Il Tacco d'Italia
Fantasy era. Volume Vol. 2
Libro: Libro rilegato
editore: Il Tacco d'Italia
anno edizione: 2023
pagine: 65
Lecce 1985. La prima promozione in Serie A raccontata da chi c'era
Adolfo Maffei
Libro: Libro in brossura
editore: Il Tacco d'Italia
anno edizione: 2021
Questa è una narrazione bizzarra di un evento straordinario. È un’esplosione lenta (il linguaggio del calcio permette anche ossimori estremi) che ha dapprima tiepidamente, poi tumultuosamente, coinvolto gli 800 mila abitanti della provincia di Lecce. Ed ecco la didascalia della foto di copertina: Rossi e Pionetti in mutande, Orlandi e Rizzo in canottiera, Miggiano e Luperto a torso nudo, i fratelli Di Chiara ancora in divisa di gioco come Enzo (pantaloncino con il n. 4), e ancora Negretti, Raise, Cipriani quasi nascosti, e Levanto accanto all’allenatore in seconda Olmes Neri, in camicia bianca. Al centro, il compianto massaggiatore Raffaele Smargiassi e Ricardo Paciocco che esibisce, trionfante, una bottiglia come fosse la Champions appena vinta. Più il là Francesco Smargiassi, il ragazzino figlio d’arte. Il racconto della prima promozione del Lecce in serie A è di uno dei decani del giornalismo pugliese
Frammenti di Puglia siticulosa
Carmelo Formica
Libro: Libro rilegato
editore: Il Tacco d'Italia
anno edizione: 2020
pagine: 232
Il volume contiene un quadro storico-territoriale, con riferimenti folcloristici e antropologici, delle condizioni della Puglia antibellica. Il filo conduttore del libro è quello di una regione la cui storia è stata condizionata dal clima piuttosto secco, una regione appunto "siticulosa", secondo la denominazione che le diede il poeta latino Orazio, e di un popolo che con sapiente e paziente lavoro millenario saputo coniugare natura e storia con sapiente e paziente lavoro millenario, costruendovi tipi di civiltà e di paesaggi molto peculiari: paesaggi di civiltà contadina che hanno acquisito valore e dignità d'arte e meritano protezione. Molti tratti delle campagne pugliesi, pertanto, si possono considerare come una sorta di musei a cielo aperto. Particolare attenzione meritano soprattutto i paesaggi caratterizzati dagli ulivi, che soprattutto nel Salento sono in gran parte costituiti da alberi secolari e anche millenari, i quali con i loro tronchi contorti, sforati dal vento e piegati, sembrano guerrieri che non vogliono arrendersi e semanticamente racchiudono la storia della civiltà drammatica della contadina pugliese
Il medico di famiglia nel futuro sanitario della Puglia. Piccolo vademecum di strumenti e metodi per i manager della sanità utili a garantire la centralità della persona da parte di un servizio sanitario regionale basato sui valori
Pierluigi Camboa
Libro: Libro rilegato
editore: Il Tacco d'Italia
anno edizione: 2019
Piccolo vademecum di strumenti e metodi per i manager della sanità utili a garantire la centralità della persona da parte di un servizio sanitario regionale basato sui valori.
La preside Palazzo. Vita di una lungimirante intellettuale del Sud
Agata Scarafilo, Nicola Santoro
Libro: Libro in brossura
editore: Il Tacco d'Italia
anno edizione: 2019
pagine: 80
Storia della vita di Lucia Palazzo, femminista ante litteram, illuminata dirigente scolastica che ha dedicato ogni sua energia alla Scuola e ai bambini, donando ogni suo avere destinandolo agli ultimi e al loro riscatto.
Lecce: le foto, il diario, le emozioni. La svolta
Claudia De Blasi
Libro: Libro rilegato
editore: Il Tacco d'Italia
anno edizione: 2018
pagine: 80
L'elezione a sindaco di Carlo Salvemini, il 25 giugno 2017, ha rappresentato una svolta epocale nella politica di Lecce, una delle città più conservatrici d'Italia. Dopo 20 anni ininterrotti di governo del centrodestra (i primi dieci a guida Adriana Poli Bortone di An, gli altri Paolo Perrone di Forza Italia), un pugno di liste civiche, riferibili a entrambi gli schieramenti, ha detto un sonoro, clamorosissimo "basta" e ha eletto Salvemini. Questo libro è il diario, per immagini ed emozioni, della sfida che i principali protagonisti della sconfitta del centrodestra (l'altro è Alessandro Delli Noci, vicesindaco), hanno lanciato nei confronti di una cultura sonnacchiosa, conservativa, autoreferenziale. Le foto e il racconto sono di Claudia De Blasi, l'introduzione contenente l'analisi politica è di Gabriele De Giorgi, le prefazioni di due dei principali promotori di liste civiche: Dario Stefàno e Giuseppe Fornari. Una lunga intervista a Delli Noci, curata da Adolfo Maffei, conclude questo libro.
Igiene visiva: prevenzione possibile. Teorie e tecniche per il miglioramento del benessere psicofisico e dell'efficienza visiva
Luigi Seclì
Libro
editore: Il Tacco d'Italia
anno edizione: 2017
pagine: 150
Con l’ausilio di diverse competenze, il testo ci regala l’opportunità di attuare in due parole l’“Igiene visiva”, la così sperata prevenzione. Infatti vengono sviscerati i fattori che possono concorrere a deteriorare il sistema visivo: l’illuminazione, la postura, l’ambiente, la respirazione, lo stress, la tecnologia, l’alimentazione, il movimento fisico, il corretto utilizzo del mezzo compensativo. Il testo offre numerosi esempi di esercizi pratici, ideati dall'autore, supportati da schede per la corretta esecuzione e foto dimostrative a beneficio degli esperti optometristi che vogliano portare avanti tecniche di prevenzione per l'efficienza visiva fin dalla più tenera età.
Lecce fuori onda
Adolfo Maffei, Gabriele De Giorgi
Libro
editore: Il Tacco d'Italia
anno edizione: 2017
pagine: 105
Due giornalisti di due generazioni contigue incrociano i loro punti di vista su una mezza dozzina di argomenti sulla splendida Lecce. L'autoreferenzialità, la marginalità geografica, l'ipoteca criminale, il senso civico, gli asset culturali, la vocazione di destra, il rapporto con l'informazione. Un instant book confezionato alla vigilia del voto amministrativo che si preannuncia incerto, nell'ultima città monarchica d'Italia e dopo venti anni consecutivi di indiscusso dominio del centrodestra. Adolfo Maffei e Gabriele De Giorgi illustrano i loro punti di vista a volte divergenti ma ispirati da un idem sentire: il legame con questa città, per il primo adottiva, per il secondo natale, che per entrambi avrebbe straordinarie ma inespresse potenzialità. La prefazione è affidata al professor Raffaele De Giorgi, discepolo ed erede di Niklas Luhmann, il quale ha accettato la bizzarra proposta di scrivere di un libro senza averlo prima letto. L'altro De Giorgi (non sono parenti), infatti, darà le sue risposte, con lo sguardo del sociologo ovviamente, ai temi del dialogo tra gli autori.
Norman Atlantic. Gli eroi sconosciuti
Adolfo Maffei
Libro: Copertina morbida
editore: Il Tacco d'Italia
anno edizione: 2015
In principio fu Elio
Adolfo Maffei, Claudio Calderari
Libro: Copertina rigida
editore: Il Tacco d'Italia
anno edizione: 2014
pagine: 160
Adolfo Maffei e Claudio Calderari firmano questo volume. Un cronista che ha sentito il richiamo del primo amore nella sua città natale ed un vecchio campione che, a latitudini insolite a quei tempi per il nostro sport, è stato tra i primi a dimostrare che anche il Sud poteva produrre talenti di limpida classe. Un connubio che non avrebbe avuto senso se questi due ragazzi di 70 anni non fossero stati accomunati da una forte amicizia personale e dall'affetto per il protagonista dell'età dell'oro del basket brindisino. Il volume è ricco di episodi e di testimonianze, una narrazione agile, da leggere tutta d'un fiato, focalizzando i momenti più significativi, raccontata da chi è stato per lunghi anni vicino all'Uomo e al Tecnico, inevitabilmente venata di rimpianto ma ricca soprattutto di indiscussa ammirazione, che rende giustizia ad una figura che, fuori da Brindisi (e da Rieti), è stata forse dimenticata troppo in fretta. Viene quindi colmata una lacuna imperdonabile.