturale e al ruolo delle traduzioni — intese non solo come passaggio linguistico, ma anche come ponte tra culture e visioni del mondo differenti —, riveste una funzione essenziale nella ricerca del sapere e nella promozione della comprensione reciproca. Durante le giornate del convegno, sessioni plenarie, tavole rotonde e interventi paralleli hanno offerto occasioni di confronto e approfondimento su temi di grande rilevanza filosofica e culturale, riaffermando il ruolo della filosofia come strumento di analisi critica e orientamento.
28,00

Res publica. Idee per imparare. Per le Scuole superiori

Res publica. Idee per imparare. Per le Scuole superiori

Paolo Monti, Silvia Monti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 168

13,00

Res publica. Per le Scuole superiori

Res publica. Per le Scuole superiori

Paolo Monti, Silvia Monti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 480

La storia del tricolore, il volontariato, il diritto negli altri Paesi: approfondimenti, spunti e curiosità per allargare gli orizzonti dello studio al contesto internazionale e alla cittadinanza attiva. Un'introduzione graduale all'economia, con attività guidate per imparare le definizioni e la classificazione dei concetti microeconomici che stanno alla base dei comportamenti umani. Cruciverba, schemi e crittogrammi: esercizi per fissare le conoscenze passo passo e per ripassare i concetti fondamentali del diritto e dell'economia con un pizzico di divertimento.
27,00

Res publica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A

Res publica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. A

Paolo Monti, Silvia Monti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 240

15,70

Res publica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. B

Res publica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. B

Paolo Monti, Silvia Monti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2024

pagine: 256

17,60

Procida 1972. Ediz. italiana e inglese

Paolo Monti, Nadia Terranova, Silvia Paoli

Libro: Copertina morbida

editore: Humboldt Books

anno edizione: 2022

pagine: 96

Procida e la sua architettura fotografata da Paolo Monti. Le immagini inedite di uno dei più importanti fotografi italiani del Novecento. A differenza delle vicine Capri e Ischia, Procida nel 1972 si presenta ancora intatta, estranea al fenomeno del turismo di massa. Così Paolo Monti, fotografo di origine settentrionale spesso nel Sud per lavoro, per diversi anni conduce una ricerca personale per cogliere la morfologia dell'isola. Anche se le sue fotografie documentano la presenza degli abitanti, di tanti ragazzi e bambini, l'attitudine all'andar per mare degli isolani, quello che più gli interessa è l'architettura. Indaga infatti palmo a palmo il Borgo di Corricella, principale centro abitato dell'isola, documentandone 'l'architettura spontanea', l'intreccio quasi inestricabile di case, chiese, scale. Un affascinante labirinto che è la quintessenza del Mediterraneo, l'origine della civiltà da cui proveniamo. Le foto inedite che provengono dall'archivio del fotografo sono qui pubblicate per la prima volta. Il volume, che esce in occasione di Procida 2022 capitale italiana della cultura, è arricchito da un saggio narrativo di Nadia Terranova e da una riflessione critica di Silvia Paoli.
18,00 17,10

Per questi motivi. Per l'articolazione RIM. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Per questi motivi. Per l'articolazione RIM. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Paolo Monti, Silvia Monti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2021

pagine: 512

29,40

Per questi motivi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Per questi motivi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 3

Paolo Monti, Silvia Monti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2021

pagine: 544

29,90

Per questi motivi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Per questi motivi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Paolo Monti, Silvia Monti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2020

pagine: 400

L’albero dei fondamentali: uno sguardo dall’alto sul diritto per vedere quello che è indispensabile imparare e uno sguardo più da vicino con Leggi, guarda e collega e le risorse digitali. Documenti ai raggi X: una sentenza, un ricorso, un contratto di locazione. Come sono fatti esattamente? In ogni unità un documento reale viene passato ai raggi X: se ne evidenzia la struttura tipica e si pongono domande operative agli studenti, chiamandoli a riflettere sui testi giuridici. Domanda & Risposta: durante la pandemia di COVID-19 sono stati sospesi molti contratti, ma in quali casi si può parlare di inadempimento? Il testo è scandito da domande che stimolano il pensiero critico degli studenti, invitandoli a ragionare su possibili eccezioni alla norma generale. Educazione civica e Agenda 2030: schede di approfondimento per completare i percorsi di educazione civica, anche in chiave multidisciplinare: dal dibattito sull’eutanasia all’habeas data, dagli obiettivi dell’Agenda 2030 alla tutela del patrimonio culturale.
21,90

Per questi motivi. Per l'articolazione RIM. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Per questi motivi. Per l'articolazione RIM. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1

Paolo Monti, Silvia Monti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2020

pagine: 808

L’albero dei fondamentali: uno sguardo dall’alto sul diritto per vedere quello che è indispensabile imparare e uno sguardo più da vicino con Leggi, guarda e collega e le risorse digitali. Documenti ai raggi X: una sentenza, un ricorso, un contratto di locazione. Come sono fatti esattamente? In ogni unità un documento reale viene passato ai raggi X: se ne evidenzia la struttura tipica e si pongono domande operative agli studenti, chiamandoli a riflettere sui testi giuridici. Domanda & Risposta: durante la pandemia di COVID-19 sono stati sospesi molti contratti, ma in quali casi si può parlare di inadempimento? Il testo è scandito da domande che stimolano il pensiero critico degli studenti, invitandoli a ragionare su possibili eccezioni alla norma generale. Educazione civica e Agenda 2030: schede di approfondimento per completare i percorsi di educazione civica, anche in chiave multidisciplinare: dal dibattito sull’eutanasia all’habeas data, dagli obiettivi dell’Agenda 2030 alla tutela del patrimonio culturale.
45,20

Per questi motivi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Per questi motivi. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2

Paolo Monti, Silvia Monti

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Zanichelli

anno edizione: 2020

pagine: 384

21,90

Culture vive. Saggi di filosofia e pedagogia delle relazioni interculturali

Libro

editore: CELID

anno edizione: 2019

pagine: 208

L'interazione fra persone portatrici di bagagli culturali, credenze religiose e modi di vita differenti è una delle esperienze più comuni nelle società moderne, ma anche una delle più problematiche e generatrici di conflitti.L'approccio interculturale, che scommette sui processi di trasformazione reciproca che scaturiscono da questa interazione fra i diversi, si fa oggi sempre più spazio nella controversia fra il multiculturalismo, che tende a tenere separate minoranze e maggioranze, e l'assimilazionismo, che impone un modello uniformante e inefficace di integrazione.I tempi e i luoghi dell'educazione sono particolarmente toccati da questa sfida, perché in essi si rivela in modo più evidente la natura dinamica delle culture e la loro influenza sui percorsi che portano bambini e ragazzi a diventare persone adulte e cittadini consapevoli.In questo volume, un gruppo di studiosi di filosofia e pedagogia si interroga sulla natura delle relazioni interculturali e porta alla luce le domande di fondo che le accompagnano nei processi educativi: qual è il rapporto fra identità individuale e contesto culturale? È davvero possibile andare oltre il proprio orizzonte culturale e diventare capaci di relazioni interculturali? Ci sono vie all'integrazione che non comportino necessariamente l'assimilazione?
14,00 13,30

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.