Libri di Patrizia Argentino
Gatticuore
Patrizia Argentino
Libro: Libro in brossura
editore: Calibano
anno edizione: 2025
pagine: 96
Un viaggio nei luoghi del cuore, che siano persone, case o gatti. Un cuore scapestrato che batte d’amore libero e giocoso, senza curarsi di apporre etichette a ciò che sente, e che spazia dagli animali agli umani con la medesima leggerezza. Un cuore che sa soprattutto prendere in giro le proprie debolezze. E, quando non sa riconoscerle, ecco lì pronto il dio felino a indicargliele.
Andamenti in versi
Patrizia Argentino
Libro: Copertina morbida
editore: Calibano
anno edizione: 2021
pagine: 208
Della poesia Patrizia Argentino ama la musicalità, il ritmo... della musica la poesia. Non volendo scegliere tra le due, le ha accolte entrambe: nasce così questa silloge, perché per certe cose, come direbbe Jannacci, ci vuole orecchio.
Ogni scherzo vale
Patrizia Argentino
Libro
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2019
pagine: 166
Raccontare le cose della vita in maniera leggera e con ironia, lo strumento per affrontare le difficoltà che si presentano ogni giorno. Versi ispirati a relazioni reali, senza nascondere l'inadeguatezza che spesso travolge la nostra esistenza, con uno sguardo sempre lucido e divertito. Scherzare è una via per dire le cose più scomode; e a volte ci vuole coraggio a scherzare. La raccolta è suddivisa in sezioni che riportano a giochi infantili: le penitenze di dire-fare-baciare-lettera-testamento e gli elenchi di cose-città-mestieri-animali. Con naturalezza si arriva anche a parlare della morte, ma in maniera lieve e con la consapevolezza che contraddistingue le regole di questo gioco.
Tanto vale scrivere
Patrizia Argentino
Libro: Copertina morbida
editore: Prospero Editore
anno edizione: 2017
L'esigenza di fissare i momenti fa di questa raccolta di poesie di Patrizia Argentino e fotografie di Mimma Livini un diario di parole e immagini che trasforma la quotidianità in metafora: si apre con una notte di travaglio emotivo e giunge al sollievo del risveglio percorrendo e descrivendo innamoramenti, ansie, gioie, aspettative, dispiaceri. In questa riflessione, anche gli oggetti si animano e diventano inaspettatamente veri e propri protagonisti.