Libri di Paolo Petroni
Le prime letture d'inglese. Racconti, canzoni, fumetti
Paolo Petroni
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: 237
Una scelta di letture in inglese scritte appositamente per i ragazzi, perché leggere è il primo passo per migliorare la conoscenza della lingua.
Il grande libro della vera cucina toscana
Paolo Petroni
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2019
pagine: 624
Un grande classico completamente rinnovato, aggiornato e notevolmente ampliato. Una nuova edizione, riccamente illustrata da oltre 520 fotografie, con tutte le ricette dell’antica tradizione popolare e i nuovi sapori della cucina toscana di oggi. Oltre 1000 facili preparazioni, realmente provate, con varianti, consigli e un’approfondita descrizione degli ingredienti e dei prodotti tipici locali.
Il grande libro della vera cucina toscana
Paolo Petroni
Libro: Libro rilegato
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2009
pagine: 624
Un classico completamente rinnovato, aggiornato e notevolmente ampliato. Una nuova edizione, riccamente illustrata da oltre 520 fotografie, con tutte le ricette dell'antica tradizione popolare e i nuovi sapori della cucina toscana di oggi. Oltre 1000 facili preparazioni, realmente provate, con varianti, consigli e un'approfondita descrizione degli ingredienti e dei prodotti tipici locali.
La prima grammatica d'inglese. Illustrata e completa di pronuncia
Paolo Petroni
Libro: Libro in brossura
editore: Mondadori
anno edizione: 2006
pagine: 277
Una guida semplice, chiara e completa per imparare le basi della lingua inglese. Età di lettura: da 6 anni.
Ricette della cucina toscana. La buona tradizione familiare: i sapori di ieri, i gusti di oggi
Paolo Petroni
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2019
pagine: 256
Un ricettario chiaro, facile e completo per portare in tavola i sapori della tradizione toscana. Ricette testate che garantiscono una sicura riuscita del piatto. Dosi e metodi di cottura in linea con le attuali regole alimentari. Oltre 180 ricette di antipasti, primi piatti, contorni, secondi e dessert.
Ricette della cucina toscana. La buona tradizione familiare: i sapori di ieri, i gusti di oggi
Paolo Petroni
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2017
pagine: 256
Un ricettario chiaro, facile e completo per portare in tavola i sapori della tradizione toscana. Ricette sempre provate che garantiscono una sicura riuscita del piatto. Dosi e metodi di cottura in linea con le attuali regole alimentari. Oltre 180 ricette di antipasti, primi piatti, contorni, secondi e dessert.
Lettere da Santa Margherita. Scritti morali 1930–1986
Guglielmo Petroni
Libro: Libro in brossura
editore: Succedeoggi Libri
anno edizione: 2025
pagine: 134
Guglielmo Petroni è stato uno degli scrittori più significativi della seconda metà del Novecento. La sua biografia e la sua opera sono state espressione naturale di un vasto tessuto sociale in cui impegno etico e bisogno di conoscenza andavano di pari passo. Qualcosa che oggi sembra irrimediabilmente perso, non solo in Italia. Ecco perché è utile riproporre alcuni suoi scritti sparsi dedicati proprio ai temi dell’impegno, della resistenza e della conseguente “ricostruzione” morale collettiva vissuta come un imperativo dopo la ferita del fascismo. Questo volume, intorno al racconto giovanile "Lettera da Santa Margherita”, raccoglie pensieri, riflessioni e interventi – scritti prima e dopo la guerra – che seguono una traccia molto ben visibile: quella dell’onestà morale e dell’impegno costante necessari a fare della propria vita non solo qualcosa di utile ma anche un esempio collettivo: una testimonianza. Del resto, proprio il valore della “testimonianza” è quello che domina l’opera letteraria di Guglielmo Petroni, a cominciare dal suo capolavoro, "Il mondo è una prigione". Postfazione di Giovanni Ricci.
Ricette della cucina toscana. La buona tradizione familiare: i sapori di ieri, i gusti di oggi
Paolo Petroni
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2024
pagine: 256
Un libro chiaro, facile e completo per portare in tavola tutti i sapori della tradizione toscana. Contiene oltre 180 ricette testate dall'autore per una sicura riuscita del piatto. Un nuovo ritorno all'autenticità del passato.
Il libro della vera cucina toscana
Paolo Petroni
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2023
pagine: 512
Tutte le ricette dell'antica tradizione popolare e i nuovi sapori della cucina toscana di oggi. Oltre 1000 preparazioni raccolte e realmente provate da Paolo Petroni. Con il dizionario dei termini gastronomici toscani.
La scrittura del teatro. Drammaturgia italiana al passaggio del secolo
Paolo Petroni
Libro
editore: Gambini Editore
anno edizione: 2023
pagine: 360
Un accurato panorama critico analitico dal 1990 al 2001 sulla drammaturgia italiana scritta e rappresentata, per documentare cosa è stato e quindi cosa è cambiato in questo passaggio di secolo. L’analisi - con importanti interventi di altri critici teatrali - cercando di suggerire alcuni spunti per una ripartenza, mostra quali potenzialità avesse quella che è stata l’ultima nuova generazione di autori e come poi la nostra drammaturgia abbia perso vitalità, complici fenomeni che vanno dalla crisi economica a una profonda trasformazione dei mezzi di comunicazione. Tutto ciò assieme a un sostanziale deteriorarsi della capacità di progettazione dei teatri pubblici e privati, esaurita anche, in quel decennio, la spinta della generazione di registi che dal dopoguerra aveva rinnovato le nostre scene e quella del teatro di ricerca, con al centro la neoavanguardia romana e il suo lavoro visivo, che stava perdendo vitalità per riscoprire la forza della parola, su cui si basa la memoria e il futuro di ogni teatro nazionale.
Il libro della vera cucina fiorentina. Ricette, prodotti tipici, storia, tradizioni
Paolo Petroni
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2022
pagine: 320
Oltre 320 ricette tradizionali di Firenze, del Chianti, di Prato e del Mugello. La grande storia di Firenze attraverso la sua cucina. Curiosità e approfondimenti sull'origine e le caratteristiche degli ingredienti. I proverbi e i modi di dire. "Firenze è patrimonio dell’umanità, non solo per i mirabili monumenti e i fascinosi negozi di moda e antiquariato, ma anche per i trippai, i mercati (quello centrale e quelli rionali), le pasticcerie, i fornai, i “vinaini” e le vere trattorie della tradizione. Firenze è stata infatti definita “una città da mangiare”, una città dove l’attaccamento alla tradizione culinaria è saldo e inamovibile. La cucina fiorentina ha saputo trasformare antichi mangiari contadini quali zuppe, minestre, trippe, carni di scarto, pane raffermo, in mirabili piatti di grande equilibrio, sapidità e attualità. Di tanto in tanto, troverete anche moltissimi proverbi toscani, esclamazioni e modi dire legati al cibo e al vino: sono divertenti da leggere, alcuni commoventi, altri stringono il cuore. Si dice che i proverbi siano la saggezza dei popoli, spesso, invece, rappresentano la povertà, la poca salute e la fame avita." (Paolo Petroni)
Il libro della vera cucina marinara
Paolo Petroni
Libro: Libro in brossura
editore: Demetra
anno edizione: 2021
pagine: 320
Il meglio delle tradizioni gastronomiche italiane in oltre 350 ricette regionali provate e semplici da eseguire. Con le indicazioni per riconoscere, acquistare e cucinare più di 100 varietà di pesci, molluschi e crostacei e i nomi scientifici, regionali e stranieri dei pesci.