Libri di Patrizia Montini Zimolo
La América invertida
Libro: Libro in brossura
editore: Anteferma Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 176
Laboratorio Africa. Nuovi paesaggi urbani
Libro: Libro in brossura
editore: Anteferma Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 216
Vado al di là dell’aqua-I go beyond the water
Patrizia Montini Zimolo
Libro: Libro in brossura
editore: Anteferma Edizioni
anno edizione: 2020
pagine: 68
Vado al di là dell’aqua-I go beyond the water
Patrizia Montini Zimolo
Libro: Libro in brossura
editore: Università Iuav di Venezia
anno edizione: 2020
pagine: 68
Maida altrimenti. Gradini verso il cielo-Maida otherwise. Steps to the sky
Patrizia Montini Zimolo
Libro
editore: Anteferma Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 64
Learning form Aleppo
Patrizia Montini Zimolo
Libro: Libro in brossura
editore: Università Iuav di Venezia
anno edizione: 2017
pagine: 68
Aldo Rossi, la storia di un libro. «L'architettura della città», dal 1966 ad oggi
Libro: Libro in brossura
editore: Il Poligrafo
anno edizione: 2014
pagine: 400
Pubblicato nel 1966 da Aldo Rossi, allora poco più che trentenne, "L'architettura della città" si è da subito rivelato una pietra di paragone con cui la cultura architettonica avrebbe dovuto confrontarsi negli anni a venire, diffondendosi nelle università di tutto il mondo e contribuendo in modo decisivo alla crescita di una generale consapevolezza sull'importanza dello studio della città, non solo nei suoi aspetti economici e politici, ma, soprattutto, in quelli architettonici e formali. I contributi raccolti in questo volume ripercorrono e illuminano, a quasi cinquant'anni dalla sua prima edizione, il contesto storico e culturale da cui il libro trae origine e delineano lo specifico apporto di Aldo Rossi alla ridefinizione di una teoria dell'architettura, rivelando come i temi e le questioni da lui portate in lucesiano ancora la base di discussioni ampie e attuali. Ed è proprio in questa "attualità" del testo - nei suoi effetti diretti, indiretti o collaterali - che si valuta la portata innovativa di un lavoro intellettuale che è anche racconto autobiografico: il tentativo esaltante, ma allo stesso tempo complesso, di ri-nominare un mondo dopo che i presupposti teorici delle passate letture sono venuti meno.
Aldo Rossi a Venezia
Gino Malacarne, Patrizia Montini Zimolo
Libro
editore: Unicopli
anno edizione: 2003
pagine: 90
I testi qui pubblicati riportano i temi del dibattito elaborato all'Istituto Universitario di Architettura di Venezia dal prof. Aldo Rossi con i suoi collaboratori nell'a.a. 96/97. Sono lezioni, approfondimenti e discussioni messe a punto dai docenti del corso e da invitati. Vi sono inoltre alcuni progetti prodotti dagli studenti intorno al tema "Il progetto di ricostruzione del teatro La Fenice di Venezia".