Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Paolo Torresan

Un alfabeto di 73 lettere. Strategie per la didattica linguistica

Paolo Torresan

Libro: Libro in brossura

editore: Sanoma

anno edizione: 2022

pagine: 352

Tra le qualità che distinguono l’insegnante vi è la capacità di adattare materiali e tecniche in funzione della classe che ha davanti. Per fare questo è importante saper riconoscere e manipolare elementi minimi, qui chiamati “strategie”, dando forma ad attività via via diverse ed efficaci per allenare diverse competenze. Dopo aver offerto un quadro sugli orientamenti principali dell’educazione linguistica in età post-metodo, il volume accompagna il lettore alla scoperta di 73 strategie, suddivise in quattro tipologie: alcune mirano a generare specifici comportamenti in studentesse e studenti, altre sono relative alla gestione di materiali e risorse, altre ancora riguardano la comunicazione del docente e altre, infine, sono applicate alla prestazione dell’apprendente. La descrizione di ogni strategia è preceduta da una stringa che accenna alle funzioni alle quali essa si accompagna ed è arricchita da attività pratiche a cui ispirarsi. La mappa che se ne ricava consente a chi insegna di ampliare la propria competenza metodologica e di acquisire le conoscenze per indagare la logica che governa i libri di testo. All’insegna del pensiero divergente e di uno spirito critico, il libro si rivolge a quanti si occupano di educazione linguistica: anziché aderire a un preciso metodo didattico, è possibile idearne uno proprio ed è auspicabile che ciascuno imprima uno stile tutto suo al proprio modo d’essere in classe
25,00 23,75

Le notti di Cabiria. Federico Fellini

Le notti di Cabiria. Federico Fellini

Paolo Torresan

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 32

Far vedere un film agli studenti che stanno imparando italiano è molto motivante, ma anche abbastanza difficile. Questa collana cerca di venire incontro a questo problema con una serie di Quaderni dedicati ai film italiani più famosi. Si individuano alcune scene chiave che vanno viste insieme alla classe. Gli studenti quindi entrano dentro la storia, conoscono i personaggi, si abituano alla varietà di italiano usata nel film, ci lavorano sopra - e poi possono passare alla visione completa del film, basandosi sulla comprensione globale delle scene non incluse nel quaderno. Questi volumetti comunque non riguardano solo il film, ma anche l'autore, il regista, i luoghi: interviste, snelle biografie, link su internet per approfondimenti, oltre che tutta una serie di attività relative all'analisi e revisione morfologica e sintattica e momenti di riflessione sul lessico, sui modi di dire e le frasi idiomatiche presenti nel film. In tal modo l'esperienza di qualche scena diventa una chiave d'accesso alla cultura italiana degli ultimi cinquant'anni, quelli che hanno visto sia la grande stagione neorealista, ma anche quelli del nuovo cinema italiano.
10,00

La strada. Federico Fellini

La strada. Federico Fellini

Paolo Torresan, Franco Pauletto

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 32

Far vedere un film agli studenti che stanno imparando italiano è molto motivante, ma anche abbastanza difficile. Questa collana cerca di venire incontro a questo problema con una serie di Quaderni dedicati ai film italiani più famosi. Si individuano alcune scene chiave che vanno viste insieme alla classe. Gli studenti quindi entrano dentro la storia, conoscono i personaggi, si abituano alla varietà di italiano usata nel film, ci lavorano sopra - e poi possono passare alla visione completa del film, basandosi sulla comprensione globale delle scene non incluse nel quaderno. Questi volumetti comunque non riguardano solo il film, ma anche l'autore, il regista, i luoghi: interviste, snelle biografie, link su internet per approfondimenti, oltre che tutta una serie di attività relative all'analisi e revisione morfologica e sintattica e momenti di riflessione sul lessico, sui modi di dire e le frasi idiomatiche presenti nel film. In tal modo l'esperienza di qualche scena diventa una chiave d'accesso alla cultura italiana degli ultimi cinquant'anni, quelli che hanno visto sia la grande stagione neorealista, ma anche quelli del nuovo cinema italiano.
10,00

Mediterraneo. Gabriele Salvatores

Mediterraneo. Gabriele Salvatores

Paola Begotti, Graziano Serragiotto, Paolo Torresan

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 32

Far vedere un film agli studenti che stanno imparando italiano è molto motivante, ma anche abbastanza difficile. Questa collana cerca di venire incontro a questo problema con una serie di Quaderni dedicati ai film italiani più famosi. Si individuano alcune scene chiave che vanno viste insieme alla classe. Gli studenti quindi entrano dentro la storia, conoscono i personaggi, si abituano alla varietà di italiano usata nel film, ci lavorano sopra - e poi possono passare alla visione completa del film, basandosi sulla comprensione globale delle scene non incluse nel quaderno. Questi volumetti comunque non riguardano solo il film, ma anche l'autore, il regista, i luoghi: interviste, snelle biografie, link su internet per approfondimenti, oltre che tutta una serie di attività relative all'analisi e revisione morfologica e sintattica e momenti di riflessione sul lessico, sui modi di dire e le frasi idiomatiche presenti nel film. In tal modo l'esperienza di qualche scena diventa una chiave d'accesso alla cultura italiana degli ultimi cinquant'anni, quelli che hanno visto sia la grande stagione neorealista, ma anche quelli del nuovo cinema italiano.
10,00

L'italiano di Dio

L'italiano di Dio

Libro

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 128

18,00

The theory of multiple intelligences and language teaching

The theory of multiple intelligences and language teaching

Paolo Torresan

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 46

10,00

La teoria de las inteligencias multiples y la didactica de las lenguas

La teoria de las inteligencias multiples y la didactica de las lenguas

Paolo Torresan

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 48

10,00

Theorie des intelligences multiples et apprentissage des langues

Theorie des intelligences multiples et apprentissage des langues

Paolo Torresan

Libro: Libro in brossura

editore: Guerra Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 48

10,00

Nuovo Canta che ti passa

Nuovo Canta che ti passa

Paolo Torresan, Ciro Massimo Naddeo, Giuliana Trama

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Alma

anno edizione: 2013

31,90

Il dipingere di Fiandra

Il dipingere di Fiandra

Paolo Torresan

Libro

editore: Mucchi Editore

anno edizione: 1981

pagine: 134

5,16

Nuovo Canta che ti passa

Nuovo Canta che ti passa

Paolo Torresan, Ciro Massimo Naddeo, Giuliana Trama

Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio

editore: Alma

anno edizione: 2014

pagine: 176

31,90

Intelligenze e didattica delle lingue

Intelligenze e didattica delle lingue

Paolo Torresan

Libro

editore: EMI

anno edizione: 2008

pagine: 160

Gli insegnanti spesso si dimenticano che gli studenti hanno un corpo. (M. Rinvolucri)Da questa osservazione Torresan parte per affrontare l'argomento delle intelligenze multiple. Nella scuola odierna l'intelligenza corporea, un raffinato orecchio, una speciale bravura nelle arti grafiche, la capacità di raccogliere dati, non è abbastanza e sfruttata. Per questo la proposta di Gardner guida l'autore verso una direzione nuova: amplificare i talenti di cui dispongono gli studenti, lavorare per un incontro dei linguaggio per aiutare e spronare le menti a essere flessibili, autonome, critiche e curiose. Le intelligenze multiple portano ad una profonda interdisciplinarietà di linguaggi, non solo di contenuti. Concetto innovativo sia per i docenti sia per gli studenti. Inoltre la conoscenza dei linguaggi è un passaggio obbligato per l'incontro e l'integrazione delle culture.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.