Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pierfrancesco Zen

I giochi del tempo

I giochi del tempo

Pierfrancesco Zen

Libro: Libro in brossura

editore: Panda Edizioni

anno edizione: 2005

pagine: 96

12,00

Onirica

Pierfrancesco Zen

Libro: Libro in brossura

editore: Helicon

anno edizione: 2010

pagine: 176

"Fantasia e realtà, ipotesi e riscontro, cifra razionale e pulsazione alogica: i termini sono incisi già imperfetti sulla corteccia delle codificazioni di comodo, ovvero quando 'fa comodo' non inquinare né inquietare i mondi che si vogliono mantenere opposti: ma la fantasia stessa diviene realtà nel momento in cui determina qualcosa di reale, in questo caso la scrittura, e l'idea sfuggente alle regole convenzionali della razionalità è comunque un'idea, e, in quanto tale, esiste e fa parte di noi. E poi, non è certo mai stata in prima istanza la logica ad aver nutrito i linguaggi dell'arte". Rodolfo Tommasi
12,00 11,40

Il regime delle distanze in edilizia

Romolo Balasso, Pierfrancesco Zen

Libro: Libro in brossura

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2025

pagine: 452

"Il regime delle distanze in edilizia" di Romolo Balasso e Pierfrancesco Zen, giunto alla sua IX edizione aggiornata, rappresenta un punto di riferimento indispensabile per professionisti del settore edilizio e urbanistico. Questo manuale esplora con rigore e chiarezza i complessi rapporti normativi e giurisprudenziali in tema di distanze, offrendo un'analisi dettagliata delle principali fonti normative, dai regolamenti locali alle disposizioni del Codice Civile, fino al recente decreto “Salva Casa” del 2024. Arricchito da una vasta selezione di sentenze aggiornate, schemi concettuali e casi pratici, il volume guida il lettore attraverso i numerosi aspetti della materia, dal rispetto delle distanze nelle costruzioni all'applicazione delle deroghe urbanistiche. Grazie a un linguaggio tecnico ma accessibile, è uno strumento prezioso per tecnici, progettisti, giuristi e amministratori, garantendo soluzioni affidabili alle problematiche più comuni e complesse.
52,00 49,40

La professione tecnica nella legislazione e nella giurisprudenza

La professione tecnica nella legislazione e nella giurisprudenza

Romolo Balasso, Pierfrancesco Zen

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2012

pagine: 372

Il volume affronta il tema delle professioni tecniche in questo particolare momento di ripensamento delle professioni intellettuali regolamentate, per cercare di rispondere a un'esigenza sia del professionista tecnico che del giurista: disporre di un'analisi sistematica delle professioni in argomento, delle prestazioni che ne formano l'oggetto, sostanziando le competenze sia tipiche che atipiche, e i contenuti specifici delle singole attività. Si tratta di un'analisi che consente da un lato una lettura dei ruoli e delle funzioni (pubblicistici e privatistici) riguardanti le professioni, così come desumibili dall'ordinamento giuridico, dall'altro la costruzione di una sorta di matrice delle fonti dalle quali scaturiscono obblighi e doveri; tutto ciò nel tentativo di ridare al professionista tecnico una dignità offuscata dalle sempre più pesanti responsabilità a lui addossate per via giurisprudenziale prima ancora che normativa.
38,00

La perizia e la consulenza tecnica d'ufficio e di parte

La perizia e la consulenza tecnica d'ufficio e di parte

Romolo Balasso, Pierfrancesco Zen, Elisa Berton

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2014

pagine: 288

Il volume approccia il tema della perizia e della consulenza tecnica, d'ufficio e di parte, in modo sistematico e completo nei vari ambiti (civile, penale, amministrativo e contabile), per offrire un contributo sia al tecnico che al giurista. In particolare, il volume unisce alla tradizionale disamina delle attività peritali e consulenziali la proposizione di criteri e metodiche di svolgimento e di redazione delle relazioni tecniche, ovvero di osservazione alle relazioni del perito o del CTU, anche con esemplificazioni. Il volume è stato redatto da due avvocati e un tecnico che abitualmente collaborano in ambito professionale oltre che nel Centro Studi Tecnojus, e questo per fondere, da un lato, gli aspetti tecnici e quelli giuridici, dall'altro per dare, all'occorrenza, maggiore evidenza ora agli aspetti tecnici ora a quelli giuridici. Questa seconda edizione, oltre a completare in modo articolato e sistematico il capitolo del consulente tecnico di parte nei procedimenti civili, ponendo particolare attenzione alle sue attività "di processo", ha comportato una verifica della giurisprudenza intervenuta sino ai primi mesi del 2014 al fine di accertare eventuali mutamenti di indirizzo rispetto a quelli citati nel testo e l'aggiornamento normativo di alcuni articoli delle disposizioni attuative del codice di procedura penale.
34,00

Seguendo un filo d'acqua. Prospettive da un'indagine

Seguendo un filo d'acqua. Prospettive da un'indagine

Umberto Niceforo, Pierfrancesco Zen

Libro: Copertina morbida

editore: Gruppo Albatros Il Filo

anno edizione: 2015

pagine: 274

Un filo d'acqua: il filo della storia. L'acqua accompagna le indagini e fa da sfondo a un caso intricato e coinvolgente, ambientato in un Veneto laborioso e cupo, dove in mezzo agli arrivismi si intrecciano vicende familiari, di criminalità e d'amore. Il protagonista è Gian Roberto Rizzi, "uomo alla ricerca" prima che poliziotto, affiancato da una squadra di simpatici pazzoidi legati da qualcosa di più che il lavoro. E sarà proprio quel qualcosa in più ad aiutarli a risolvere il caso. Prospettive da un'indagine: il giallo è un pretesto per raccontarsi, per raccontare. Il pregiudizio che respiriamo e contro cui cerchiamo di combattere è più forte di noi, se ce l'abbiamo dentro. E questo è il filo - il più importante - di una storia non altrettanto risolta.
14,90

Il regime delle acque pubbliche

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2020

pagine: 455

Il volume ha l’intento di trattare le varie tematiche relative alle acque pubbliche cercando di offrire una visione d’assieme sull’articolata materia. Non ci sono precedenti nel panorama editoriale ed è per questo che, in proposito, si sono voluti raccogliere vari contributi di autorevoli operatori del diritto quali Marco Buricelli, Chiara e Ivone Cacciavillani, e del settore tecnico quale Leonildo Vicentini, oltre che dei curatori, Pierfrancesco Zen e Umberto Niceforo, che hanno cercato di cucire l’ordito di una trama complessa. Dopo un’introduzione storica e una sintesi tecnica, si entra nel campo giuridico con i vari approfondimenti in tema di Demanio Idrico e sulle principali normative vigenti in materia di Acque: dalla polizia idraulica di bonifiche e fiumi alla bonifica integrale, al fondamentale R. D. 1775/1933 fino alla difesa del suolo e alle risorse idriche. Infine, si passa alla descrizione dei Tribunali delle acque pubbliche (TRAP e TSAP) con la descrizione delle più importanti dinamiche processuali annotate e arricchite dalla giurisprudenza più significativa. In appendice, a sottolineare un’attenzione particolare anche per gli aspetti più concreti, sono stati riportati i testi delle norme esaminate.
48,00 45,60

Il contratto preliminare e il contratto di compravendita immobiliare

Il contratto preliminare e il contratto di compravendita immobiliare

Pierfrancesco Zen

Libro: Libro in brossura

editore: Grafill

anno edizione: 2022

pagine: 132

Il contratto preliminare ha assunto nella prassi degli affari e dei rapporti contrattuali in generale un ruolo sempre più centrale. In particolar modo, nel settore immobiliare, è sempre più frequente il ricorso a questo istituto. A prescindere dalla complessità del caso concreto e dall’effettiva esigenza di “controllare le sopravvenienze” (ovvero le mutate situazioni che nelle more del rogito possono sempre insorgere), è ormai prassi consolidata la stipulazione tra le parti di un preliminare tale da vincolare immediatamente le parti ai contenuti dell’affare, lasciando al contempo la possibilità di far maturare condizioni e termini più o meno decisivi all’interno del rapporto. Non tutti però conoscono la reale portata nonché le ricadute giuridiche e pratiche di questa forma contrattuale. Il presente lavoro, quindi, cerca di ripercorre i tratti essenziali della disciplina e degli effetti di questo accordo preparatorio, analizzando tanto i profili più tradizionali (la funzione, la forma, il vincolo che si genera tra le parti, la pubblicità, ecc.), quanto quelli di più recente introduzione, come la disciplina degli immobili da costruire (D.Lgs. 20 giugno 2005, n. 122 e ss.mm.ii.). Nel fare ciò, ci si è preoccupati di dar conto dei più recenti arresti giurisprudenziali e dottrinali, al fine di comprendere quali siano le tendenze applicative maggiormente avvalorate. Scopo del lavoro è quello di essere una guida chiara e sicura per l’operatore, consentendogli altresì di ottenere un quadro completo, all’interno di un contesto normativo non sempre ordinato e di immediata comprensione, degli effetti e dei rimedi a cui si può ricorrere anche nei casi patologici.  La WebApp inclusa contiene i seguenti schemi di contratto preliminare che sono di concreto ausilio per il professionista o il privato che abbiano necessità di concludere un preliminare nel settore immobiliare: – Schema di contratto preliminare immobiliare; – Schema di proposta contrattuale semplice per la conclusione di un contratto compravendita immobiliare; – Schema di proposta contrattuale irrevocabile per la conclusione di un contratto compravendita immobiliare; – Schema di accettazione di una proposta contrattuale per la conclusione di un contratto compravendita immobiliare; – Schema di patto di opzione; – Schema di patto di prelazione.
28,00

Il regime delle distanze in edilizia

Il regime delle distanze in edilizia

Romolo Balasso, Pierfrancesco Zen

Libro

editore: Maggioli Editore

anno edizione: 2022

pagine: 440

Questa ottava edizione conferma e mantiene l'impianto e l'impostazione operativa che ne hanno decretato il successo presso i lettori e si caratterizza rispetto alle precedenti versioni per un notevole arricchimento giurisprudenziale e per gli approfondimenti su temi sempre più rilevanti che, inevitabilmente, incidono in maniera significativa sul regime delle distanze (si pensi alla materia delle tolleranze, delle altezze, del Regolamento Edilizio Tipo ecc.). Grande attenzione è stata posta per l'analisi e l'interpretazione delle numerose e importanti novità normative recentemente introdotte nel nostro ordinamento, specie con i "Decreti Semplificazione" ed in particolare con il decreto n. 76/2020 convertito nella legge 120/2020. Anche in conseguenza di ciò si è reso necessario provvedere ad una revisione sistematica del capitolo relativo alle deroghe in materia di distanze. L'eterogeneità degli argomenti non ha impedito di mantenere un fil rouge che li collega tutti sotto l'egida dell'edilizia e del diritto che la regolamenta, per fornire al tecnico e al giurista uno strumento di consultazione agile, completo ed esauriente per tutti gli aspetti relativi al regime delle distanze nelle costruzioni.
48,00

Gli interventi edilizi sulle costruzioni esistenti

Romolo Balasso, Pierfrancesco Zen

Libro: Libro in brossura

editore: Grafill

anno edizione: 2023

Gli interventi edilizi sulle costruzioni esistenti hanno sempre costituito un tema complesso e particolare nella materia edilizio-urbanistica, sia dal punto di vista tecnico sia da quello giuridico-normativo. Tra le particolarità si possono annoverare le problematiche definitorie, e ancor più nello specifico, lo stabilire delle categorie di intervento in grado di “raccogliere” le casistiche della realtà, alla quale si è recentemente aggiunta quella sullo stato legittimo e le tolleranze costruttive. Ne sono prova due fatti: il primo che si giunge ad una classificazione soltanto nel 1978, ben 36 anni dopo la legge urbanistica fondamentale del 1942; il secondo è dato dai continui “ripensamenti” delle categorie riportate nel testo unico edilizia. L’ulteriore fatto che le categorie di intervento sono funzionali al regime giuridico e amministrativo degli stessi, anche con riguardo alle sanzioni amministrative e penali, unitamente ai nuovi paradigmi di contenimento del consumo di suolo e di rigenerazione urbana, costituiscono l’impulso di questo lavoro di approfondimento. Il volume si focalizza sui concetti fondamentali, presentandoli anche nella loro evoluzione temporale, ed analizza tutti quegli aspetti di maggiore criticità per gli operati professionali dei tecnici, siano essi della pubblica amministrazione o liberi professionisti, e quindi progettisti o direttore dei lavori. I contenuti risultano oculatamente scelti e corroborati da nutrita giurisprudenza amministrativa, penale e Costituzionale. Questo agile studio vuol mostrare agli operatori che la riqualificazione edilizia-urbanistica transita attraverso nuovi strumenti ed istituti, unitamente al fatto che quelli vecchi portano un carico di novità se diversamente considerati. La WebApp inclusa gestisce lo Speciale “Testo Unico Edilizia” con le seguenti sezioni informative in materia di accertamento di conformità, condono edilizio, permesso di costruire in sanatoria, demolizione delle opere abusive, strumenti di semplificazione: Normativa europea e nazionale; Linee guida in vigore e provvedimenti ANAC; Pareri del Consiglio di Stato; Giurisprudenza in materia di appalti pubblici.
36,00 34,20

Inciampi e memorie sparse

Inciampi e memorie sparse

Pierfrancesco Zen

Libro: Libro rilegato

editore: Piazza Editore

anno edizione: 2023

pagine: 80

La poetica dell’autore - ammantata da un ricercato spessore stilistico - è ancorata ad una dimensione esistenzialista, arricchita da esperienze trascendenti in cui l’etimo della parola sembra essere la principale forma di mediazione nel difficile rapporto tra quotidianità e ideale. La ricerca di senso in un altrove sempre vicino ma irraggiungibile è affrontata attraverso un serrato dialogo tra introspezione filosofica e mondo naturale. Un’atmosfera di incompiutezza e di attesa traspira all’interno del fluire del tempo e della dimensione onirica in un gioco di ruoli e possibilità. La collana Le Lucciole, dedicata alla poesia da Piazza Editore, si arrichisce con Inciampi e memorie sparse, della seconda silloge di un autore raffinato; se non osiamo dire con Walt Whitman che la poesia salverà il mondo, possiamo però sostenere, leggendo Zen, che molti mondi sono offerti alla poesia.
12,00

Il regime delle acque pubbliche

Libro: Libro in brossura

editore: CEDAM

anno edizione: 2023

pagine: 568

Il volume ha l'intento di trattare le varie tematiche relative alle acque pubbliche cercando di offrire una visione d'assieme sull'articolata materia. Non ci sono precedenti nel panorama editoriale ed è per questo che, in proposito, si sono voluti raccogliere vari contributi di autorevoli operatori del diritto quali Marco Buricelli, Chiara e Ivone Cacciavillani, e del settore tecnico quale Leonildo Vicentini, oltre che dei curatori, Pierfrancesco Zen e Umberto Niceforo, che hanno cercato di cucire l'ordito di una trama complessa. Dopo un'introduzione storica e una sintesi tecnica, si entra nel campo giuridico con i vari approfondimenti in tema di Demanio Idrico e sulle principali normative vigenti in materia di Acque: dalla polizia idraulica di bonifiche e fiumi alla bonifica integrale, al fondamentale R. D. 1775/1933 fino alla difesa del suolo e alle risorse idriche. Infine, si passa alla descrizione dei Tribunali delle acque pubbliche (TRAP e TSAP) con la descrizione delle più importanti dinamiche processuali annotate e arricchite dalla giurisprudenza più significativa. In appendice, a sottolineare un'attenzione particolare anche per gli aspetti più concreti, sono stati riportati i testi delle norme esaminate.
60,00 57,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.