Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pierluigi Camboa

La gestione innovativa delle liste d'attesa in sanità

La gestione innovativa delle liste d'attesa in sanità

Pierluigi Camboa, Fernando Monteforte

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2024

pagine: 220

Un approfondimento dei temi del corso di formazione della ASL Roma 6 (Ospedale dei Castelli, 12-14 marzo 2024). Coautori Giuliano Mariotti, Francesca Convenga e Pietro Giovanni Coletta. Con la collaborazione di P. L. Bartoletti, P. Belmonte, L. Bianchi, G. Budano, M. Cavaliere Lanzilao, G. Convenga, M. C. Coppola, P. Coppolecchia, P. Da Col, M. R. De Vita, A. Manieri, P. Manni, A. E. Martella, S. Palma, F. Protopapa, M. Simone, A. Trimarchi, S. Villani, I. Vizzino.
20,00

Il progetto sperimentale di Assistenza Domiciliare Integrata Dedicata al Covid-19 (Progetto ADI Covid)

Il progetto sperimentale di Assistenza Domiciliare Integrata Dedicata al Covid-19 (Progetto ADI Covid)

Enrico Bernini Carri, Pierluigi Camboa, Donato Monopoli

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2021

pagine: 42

Così gli autori illustrano il volume: "Nel nostro lavoro non abbiamo centrato il discorso su temi attinenti all'epidemiologia o alla clinica, ma esclusivamente su una proposta di profonda revisione organizzativa della rete dei servizi di assistenza sanitaria territoriale e di istituzione di servizi assistenziali ad hoc per i pazienti con Covid-19, con un focus particolare sulle forme croniche in costante e rapida ascesa; a tal proposito, abbiamo deciso di non stressare il discorso sulle eventuali differenze tra Sindrome post-Covid e Long Covid, perché il principio fondamentale del nostro impegno è stato la ricerca di un modello di servizio di assistenza domiciliare disegnato ad hoc sulle problematiche dei pazienti con Covid e, in particolare, con Covid "cronico". Prefazione di Filippo Anelli.
10,00

Tra àlea e lockdown. Riflessioni «controcorrente» sulle epidemie e altre catastrofi

Tra àlea e lockdown. Riflessioni «controcorrente» sulle epidemie e altre catastrofi

Pierluigi Camboa, Antonino Trimarchi, Vincenzo Gigantelli, Silvana Melli

Libro: Libro in brossura

editore: Nuova Prhomos

anno edizione: 2020

pagine: 128

Così spiega il dott. Camboa, uno degli autori: "L'attuale emergenza legata alla diffusione pandemica del virus SARS-CoV-2, responsabile della malattia Covid-19 mi ha indotto a coinvolgere un gruppo di amici della società scientifica CARD a valutare la possibilità di impostare una pubblicazione innovativa sull'argomento, che partisse dalle basi storiche e culturali delle epidemie, per entrare nell'argomento, di stretta competenza dei cultori di sanità pubblica, di un progetto di riorganizzazione dei servizi assistenziali, datato 2007, che tentai - senza successo - di far prendere in considerazione dalla direzione aziendale della ASL Lecce, alla luce degli intasamenti, prevalentemente stagionali, dei ricoveri ospedalieri nel corso delle epidemie di influenza e nei casi di tossinfezioni alimentari collettive. In tale logica, abbiamo coinvolto nel progetto uno studioso di storia patria, l'avvocato Clemente Leo, in grado di documentare le principali tappe storiche delle epidemie in Italia; oltre agli aspetti storici e culturali, abbiamo chiesto al PhD Simone Bianco, brillantissimo e giovanissimo fisico e scienziato pugliese, top ricercatore dell'istituto di ricerca IBM di Almaden di San Josè in California, di esporre sinteticamente il suo lavoro di ricerca sulle possibili diverse evoluzioni della pandemia, attraverso la matematica epidemiologica. Dopo questa prima parte, introduttiva del tema, abbiamo illustrato degli elementi di criticità che le aziende sanitarie si trovano ad affrontare in caso di maxiemergenze, perché attualmente non ancora adeguatamente preparate a gestirle e pertanto abbiamo inoltrato una proposta di progetto per la riorganizzazione della rete dei servizi sanitari, finalizzata alla gestione delle problematiche assistenziali, sanitarie e psico-sociali, di collettività nelle macroemergenze (nelle quali i sistemi di soccorso risultano in genere intatti e funzionanti) e/o nelle catastrofi (nelle quali i sistemi di soccorso sono danneggiati o incapacitati a funzionare).
20,00

Il medico di famiglia nel futuro sanitario della Puglia. Piccolo vademecum di strumenti e metodi per i manager della sanità utili a garantire la centralità della persona da parte di un servizio sanitario regionale basato sui valori

Il medico di famiglia nel futuro sanitario della Puglia. Piccolo vademecum di strumenti e metodi per i manager della sanità utili a garantire la centralità della persona da parte di un servizio sanitario regionale basato sui valori

Pierluigi Camboa

Libro: Libro rilegato

editore: Il Tacco d'Italia

anno edizione: 2019

Piccolo vademecum di strumenti e metodi per i manager della sanità utili a garantire la centralità della persona da parte di un servizio sanitario regionale basato sui valori.
18,00

Il cambio di paradigma nella gestione delle liste d'attesa in sanità
20,00

Le piramidi, la sfinge e il mistero dell'amore

Pierluigi Camboa, Patrizia Cannazza, Gabriele Mastroleo, Antonino Trimarchi

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2025

pagine: 160

L'amore è un tema oggetto di discussione da sempre, sin dagli albori dell'umanità, da parte di scienziati e di letterati secondo punti di vista e metodi spesso estremamente distanti, a volte agli antipodi. In questo libro ci si pone l'obiettivo di dare una definizione condivisa dell'amore come valore ma anche come potenziale fattore di rischio per comportamenti negativi, come gli efferati "femminicidi per amore". Inoltre si attraversa il tema dell'amore nella letteratura e in particolare nella poesia per poi passare anche nelle varie manifestazioni dell'amore offerte dalla natura come il dolce planare della rugiada sulle foglie di prima mattina o il poetico sfumare del mare nel cielo all'orizzonte. Gli autori hanno deciso di costruire cinque piramidi, uguali nella forma ma differenti per contenuti. Le piramidi si sono poste a raggiera intorno alla sfinge che allegoricamente rappresenta e definisce quella parte insoluta del mistero dell'amore. L'amore, quindi, è e resterà un mistero, un meraviglioso mistero che potrà essere percepito solo con gli occhi dell'anima e del cuore.
24,00 22,80

Il complesso poliedro dell'amore: un utile vademecum per principianti

Pierluigi Camboa, Patrizia Cannazza

Libro: Libro in brossura

editore: Libritalia.net

anno edizione: 2025

pagine: 70

L’amore è un tema oggetto di discussione da sempre, sin dagli albori dell’umanità, da parte di scienziati e di letterati secondo punti di vista e metodi spesso estremamente distanti, a volte agli antipodi. Anche nel dialogo quotidiano tra amici si alternano strette affinità e differenze abissali nell’interpretazione e allora abbiamo creduto che fosse giunto il momento di cercare di fare chiarezza, prendendo in esame i multiformi aspetti dell’amore (non a caso la sua “forma spaziale” descritta nel titolo è quella, complessa, di un poliedro), ma in particolare di quello percepito come più vero, quello che gratifica l’intera persona, ma in particolare l’anima, analizzandolo con il passaggio tra dodici discipline del sapere, alcune delle quali molto distanti tra loro. L’obiettivo del lavoro è cercare di giungere a una definizione condivisa dell’amore come valore, ma anche come potenziale fattore di rischio per comportamenti negativi, come ci insegna la cronaca quotidiana che ci parla dei cosiddetti, efferati e orrendi “femminicidi per amore”.
18,00 17,10

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.