Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Gambini Editore

Due vite una storia. Le lettere di Ada Negri a Ettore Patrizi. Volume Vol. 1

Due vite una storia. Le lettere di Ada Negri a Ettore Patrizi. Volume Vol. 1

Giacomo Pellicanò

Libro: Libro in brossura

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2020

Ada Negri e Ettore Patrizi sono due figure importanti che vivono a cavallo tra la fine dell’ottocento e la metà del novecento. Ada Negri è una tra le più affascinanti poetesse della letteratura italiana. Grande voce femminile della poesia italiana, spogliata del suo valore e dimenticata, rappresentò, nel vasto panorama letterario una donna che visse liberamente, componendo versi e rime straordinari. Sin dalla pubblicazione di “Fatalità”, nel 1892, prima raccolta di liriche, la maestrina di Motta Visconti ha ricevuto un successo di pubblico straordinario per quei tempi. Si parlava con entusiasmo della “vergine rossa”, dei suoi temi che erano pienamente inseriti nel contesto storico-culturale di fine ottocento. Libertà, uguaglianza, giustizia sociale erano gli argomenti trattati dalla Negri che, coi suoi versi, risvegliava le coscienze invitandole alla ribellione verso i soprusi e le sofferenze delle masse. Ettore Patrizi si è dimostrato un autentico italiano, generoso, buono, altruista. Partito da Montecastrilli, si è formato a Milano laureandosi al Politecnico in ingegneria meccanica.
15,00

Due vite una storia. Le lettere di Ada Negri a Ettore Patrizi. Volume Vol. 2

Due vite una storia. Le lettere di Ada Negri a Ettore Patrizi. Volume Vol. 2

Giacomo Pellicanò

Libro: Libro in brossura

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2020

Ada Negri e Ettore Patrizi sono due figure importanti vissute a cavallo tra la fine dell’Ottocento e la metà del Novecento. Ada Negri è stata una tra le più affascinanti poetesse della letteratura italiana. Grande voce femminile della poesia italiana, fu una donna che visse liberamente componendo versi e rime straordinari. Ettore Patrizi si è dimostrato un autentico italiano, buono, generoso, altruista. Partito da Montecastrilli, si è formato a Milano laureandosi al politecnico ingegnere meccanico. Queste due vite si incontrano, si frequentano iniziando un amore pieno, intenso, appassionato. Con la partenza di Patrizi per l’America, nel 1893, inizia il carteggio (novantanove lettere) che terminerà con l’ultima, del 1896, che sancirà la fine del loro rapporto d’amore. Nella primavera del 1914, dopo diciotto anni, Ada e Ettore si incontrano, per caso, a Zurigo: i loro sguardi si incrociano di nuovo, lo stare insieme li riempie di gioia, inizia nuovamente l’epistolario con circa centocinquanta lettere. Dall’analisi di questa corrispondenza emerge lo spaccato dell’Italia dalla Prima alla Seconda Guerra Mondiale.
15,00

Alfonso Leonetti Lev Trotsky. Carteggio 1930-1937. Alle origini del trotskismo italiano e internazionale

Alfonso Leonetti Lev Trotsky. Carteggio 1930-1937. Alle origini del trotskismo italiano e internazionale

Valeria Checconi, Ferruccio Fabilli

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2020

"Questo pregevole corposo Carteggio che i lettori hanno tra le mani, curato da Valeria Checconi e Ferruccio Fabilli, costituisce un’indubbia fonte primaria e un tassello fondamentale non solo per la ricostruzione delle intricate vicende novecentesche del trotskismo italiano e internazionale, ma anche per quelle più ampie e generali del movimento comunista. E merita un posto di rilievo nella nutrita storiografi a specialistica sull’argomento. D’altronde le cesure estreme della corrispondenza, 1930-1937, racchiudono snodi cruciali sullo scenario geopolitico globale, con l’Europa in fiamme e sull’orlo del baratro.”
28,00

Verrebbe voglia

Verrebbe voglia

Francesca Pontiggia

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2020

I personaggi di questi racconti comunicano sentimenti e gesti attraverso il proprio essere e ci conducono nelle loro vicende personali con riserbo, senza mai alzare la voce, facendosi amare o odiare, compatire o disprezzare. L’autrice affronta i temi della diversità, della malattia e della solitudine con vigore e nitidezza. Nei racconti la natura, il più delle volte la montagna, è presente come personaggio attivo, più che come sfondo, che interviene intensamente nelle storie instaurando un rapporto di simbiosi con i protagonisti. Natura che è mondo in cui sopravvivono radici arcaiche, luogo di esclusione e relegazione, sfida contro l’ineluttabilità del destino e sorgente di vita nella disperazione.
12,00

Laguna

Stefania Magliani

Libro: Libro in brossura

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2025

Il giovane Simon, chiuso in un mondo tutto suo, perso tra la musica e le stelle, un giorno viene attratto da uno strano sito su internet. La Sky’s sea cercava aspiranti per una missione galattica verso la nebulosa Laguna; un viaggio senza ritorno per fuggire dalla Terra, ormai soffocata da oscuri poteri. Simon non aveva mai vissuto veramente, era stato spettatore di un mondo incomprensibile che gli girava attorno senza neppure sfioralo, ma quell’annuncio suona come una chiamata e trova il coraggio di affrontare l’ignoto. Un lungo e periglioso viaggio in una grande astronave, con un insolito equipaggio, nove giovani compagni e una carismatica Signora per guida. Un viaggio nel quale scoprire se stesso e dare un senso alla vita, con la sua musica a tracciare la rotta verso l’amore, dentro l’armonia dell’universo. E alla fine un approdo inaspettato che è subito casa e l’inizio di una nuova storia.
20,00 19,00

Castellieri. Viaggio alla scoperta degli antichi insediamenti dell'Umbria meridionale

Tommaso Mariotti

Libro: Libro in brossura

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 125

Le flebili testimonianze lasciate dai “nostri” antenati Umbri conducono a riscoprire antichi e enigmatici insediamenti d’altura, noti come castellieri. Questi siti, delimitati da possenti mura di cui oggi rimangono soltanto pochi resti, risalgono principalmente all’Età del Ferro. Tuttavia, il loro utilizzo si è protratto dai secoli più remoti, venendo successivamente “marcato” dalla presenza di chiese, abbazie o piccoli nuclei abitativi montani. Le dorsali dei Monti Amerini, Martani e Sabini celano ancora oggi numerosi segni di questi insediamenti, segni che soltanto osservatori esperti riescono a individuare e interpretare. Questa dettagliata indagine storica condotta dall’autore e basata su approfonditi studi scientifici e archeologici viene documentata in maniera puntuale e appropriata. Il libro si propone di fare chiarezza su un tema poco noto e al tempo stesso straordinariamente interessante.
16,00 15,20

La vi(t)a semplice. Manuale teorico. Metodo Di Fino

Paolo Di Fino

Libro: Libro in brossura

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 72

“La vi(t)a semplice” è più di un manuale teorico: è un invito alla rinascita, sia personale che professionale, narrato con leggerezza e profondità. Paolo Di Fino, con quasi vent’anni di esperienza nel campo, presenta l’R.M.I.D.®, una metodica innovativa che rivoluziona il modo di comprendere e trattare il corpo umano. Questo libro va oltre i tecnicismi, offrendo una spiegazione chiara su come il nostro corpo funziona e come possiamo ristabilire equilibrio e benessere. È uno strumento per operatori del settore desiderosi di approfondire e applicare questa metodica, ma anche per chi cerca miglioramenti nel proprio benessere personale, immergendosi in un mondo nuovo e sorprendente. È un’opera anche per coloro che già beneficiano di questa metodica, desiderosi di scoprire le radici e i concetti chiave dietro ai miglioramenti che hanno sperimentato e ottenuto sul proprio corpo nel tempo.
15,00 14,25

Il progresso Muskilista. Rischi e minacce del potere delle tecnologie gestite da uomini-Stato

Stefano De Falco

Libro: Libro in brossura

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 222

Il volume è un saggio di riflessione che, scandagliando criticamente il vento tecnologico che soffia sempre più forte in questa epoca, pone interrogativi sul rapporto tra tecnologia, potere e democrazia. L’opera, utilizzando Elon Musk come esempio emblematico, analizza in maniera critica i pericoli derivanti da un sistema di potere che si affida a tecnologie controllate da una ristretta élite di individui che si sostituiscono agli Stati divenendo uomini-Stato. Attraverso questo caso, sono affrontate questioni legate alla concentrazione del potere tecnologico e ai rischi di una sua regolamentazione insufficiente. La finalità dell’opera è quella di far riflettere sull’impatto di queste dinamiche sul futuro della società, che è un futuro prossimo, e sul necessario equilibrio tra innovazione, etica e governance della tecnologia regolamentata.
17,00 16,15

Lo scoiattolo e l'istrione. Le eccentriche traiettorie della sociologia classica

Raffaele Federici

Libro: Libro in brossura

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2025

pagine: 130

Se Simmel è stato descritto da Ortega y Gasset come uno scoiattolo, agilissimo e velocissimo nel saltare da un problema ad un altro e nel lasciare al lettore il compito di cercarne le connessioni nelle sue opere, in cui è sempre stata presente l’attenzione alla tensione tra individualità e socialità, Michels, invece, è stato un vero istrione e un funambolo, un sociologo in grado di leggere i comportamenti machiavellici delle volpi e dei leoni della sua contemporaneità, in un mondo in profonda trasformazione in cui la sistematizzazione organica della complessità dei fenomeni umani era (e resta) impossibile pur in presenza di una legittimazione, ossia di una Weltanschauung istituzionalizzata.
16,00 15,20

Il volto dei giorni

Antonio Damiano

Libro: Libro in brossura

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2025

La silloge "Il volto dei giorni" rappresenta la poesia della consapevolezza e della piena maturità artistica dell’Autore. Le tematiche, che spaziano tra passato e presente, si svincolano dalla mera contingenza per acquisire un carattere di trascendenza e fissità, come se fossero incise per sempre nel libro del Tempo. Attraverso temi piccoli e grandi che definiscono il cammino umano, l’opera esplora momenti di gioia e sorrisi spesso sopraffatti da sentimenti di tristezza e mestizia, sui quali si posa la profonda “pietas” dell’Autore. Questa empatia si traduce in una sincera vicinanza e solidarietà verso le vittime innocenti dell’ingiustizia, della crudeltà e della malasorte. Tuttavia, a dominare l’intera opera è la speranza: una luce perenne che si affaccia all’orizzonte, capace di riscattare e donare sollievo a tanto dolore. Prefazione di Cinzia Baldazzi.
15,00 14,25

Martín Fierro

Martín Fierro

José Hernández

Libro

editore: Gambini Editore

anno edizione: 2025

Dalla penna di José Hernández (1834-1886) nasce Martín Fierro, il grande poema nazionale argentino, diviso in El gaucho Martín Fierro e La vuelta de Martín Fierro. La prima traduzione italiana fu di Comunardo Braccialarghe (alias Folco Testena), emigrato in Argentina, che vi riconobbe la propria vita da esule e gli ideali anarchici.Il poema denuncia la colonizzazione della Pampa argentina nell’Ottocento, immergendo il lettore in un mondo di violenza, corruzione e ingiustizia. Nella seconda parte, il racconto si amplia: accanto alla voce di Martín Fierro emergono quelle di compagni e figli, creando una sorta di Antologia di Spoon River argentina, che rende l’opera universale e senza tempo. Ferruccio Fabilli e Carlo Roccanti hanno analizzato il testo per evidenziarne l’attualità. Nel 1973, Jorge Mario Bergoglio - il futuro Papa Francesco - scrisse un appassionato commento su Martín Fierro, confermandone l’importanza nella cultura argentina.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.