Libri di Paolo Pedote
We will survive! Storia del Movimento LGBTIQ+ in Italia
Libro
editore: Mimesis
anno edizione: 2020
pagine: 264
Quando si parla del movimento LGBTIQ+ e delle tappe che hanno segnato la sua nascita e crescita, si fa riferimento quasi sempre ai paesi precursori e a episodi balzati agli onori delle cronache internazionali. La notte tra il 27 e il 28 giugno 1969 a New York, con i moti di Stonewall, segnò certamente la storia della battaglia per i diritti civili, ma l'emancipazione della comunità LGBTIQ+ nel mondo è passata anche attraverso storie peculiari, tra loro molto differenti, e non solo attraverso modelli condivisi. Questo volume è uno strumento utile per conoscere l'evoluzione del movimento per i diritti delle persone omosessuali e transessuali in Italia. Una sfida culturale e sociale cominciata oltre quarant'anni fa – e che oggi ha ancora pregiudizi da estirpare –, raccontata attraverso le biografie, le pratiche, le difficoltà e le conquiste di chi ha preso parte alla lotta alla discriminazione omo/lesbo/transfobica.
Breve guida filosofica al vaffanculo! Swear words e gestacci osceni da Aristofane a Maurizio Cattelan
Paolo Pedote
Libro: Libro in brossura
editore: Mimesis
anno edizione: 2023
pagine: 120
A chi non è mai capitato di urlare a qualcuno un sonoro vaffanculo! in uno scatto di nervosismo? Parola definita swear word dai sociologi della comunicazione (ovvero “imprecazione”, “turpiloquio osceno”) e in parte sdoganata dall’arte, dalla musica popolare, dalla politica, dal cinema e persino dal commercio attraverso un brand d’abbigliamento, il fuck, in tutte le sue declinazioni, non solo fa tendenza ma è anche “il modo di dire/fare” più famoso al mondo. Eppure, nonostante fosse ben noto fin dai tempi di Socrate, nessun filosofo ha mai indagato cosa ci sia dietro il suo significato fatto di simboli, metafore e tabù psicologici profondi e non solo perché rimanda esplicitamente all’oscenità della sodomia. Questa breve guida filosofica e politica propone un viaggio nel vaffanculo!, ricostruendo attraverso film, poesie, immagini, sculture, canzoni e cronaca una fenomenologia puntuale di un “prefabbricato linguistico”, per mettere in luce alcuni dispositivi culturali che molto raccontano dei nostri rapporti sociali, di genere e soprattutto di potere.
I bambini di Escher
Paolo Pedote
Libro: Libro in brossura
editore: Todaro
anno edizione: 2017
pagine: 292
La prima indagine milanese della Sbirra e dell'Uomo senza memoria Nerone Crespi soffre di "fuga dissociativa", una forma di amnesia che gli impedisce di ricordare il suo passato. Vive ai margini della società, in un seminterrato nella periferia ovest di Milano ed è ossessionato dalla musica classica. Una sera, mentre rovista nella spazzatura in mezzo alla strada, un uomo nudo, coperto di sangue, gli indica la finestra di un palazzo. Ed è lì che Nerone si troverà di fronte a una scena raccapricciante. Scappando terrorizzato, Nerone si scontra con Angela Delfino, la "sbirra", una poliziotta dell'antidroga che ha deciso di mollare la divisa. Nerone dovrà fare i conti con ciò che ha visto: per lui lo shock è stato così violento che fatica a elaborarlo. Un particolare però lo spinge a cercare la verità su quel caso che sembra non avere soluzione. Decide così di continuare le indagini per conto proprio, aiutato, suo malgrado, dalla sbirra. Insieme scopriranno il legame con un altro omicidio e con una fotografia scattata negli anni Settanta: "I bambini di Escher". Ciò che nasconde l'immagine, non solo li condurrà all'identità dell'assassino, ma farà luce su un caso irrisolto di molti anni prima.
Gossip. Dalla Mesopotamia a Dagospia
Paolo Pedote
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2013
pagine: 256
Con una rigorosa analisi del sapere "informale", Paolo Pedote ci propone un percorsodivulgativo che, attraverso una nutrita carrellata storica di personaggi celebri e curiosi aneddoti, fa emergere una brillante riflessione sugli aspetti antropologici, sociali e filosofici di questa forma di comunicazione praticata fin dalla notte dei tempi. Condannato come vizio dalla Bibbia e utilizzato per incastrare Gesù davanti al Tempio, nella cultura romana il gossip entra in letteratura attraverso i "canti trionfali" sull'omosessuale Cesare e le pagine di Svetonio e Tacito sulle turpitudini nell'Impero. Nel Medioevo, il vescovo Liutprando da Cremona è il primo corvo del Vaticano a cantare omicidi, orge e stupri. La calunnia si fa strumento per eliminare i porporati scomodi e prova nei processi dell'Inquisizione contro le streghe. Tra i pettegoli illustri troviamo Dante e Boccaccio, Machiavelli e l'Aretino. La prima "analisi sociologica" del chiacchiericcio risale a Carlo Goldoni e alle sue commedie di sarte, portinaie e usurai. Ma è con la nascita del giornalismo che il gossip trova la sua forma letteraria, dalle pagine della Gazzetta Veneta a quelle di Vanity Fair. E a costruire il mito tutto italiano del "paparazzo" nei bar di Vittorio Veneto sono Fellini e Flaiano. Negli anni Novanta il gossip si fa infine fermo-immagine sulla nostra società. Dall'incidente di Lady Diana alle fellatio presidenziali di Monica Lewinsky, la notizia è ormai "gogna mediatica". Con Berlusconi, Ruby e Marrazzo...
La Chiesa del peccato
Paolo Pedote
Libro
editore: Castelvecchi
anno edizione: 2010
pagine: 224
I numerosi casi di pedofilia che, negli ultimi anni, hanno macchiato l'immagine del Cattolicesimo nel mondo, oggi non si limitano a mettere pesantemente in discussione il comportamento di determinate Diocesi, ma nel complesso, rappresentano lo scandalo più cupo e terribile del Vaticano, ulteriormente aggravato dall'atteggiamento omertoso con cui da Roma si è sempre cercato di nascondere il problema dei sacerdoti accusati di molestie sessuali. Squarciando un pesante velo di ignavia e ipocrisia, il libro di Paolo Pedote racconta storie vere di abusi avvenuti in Italia: una sequenza raccapricciante di episodi scandalosi che lasciano intravedere un mondo oscuro, dominato da una mentalità medioevale e sessuofobica in grado di alimentare ogni genere di perversioni e sofferenze. Un minuzioso lavoro di documentazione che, all'improvviso, accende una luce sui drammi che, giorno dopo giorno, hanno avvelenato l'ambiente delle canoniche, degli oratori e delle sagrestie. Prefazione di don Vitaliano Della Sala.
Il perfetto paraculo. Manuale per aspiranti italiani
Paolo Pedote
Libro: Copertina morbida
editore: Imprimatur
anno edizione: 2018
pagine: 125
Il paraculo è colui che sa abilmente e con disinvoltura volgere a proprio favore ogni situazione o fare il proprio interesse a scapito degli altri e senza darlo a vedere. La sua esistenza ti ricorda che sbagliare è umano, ma incolpare gli altri è meglio; guadagnarsi un applauso per un lavoro ben fatto è soddisfacente, ma prendersi il merito senza aver mosso un dito è meno stressante; fare sacrifici per un ideale è lodevole, ma arrivarci da privilegiato è ancora meglio; il mondo si divide in due: le "merdacce" e i paraculi. A te tocca scegliere da che parte stare. Se sei un italiano, possiedi certamente nel tuo DNA il gene paraculo. Il corredo genetico però non basta. Per diventare il perfetto paraculo che potenzialmente sei, oltre a un ferreo addestramento quotidiano, hai bisogno di un manuale: questo. Pagina dopo pagina, qui troverai l'arte di ottenere un posto di lavoro attraverso una raccomandazione; la bravura nel gestire conversazioni e supercazzole assortite con disinvoltura su argomenti dei quali sei del tutto ignaro; l'abilità nel dispensare complimenti adulatori ai tuoi superiori e parallelamente spargere veleno sui tuoi competitor; la perizia nel mostrarti integerrimo pubblicamente salvo poi compiere le peggiori azioni e furberie nell'ombra. Infine, sarai allenato a riconoscere ogni paraculo che ti circonda e a combatterlo per sgomitare a tua volta. Insomma, grazie a questo corso intensivo fatto di esempi pratici, citazioni colte, biografie d'illustri paraculi e un linguaggio comprensibile anche a chi si è comprato il diploma in una repubblica caucasica diventerai il più scaltro dei paraculi, capace di sopravvivere in questa giungla chiamata Italia.
Chiesa criminale. Una scia di sangue in nome di Dio lunga 2000 anni
Laura Fezia
Libro: Libro in brossura
editore: Uno Editori
anno edizione: 2019
pagine: 320
La storia della Chiesa cattolica è costellata di crimini: milioni di esseri umani sono stati massacrati in nome di Dio, sotto la furia distruttrice di un potere che per sopravvivere e prosperare ha fatto ricorso all’imposizione, alla violenza, alle stragi e all’inganno. Oggi solo i metodi sono cambiati: nessuno tollererebbe ancora roghi e plateali massacri, ma non di meno santaromanachiesa continua a mantenere il potere attraverso sistemi iniqui, ingannando il suo gregge. Prefazione di Paolo Pedote.
Storia dell'omofobia
Paolo Pedote
Libro: Libro in brossura
editore: Odoya
anno edizione: 2011
pagine: 320
Che cos'è l'omofobia? In che modo si è espressa nella storia? Perché ancora oggi le religioni e alcuni gruppi sociali non accettano la "diversità" sessuale? Caratterizzato da uno stile agile, fresco e divulgativo, Storia dell'omofobia è un saggio di carattere storico, antropologico e politico, che mette in luce le ragioni di una millenaria persecuzione, dall'Antico Testamento fino ai giorni nostri, fornendoci gli strumenti per comprendere la natura di un "dispositivo culturale" ancora attivo. Partendo dai libri sacri per arrivare alla censura perseguita da ogni totalitarismo, passando per i sistemi legislativi e per la disciplina del Novecento omofoba per eccellenza, la psicoanalisi, l'omofobia emerge come doloroso leitmotiv, fonte di morte e paura. Un pregiudizio crudele di cui hanno fatto le spese, tra gli altri, il genio creativo di Oscar Wilde - condannato ai lavori forzati - e quello matematico di Alan Turing - inventore del computer decrittatore del codice Enigma durante la Seconda guerra mondiale, sottoposto a castrazione chimica nell'Inghilterra del dopoguerra e costretto al suicidio - oltre a migliaia di anonimi perseguitati, torturati, uccisi a causa del loro orientamento sessuale. Un libro che si rivolge a chi ama la storia come disciplina per conoscere a fondo l'umanità, ma anche uno strumento per chi lavora nei settori educativi e spesso si trova a dover spiegare quali ragioni abbiano potuto motivare la persecuzione del "diverso". Prefazione di Gian Antonio Stella.
101 motivi per credere in Dio e non alla Chiesa
Paolo Pedote
Libro: Copertina morbida
editore: Newton Compton Editori
anno edizione: 2010
pagine: 283
Milioni di italiani si dicono "credenti" (per la precisione l'89% della popolazione) mentre non moltissimi italiani credono così fervidamente alla Chiesa (i praticanti sono circa il 22% del totale). Questo libro indaga questa frattura con ironia e disincanto, regalandoci riflessioni e risate, aneddoti, storie misteriose e una sana dose di indignazione. D'altronde se la nostra penisola pullula di madonne lacrimanti sangue, di apparizioni misteriche, di profeti visionari, di santi e beati, e l'accusa di essere "laicisti" è considerata il massimo dell'offesa per i nostri politici, allora da qualche parte bisognerà pur cominciare per mettere le cose a posto.
Alcuni elementi critici sul funzionamento del formicaio
Paolo Pedote
Libro
editore: Croce Libreria
anno edizione: 2008
pagine: 104
Come in un film di Almodóvar
Paolo Pedote
Libro: Copertina morbida
editore: Coniglio Editore
anno edizione: 2006
pagine: 63
Un uomo e una donna si incontrano casualmente in un supermercato, alla periferia della grande città. Le loro sembrerebbero chiacchiere da fila alle casse. Ma sotto c'è qualcos'altro: la particolare bellezza della donna nasconde un segreto che affonda le sue radici in un lontano passato. Un passato nel quale i due si erano già incontrati, ma in una situazione molto, molto diversa...
Omofobia. Il pregiudizio anti-omosessuale dalla Bibbia ai giorni nostri
Paolo Pedote, Giuseppe Lo Presti
Libro
editore: Stampa Alternativa
anno edizione: 2002
pagine: 232
Oltre 500 citazioni tracciano una storia del pregiudizio nei confronti degli omosessuali. L'omofobia li ha descritti come portatori di una tara psicofisica, individui che si sono opposti alla volontà divina, all'umana ragione e alla natura. Questo saggio è il tentativo di costruirne un pilastro, anche attraverso le parole di chi ha espresso la dignità e il valore della diversità omosessuale, contribuendo a demolire i muri della prigione millenaria che è il contra naturam.