Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Peter Stein

Un'altra prospettiva. La vita e il teatro di un Maestro

Peter Stein, Fogacci Gianluigi

Libro: Libro in brossura

editore: Manni

anno edizione: 2021

pagine: 208

Peter Stein, nato nel 1937 a Berlino, è uno dei registi teatrali più importanti e innovativi del teatro contemporaneo. In questo dialogo con Gianluigi Fogacci per la prima volta si racconta, e racconta una vita straordinaria e intensa che attraversa il Novecento fino ai giorni nostri: il lavoro, il privato, la politica. L'infanzia durante la Seconda guerra mondiale, il rapporto con il padre e con la generazione del nazismo, gli studi di letteratura e storia dell'arte per crearsi una “biblioteca interna”, il Sessantotto in Germania, la Schaubühne – esperimento di teatro collettivo nella Berlino Ovest degli anni Settanta e Ottanta –, i maestosi spettacoli portati in giro per il mondo, l'arrivo in Italia nel 1987 e l'approdo alla lirica. E poi le relazioni con il potere e le istituzioni, i tragici greci e Shakespeare e Checov, la visione del teatro che è visione dell’arte e della società e dell’esistenza. Un libro che racconta come il teatro sia imprenditoria, sia letteratura, sia tecnica, sia impegno civile, sia prospettiva. Una storia personale che si intreccia con quella collettiva, in cui Stein si mette a nudo, e rivela uno dei grandi maestri della nostra epoca.
16,00 15,20

Il diritto romano nella storia europea

Il diritto romano nella storia europea

Peter Stein

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2001

pagine: 184

Il diritto romano ha avuto un impatto considerevole sulla storia del mondo antico, esercitando un'influenza unificatrice su tutta l'Europa medievale e moderna. Il testo di Stein costituisce un'esposizione del ruolo che il diritto romano riveste nel quadro della cultura europea. La trattazione parte dalle origini di Roma, spiegando come il sistema giuridico dei romani abbia consentito loro di organizzare e mantenere un dominio "mondiale". Espone poi la rinascita del diritto romano dopo i secoli bui del Medio Evo e giunge fino ai giorni nostri, spiegando in cosa consista l'attualità del diritto romano e perché esso venga ancora insegnato nelle scuole di diritto.
19,00

L'in-canto del canto

L'in-canto del canto

Peter Stein

Libro: Libro rilegato

editore: Aletti editore

anno edizione: 2008

pagine: 56

12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.