Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Pietrangeli

La pistola di Garibaldi. Il problema di Giorgio Tremagi

Paolo Pietrangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Biblion

anno edizione: 2019

pagine: 176

Giorgio Tremagi odia i libri gialli: nella sua libreria, nel cuore di Roma, vende libri di ogni genere, ad eccezione dei gialli. Per sopravvivere ai debiti, si affida alle polpette di sua cognata Fiorella, che trasformano il negozio in una “libro-trattoria”. Un giorno, la routine degli abitanti del quartiere viene sconvolta da un fatto di cronaca nera: Giorgio si ritrova catapultato in prima persona in un’indagine per omicidio e indossa i panni del detective, per andare alla ricerca del vero colpevole, in mezzo a una lunga lista di sospettati, tra neofascisti, adulteri e amanti gelosi. Nel frattempo, deve fare i conti con i rimproveri costanti della moglie e con un rapporto matrimoniale sempre più in crisi. A guidarlo verso la verità, saranno gli oggetti ritrovati sulla scena del delitto, ma soprattutto una dote particolare, che a volte diventa una vera condanna: la capacità di visualizzare e interpretare i sogni delle persone che ha di fronte.
16,00 15,20

Tremagi e il rasoio di Occam

Paolo Pietrangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Todaro

anno edizione: 2021

pagine: 165

Un romanzo originale "Tremagi e il rasoio di Occam", a partire dal protagonista Giorgio Tremagi (anagramma di Maigret), libraio in crisi costretto ad aprire una “polpetteria” tra i libri per sbarcare il lunario. Originale anche la narrazione di piazza Epiro, del suo mercato storico, e dei personaggi di contorno: il generale comunista, il commissario Jannaccone, la cognata Fiorella (artefice delle magnifiche polpette), la conturbante Crocefissa, il cane Gedeone e l’indimenticabile “Ma li mortè”. La trama è gialla, ci sono omicidi, furti, sparizioni e conseguenti indagini, ma il punto di forza sono le atmosfere e le riflessioni di Giorgio Tremagi, così definito dallo stesso autore: “È un cinquantenne legato al passato che guarda all'oggi con la curiosità di un turista, è un antifascista in un quartiere che di fascisti pullula, è tifoso della Roma, è un dignitosissimo sfigato”.
15,00 14,25

Contessa

Paolo Pietrangeli

Libro: Libro in brossura

editore: Arcana

anno edizione: 2018

pagine: 109

Due vecchi amici si ritrovano a palare del '68. Gli anni della loro giovinezza e dell'illusione che il mondo potesse essere cambiato. Gli anni in cui “Siate realisti, chiedete l'impossibile” si andò a scontrare con la violenta resistenza della conservazione reazionaria. In questo loro viaggio nella memoria immaginano un confronto intergenerazionale dove la loro fiducia incrollabile sulla possibilità di emancipazione progressiva si scontra con il profondo senso di sconforto delle giovani generazioni.
13,00 12,35

Una spremuta di vite

Paolo Pietrangeli

Libro: Copertina morbida

editore: Navarra Editore

anno edizione: 2015

pagine: 157

Una spremuta di vite, perché in effetti l'intenzione di Paolo Pietrangeli non è di narrare in questo romanzo la propria vita, bensì quelle di molti, tra musicisti, amici e affetti familiari, incontri che l'autore rammenta uno ad uno, voltando pagina, attribuendo a ognuno un nuovo senso, spesso in corrispondenza con momenti significativi della storia del nostro Paese vissuti in prima persona. Dagli anni della gioventù, quelli dei primi contatti con le arti, accanto al padre Antonio - famoso regista che tra le mura domestiche ospitava personaggi come Scola e Pasolini - a quelli del successo in ambito musicale: il sodalizio con il Nuovo Canzoniere Italiano, le trasferte con Giovanna Marini e Ivan Della Mea, l'esilarante viaggio a Cuba con la delegazione della Federazione Giovanile Comunista. Trovano spazio anche molti spaccati di vita privata, come quello del periodo di ricovero a Palermo, dopo un malore accusato poco prima di un'esibizione, che leggiamo direttamente dalle pagine vibranti del diario della moglie Gioia. Pagine impresse a caldo, nella memoria come sulla carta, che diventa supporto per un racconto ben lontano dall'essere classico, ma piuttosto arricchito da note musicali, versi, invenzioni letterarie e immagini inedite. Prefazione di Gianni Mura.
14,00 13,30

Ignazio

Ignazio

Paolo Pietrangeli

Libro

editore: Casini

anno edizione: 2006

pagine: 40

14,90

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.