Libri di Patrizia Mello
Firenze e le avanguardie radicali. Un seminario di ricerca
Patrizia Mello
Libro
editore: Dip. di Architettura (Firenze)
anno edizione: 2017
pagine: 192
Neoavanguardie e controcultura a Firenze. Il movimento Radical e i protagonisti di un cambiamento storico internazionale
Patrizia Mello
Libro: Copertina morbida
editore: Pontecorboli Editore
anno edizione: 2017
pagine: 328
Il Radical Design nasce a Firenze negli anni Sessanta in un clima di revisione dei linguaggi e di contestazione politica dello status quo. In maniera più o meno consapevole vengono avviati una serie di "cambiamenti radicali" che riguardano l'esistenza nella sua infinita teatralità: dal modo di sentire al modo di vestire, dal modo di abitare al modo di fare arte, teatro, letteratura, musica... In campo progettuale il principale imputato è il Movimento Moderno e i suoi principi razionali livellanti i bisogni di ciascuno e di tutti con uno stile di vita pratico ed economico, inizialmente una vera rivoluzione, poi diventato mero strumento per l'edificazione di paesaggi urbani disarmanti nella loro omogeneità. I radical fiorentini, come molti altri artefici di critiche singolari al Movimento Moderno (da Venturi ad Hollein), mettono a frutto le sollecitazioni provenienti da altri ambiti disciplinari facendole diventare teoria, dichiarazione d'intenti, trasformandole in visioni utopiche molto "acide" perché testimoniano, senza alcun sentimentalismo, tutto quello che sarebbe potuto scaturire se il progetto della "modernità" fosse andato ancora avanti nelle sue logiche.
Ospedale ridefinito. Soluzioni e ipotesi a confronto
Patrizia Mello
Libro
editore: Alinea
anno edizione: 2010
pagine: 320
Ito digitale. Nuovi Media, nuovo reale
Patrizia Mello
Libro: Copertina morbida
editore: Edilstampa
anno edizione: 2008
pagine: 96
Metamorfosi dello spazio. Annotazioni sul divenire metropolitano
Patrizia Mello
Libro
editore: Bollati Boringhieri
anno edizione: 2002
pagine: 155
Il rapporto uomo-spazio nella città contemporanea ha subito una radicale trasformazione sia a livello pubblico, sia a livello privato, con commistioni che rendono obsoleti gli schemi interpretativi ancora correnti, e che richiedono al progettista un impegno che tenga conto di una moltitudine di fattori non solo architettonici per realizzare un ambiente nuovamente vivibile.
Design contemporaneo. Mutazioni, oggetti, ambienti, architetture
Patrizia Mello
Libro: Libro in brossura
editore: Electa
anno edizione: 2008
pagine: 252
Il volume di Patrizia Mello intende fare il punto sull'evoluzione del design negli ultimi decenni, valutandone i nuovi orizzonti di sviluppo. Al centro della riflessione gli stimoli introdotti in molti campi del vivere quotidiano dalle nuove tecnologie, che stanno rivoluzionando l'ambiente domestico. Il testo, illustrato con gli oggetti, gli ambienti, ma anche con disegni e computer rendering delle ricerche più recenti, offre una lettura del tutto inedita della contemporaneità e delle mutazioni che interessano il nostro vivere quotidiano.