Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pasquale Borrelli

Quel rione di mezza collina

Quel rione di mezza collina

Pasquale Borrelli

Libro

editore: La Nuova Controcorrente

anno edizione: 2024

pagine: 291

16,00

Giuseppe Martucci. Il genio e la musica

Giuseppe Martucci. Il genio e la musica

Pasquale Borrelli

Libro: Libro rilegato

editore: Zona

anno edizione: 2024

pagine: 40

Giuseppe Martucci (Capua, 6 gennaio 1856 – Napoli, 1º giugno 1909), musicista, compositore e direttore d'orchestra, fu un bambino prodigio che a otto anni già teneva concerti da solista al pianoforte. In questo libro, riccamente illustrato a colori e con copertina cartonata, le immagini di Alessandro Del Gaudio e le parole di Pasquale Borrelli ne raccontano la vita ai più piccoli, a cui il volume è destinato. Martucci, apprezzato e seguito da moltissimi colleghi – come il suo amico Arturo Toscanini o il grande Franz Listz – ha in catalogo un centinaio di opere, tra cui l'oratorio Samuel, il ciclo romantico La canzone dei ricordi (spesso eseguito da Riccardo Muti), due concerti per pianoforte e orchestra, due sinfonie, alcune composizioni di musica da camera e una notevole quantità di brani per pianoforte. Direttore del conservatorio di Bologna e poi di Napoli, fu maestro di Ottorino Respighi e Giovanni Anfossi. Età di lettura: da 8 anni.
15,00

Knockout. Storia di odio e di amore

Knockout. Storia di odio e di amore

Pasquale Borrelli

Libro: Libro in brossura

editore: Graus Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 78

Fabio è un adolescente ribelle e sfrontato che vive in un piccolo paese della provincia di Caserta. Per lui e per il suo gruppo di amici è un limbo dove la vita scorre lenta e noiosa. Un luogo senza stagione e senza tempo dal quale solo la droga sembra offrire una via d’uscita. Fabio cresce con il suo gruppo di amici, frequenta Monica, e trascorre le sue serate al Centro Sociale, dove discute coi suoi compagni di politica e mobilitazione. Da queste riunioni nascono azioni sempre più risolute: il gruppo del Collettivo decide di contestare da solo il congresso cittadino di Forza Italia. A questo scontro ne seguiranno poi altri, per farsi strada in un mondo ingiusto e portare avanti con forza i propri ideali.
15,00

Scritti sul «romanzo storico» di Pietro Colletta

Scritti sul «romanzo storico» di Pietro Colletta

Pasquale Borrelli, Francesco Pignatelli di Strongoli

Libro

editore: D'Amico Editore

anno edizione: 2022

Pasquale Borrelli (1782-1849), politico liberale ed intellettuale controcorrente, raccolse in un libretto mordace fin dall'ironico titolo - Sul romanzo storico di Colletta - una serie di errori presenti nella Storia del Reame di Napoli di Pietro Colletta. Lo stesso fece il Principe di Strongoli, Francesco Pignatelli (1775-1853), generale che aderì alla Repubblica del 1799 e poi servì sotto Murat. Riproduciamo questo rarissimo scritto assieme ai tre Discorsi critici redatti sullo stesso argomento. Queste due testimonianze di autori non certo tacciabili di simpatie "reazionarie" servono a comprendere l'uso della storiografia falsificata come arma di propaganda.
13,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.