Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pierluigi Pietricola

I Robinson d'America. Le avventure di una famiglia persa nel gran deserto del West

David W. Belisle

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 336

Pubblicato per la prima volta nel 1853, i Robinson d'America narra la storia della famiglia Duncan e del suo avventuroso viaggio attraverso l'ancora instabile West. Il romanzo, vera e propria ricognizione dell'espansione americana e del suo rapportarsi con la cultura dei nativi, è stato a lungo considerato un'opera minore della letteratura Usa, per poi diventare, nel corso degli anni, un bestseller capace di eguagliare in popolarità romanzi del calibro di le avventure di Robinson Crusoe.
16,00 15,20

Sillabario pasoliniano

Pierluigi Pietricola

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 116

Irriverente – sotto il profilo del metodo – ma serissimo nei contenuti, questo Sillabarionon è un libro su Pasolini, ma intorno a Pasolini. Si propone di aiutare il lettore a comprendere meglio uno dei grandi scrittori italiani del '900, le sue tematiche, il suo sguardo sulla società d'allora, il suo metodo di lavoro e anche le potenzialità inespresse. Perché se proprio si dovesse individuare un limite di tutta l'esegesi pasoliniana, lo si potrebbe così riassumere: nell'averlo mitizzato togliendolo dall'epoca nella quale visse e operò. Organizzato alfabeticamente a mo' di sillabario, a ogni lettera corrisponde un tema, una figura, una relazione che riguarda lo scrittore, che a lui rimanda e che contribuisce a illuminarlo di luce nuova.
16,00 15,20

Il lavoratore digitale

Pierluigi Pietricola

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 120

Nel 2020 il World Economic Forum di Davos pubblica un libro a firma del suo fondatore Klaus Schwab intitolato The Great Reset. In cosa consiste? In sintesi, nella digitalizzazione del mondo del lavoro. Quasi a 360° Schwab parla in tutti i suoi ultimi tre volumi in termini ottimistici di questo momento del mondo predittivo che lui definisce "IV Rivoluzione Industriale". In che modo però la presenza dei computer, dei robot e, si presuppone in futuro, della realtà digitale nella vita di tutti i giorni cambierà la sfera dei diritti, dei doveri e delle mansioni del lavoratore? Nella IV Rivoluzione Industriale il lavoratore come individuo esisterà ancora? E, cosa ancora più importante, il lavoratore come soggetto fisico avrà ancora un suo fondamento o sarà semplicemente sostituito da un algoritmo che avrà sembianze umane? E quindi chi sarà il lavoratore digitale? A queste e ad altre domande il presente volume tentata di dare alcune risposte, ma senza la pretesa che siano definitive.
14,00 13,30

Il grande Gatsby

Francis Scott Fitzgerald

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 176

Nick Carraway, voce narrante del romanzo, trasferitosi a New York nel 1922, affitta una casa a Long Island, brulicante di nuovi ricchi disperatamente impegnati a festeggiarsi a vicenda. Un vicino di casa colpisce Nick particolarmente: il misterioso Jay Gatsby, che abita in una casa enorme riempiendola ogni sera di invitati alle sue feste. Eppure vive in una disperata solitudine e si innamorerà insensatamente della cugina sposata di Nick, Daisy. Un capolavoro che, ambientato a cavallo fra gli anni Venti e l'ombra del disastro economico e morale successivo al primo conflitto bellico, che narra aspirazioni e psicologie diun mondo attraversato da fantasmatici eroi pronti a rinunciare anche a sé stessi pur di inseguire un sogno. Ma che, restando fedeli ai propri ideali, vengono schiacciati da una società indifferente e finiscono con il soccomberne. Dal romanzo è stato tratto l'omonimo film diretto da Baz Luhrmann e interpretato da Leonardo Di Caprio.
9,00 8,55

Disobbedienza civile

Henry David Thoreau

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 60

Scritto nel 1849 Disobbedienza civile (Civil Disobedience) ha ispirato nel corso della storia i grandi movimenti di protesta non violenta ed è uno dei pochi libri di cui è davvero possibile dire che ha cambiato il mondo. Tema centrale del saggio è la preponderanza data al diritto rispetto alla legge: pur di seguire ciò che la propria coscienza individuale ritiene giusto, Thoreau ammette anche la disobbedienza - sempre e comunque pacifica - alle leggi, soprattutto quando queste ledono le libertà degli uomini o presentano i sintomi di una vera e propria violenza istituzionalizzata.
8,00 7,60

Camminare

Henry David Thoreau

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 72

Pubblicato postumo nel 1863, Camminare (Walking) racchiude l'essenza del pensiero del filosofo americano sulla necessità di un pieno rapporto dell'essere umano con la natura quale percorso di elevazione spirituale. Capire la natura, immergersi in essa, collegare l'individuo con la vera parte di sé stesso: ecco l'insegnamento di questa splendida carrellata di pensieri, che dimostrano come si possa vivere felici in comunione con la natura e in movimento, ma anche di come la vera libertà sia quella che scaturisce dal vivere secondo i propri principi.
8,00 7,60

I Robinson d'America. Le avventure di una famiglia persa nel gran deserto del West

I Robinson d'America. Le avventure di una famiglia persa nel gran deserto del West

David W. Belisle

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 288

Pubblicato per la prima volta nel 1853 a Filadelfia, la storia della famiglia Robinson divenne ben presto un bestseller dell'epoca ed eguagliò in popolarità romanzi come Robinson Crusoe, vendendo nel corso degli anni milioni di copie. Il romanzo narra la storia di Mister Duncan e della sua famiglia e del loro instancabile e avventuroso viaggio attraverso l'ancora instabile West americano. Ricca di colpi di scena, la scoperta della vita nella sconfinata prateria porterà la famiglia Robinson a scampare a terribili cariche di bisonti e ad incontrarsi con gli indiani, e a scoprire gradualmente le antiche reliquie di un popolo affascinante, i nativi d'America, che aveva abitato la terra in un lontano passato. The American Family Robinson è un viaggio nella cultura americana, una sorta di cavalcata on the road tra scenari mozzafiato ancora inesplorati, costellati da foreste imponenti, montagne selvagge, fiumi e valli immortalate nella loro naturale bellezza. Oggi pressoché dimenticato dalla critica letteraria statunitense, sebbene sia stato un vero e proprio precursore del romanzo scientifico popolare del ventesimo secolo, I Robinson d'America è una ricognizione a 360° del mito della frontiera, capace di dipingere con pennellate iperreali l'atteggiamento dell'espansione stelle e strisce sul continente e di descrivere la natura e la cultura degli indiani d'America, i loro sentimenti, la loro religiosità, il loro modo di rapportarsi alla vita.
9,00

Il racconto di Arthur Gordon Pym

Edgar Allan Poe

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 232

Volume numero 6 della collana "Classici" a cura di Pierluigi Pietricola. Unico romanzo di Poe, scritto nel 1837 sull'onda del clamore mediatico suscitato dalle grandi spedizioni antartiche, Il racconto di Arthur Gordon Pym unisce le suggestioni classiche dell'avventura della grande tradizione letteraria marinarescaai deliri inquieti di una fantasia votata al decadentismo. La trama, presentata come una serie di fatti realmente accaduti, ruota attorno alla vicenda di Arthur Gordon Pym, un giovane che si imbarca clandestinamente a bordo della baleniera Grampus, ritrovandosi a vivere una serie di disavventure in mare. Scampato a un naufragio, viene salvato dall'equipaggio della nave "Jane Guy", insieme alla quale farà rotta verso il Polo Sud alla ricerca di terre inesplorate. Terre che, ben presto, riveleranno ai componenti dell'equipaggio tutto il loro fascino maledetto e ammantato di mistero. In una prosa che pagina dopo pagina si fa più delirante, i motivi classici del genere - ammutinamenti, tempeste, naufragi, isole misteriose - verranno contaminati dauna vena di orrore che renderà il viaggio del protagonista una terribile discesa agli inferi e la lotta per la vita una vera iniziazione alla morte. Una storia allucinata ed allucinante che altro non rappresenta se non il viaggio dell'autore nell'antro tenebroso della sua anima. Un'opera capace di suggestionare grandissimi scrittori di mare come Stevenson, Melville, Conrad, considerata uno dei momenti più alti della letteratura fantastica moderna.
10,00 9,50

Il Corsaro Nero

Emilio Salgari

Libro: Libro in brossura

editore: Bibliotheka Edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 376

Volume numero 4 della collana "Classici". Il leggendario Corsaro Nero solca i mari al timone della sua Folgore. Imprese incredibili e pericolose lo conducono nei luoghi più selvaggi e isolati del mondo, ma non è lo spirito d'avventura a guidarlo, ma la vendetta! Egli intende infatti vendicare la morte dei fratelli ad opera del governatore di Maracaibo, Wan Guld, e non è disposto a fermarsi davanti a nulla. Ma se nei Mari del Sud dovesse trovare anche l'amore saprebbe rinunciare al sangue? Scritto nel 1899, Il Corsaro Nero è considerato una delle pietre miliari dei romanzi d'avventura, capace di affascinare milioni di lettori. Emilio Salgari, grazie ad una narrazione incalzante e ad un continuo susseguirsi di colpi di scena, tratteggia la figura affascinante di un triste vendicatore, un eroe che, pur di sconfiggere i suoi nemici, sacrifica alla vendetta la persona che più ama. Un'opera in cui i temi dell'onore, dell'amicizia e dell'amore regnano incontrastati.
12,00 11,40

Il delitto quasi perfetto. Smart working e diritti del lavoratore

Pierluigi Pietricola

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 148

Con l'esplosione e l'aggravarsi della pandemia generata dal Coronavirus, le attività produttive si sono trovate di fronte a un dilemma: continuare a lavorare nel modo con cui siamo abituati (in presenza sul luogo), o mettere a frutto quanto la tecnologia ha messo a disposizione dell'uomo e, quindi, mediare fra l'esigenza del profitto e la salute. Come a tutti noto, si è scelta questa seconda strada. Purtroppo, in Italia, si è deciso di interpretare lo smart working alla stessa maniera del lavoro subordinato. Lo smart working che si è praticato (e si sta praticando) nei giorni di emergenza sanitaria è stato un falso lavoro agile che, semplicemente, ha trasferito il lavoro classico dall'ufficio in casa, mantenendo la caratteristica di controllo, da parte del datore di lavoro, sul processo. I lavoratori si sono trovati, cioè, sempre più nelle condizioni di un falso smart working che manterrà le caratteristiche del lavoro abituale d'ufficio, con la differenza che si assottiglierà sempre di più la linea di demarcazione fra vita lavorativa e vita privata: tutta la vita sarà lavoro, con il conseguente indebolimento dei diritti dei lavoratori. Come ovviare a questo delitto quasi perfetto? È la risposta che Pierluigi Petricola cerca di dare con questo volume, individuando l'assassino, il corpo e l'arma del delitto. Un libro agile e divulgativo che possa andare nelle mani di tutti e che sia in grado di rispondere agli interrogativi più disparati.
14,00 13,30

Il microcredito. Strumento di accelerazione dello sviluppo economico

Maria Cristina Accogli, Pierluigi Pietricola

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2020

pagine: 208

Strumento noto in via teorica, ma scarsamente praticato in Italia, il microcredito sta conoscendo una diffusione sempre più massiccia. Stando a quanto se ne tratta nei consueti sistemi di comunicazione di massa, si tratterebbe di una modalità grazie alla quale individui di natura commerciale, non propriamente avvantaggiati sotto l'aspetto economico, possono aspirare ad avviare una propria attività usufruendo di prestiti vantaggiosi (in termini di garanzie e condizioni di restituzione delle somme anticipate). È così? È l'interrogativo che ci si è posti in questo volume e nel quale si tenta di dare una risposta. Solitamente confuso come mera attività di beneficienza, il microcredito è qualcosa di più: è un metodo grazie al quale si rende possibile una vera e propria emancipazione di natura culturale per coloro che, da soli, non hanno possibilità di emergere ed affermarsi nel difficile ed insidioso campo del commercio. Dare una possibilità, a chi davvero ha buone idee e ottimi metodi per realizzarle, di uscire da una situazione stagnante, è senz'altro un atto degno di encomio. Ma il microcredito non è solo questo. Far luce su tale intricata e complessa realtà è l'intento che ci si propone in questo volume. Il quale, in modo particolare, vuole verificare se attraverso il microcredito sia possibile creare sviluppo sul piano economico e anche sociale. I capitoli che compongono il presente libro, sono selezioni di studi già condotti sull'argomento e da cultori della materia di gran vaglia. In ciascun di essi, viene indicato l'autore e la fonte da cui è stata operata la selezione; di modo che chiunque voglia operare opportuni approfondimenti, già può orientarsi su una prima bibliografia opportunamente valutata. L'augurio è che la presente antologia costituisca, oltre che un punto di partenza, una piccola e concentrata enciclopedia su una realtà nuova e straordinariamente complessa (ma si badi: non impossibile da realizzare) come il microcredito.
12,00 11,40

La lepre contro il gambero. Il sindacato confederale nel pubblico impiego

Libro: Libro in brossura

editore: Arcadia Edizioni

anno edizione: 2019

pagine: 228

Cos'è il Pubblico Impiego: realtà monolitica e rigida, oppure variegata e ricca di aspetti che ai più è tutt'ora sconosciuta? Le interviste che compongono questo volume intendono, esattamente, rispondere a tale domanda. Dai tempi dell'Unità Nazionale, passando per lo Stato fascista e arrivando ai giorni nostri, la Pubblica Amministrazione ed i suoi dipendenti hanno rappresentato non solo un problema politico e di gestione delle risorse umane, in termini di efficienza e garanzia alla comunità dei diritti previsti dalla Carta Costituzionale; ma anche una delicata questione storica i cui nodi da sciogliere sono tanti e non sempre di facile lettura. Questo volume intende tracciare – per somme linee – il racconto di come si è formato l'apparato tecnico-amministrativo che oggi conosciamo: attraverso i suoi cambiamenti e le sue evoluzioni. Nel racconto dei protagonisti (sindacalisti e non solo) che si sono trovati a vivere periodi di intenso e radicale mutamento, la storia del Pubblico Impiego della seconda metà del XX secolo assume tinte vive e a tratti picaresche che, diversamente, in canonici volumi di storia sarebbe difficile trovare. Libro testimonianza, ma anche racconto collettivo di esperienze condivise e di cui saper fare tesoro in modo opportuno, La lepre contro il gambero a suo modo indica una via di ricerca storico-critica finora mai percorsa, e che potrebbe dar luogo a futuri studi, non solo in vista d'una crescita culturale individuale, ma anche di consapevole miglioramento della macchina amministrativa statale di un paese non fortunato da svariati decenni: l'Italia.
12,00 11,40

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.