Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Piero Sanavio

Walden ovvero Vita nei boschi

Henry David Thoreau

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 2018

pagine: 440

Nel luglio 1845 Henry Thoreau, a ventotto anni, lascia la sua città natale e va a vivere sulle rive del lago Walden, in una capanna da lui stesso costruita, e vi rimane oltre due anni. Nella quiete dei boschi coltiva il suo orto, legge, osserva gli animali, passeggia nella natura o fino a qualche villaggio vicino, scrive, fa piccoli lavori in casa, nuota. Thoreau vuole "marciare al suono di un tamburo diverso" e cerca la libertà immergendosi nei ritmi della natura. Testo seminale della consapevolezza ambientalista e caposaldo della controcultura americana, "Walden" è il resoconto autobiografico di questo esperimento di vita solitaria, la cronaca quotidiana di un ritorno alla semplicità, una dichiarazione d'indipendenza dalla pochezza morale di una società dedita all'accumulazione di ricchezza.
18,00 17,10

La seduzione. Azione teatrale in tre quadri
19,00

Walden ovvero Vita nei boschi

Walden ovvero Vita nei boschi

Henry David Thoreau

Libro

editore: Rizzoli

anno edizione: 1988

pagine: 416

Nel luglio 1845 Henry Thoreau, a ventotto anni, lascia la sua città natale e va a vivere sulle rive del lago Walden, in una capanna da lui stesso costruita, e vi rimane oltre due anni. Nella quiete dei boschi coltiva il suo orto, legge, osserva gli animali, passeggia nella natura o fino a qualche villaggio vicino, scrive, fa piccoli lavori in casa, nuota. Thoreau vuole "marciare al suono di un tamburo diverso" e cerca la libertà immergendosi nei ritmi della natura. Testo seminale della consapevolezza ambientalista e caposaldo della controcultura americana, "Walden" è il resoconto autobiografico di questo esperimento di vita solitaria, la cronaca quotidiana di un ritorno alla semplicità, una dichiarazione d'indipendenza dalla pochezza morale di una società dedita all'accumulazione di ricchezza.
11,00

Americana

Piero Sanavio

Libro: Copertina morbida

editore: Mincione Edizioni

anno edizione: 2016

14,00 13,30

Amina o le limitate possibilità dell'azione

Piero Sanavio

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 176

Il romanzo "Amina", settimo del suo autore, ne continua le ricerche nelle ambiguità del "vero". I luoghi sono principalmente l'Egitto e il Libano, il momento storico quello tra la guerra dei Sei Giorni e l'offensiva "Pace in Galilea" di Israele. Nello sfondo l'Italia, incancellabile riferimento e memoria. Scalìa, giornalista o forse spia, cercando di definire chi mai fosse Fausto, misterioso marito di Amina di cui è diventato l'amante, cela la propria identità con menzogne. La realtà in cui si trova a operare, però, elusiva e contraddittoria, così i diversi personaggi e narratori della storia, non gli daranno il conforto di una credibile versione dei fatti e menzogna e verità finiranno per avere la stessa valenza, la medesima autorevolezza. Una corrente di erotismo percorre il romanzo, la ricerca di Fausto un'indagine nelle angosce, i desideri, le frustrazioni, il corpo stesso di Amina. Centrale, tra i personaggi, è il cavaliere De Maria: maschera, deux ex machina, sinistro interprete delle voci altrui, depositario delle risposte non-risposte (ipotesi?) alle domande che Scalia - e forse il lettore con lui - si pone.
14,00 13,30

21,00 19,95

Ancora su Céline

Ancora su Céline

Piero Sanavio

Libro: Copertina rigida

editore: Raffaelli

anno edizione: 2013

18,00

Disobbedienza civile

Henry David Thoreau

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2010

pagine: 103

Una legge ingiusta è una forma di violenza alla quale è doveroso ribellarsi, in modo pubblico e non violento. Questo il cuore della disobbedienza civile per Thoreau e per quanti l'hanno, dopo di lui, teorizzata e messa in atto: da Gandhi a Martin Luther King. Così questo pamphlet del 1849 sarà l'atto di nascita di quella forma di lotta politica, assolutamente inedita, che conquisterà a sé milioni di persone e contribuirà a fare la storia del Novecento: la resistenza passiva. Il nodo della questione, ieri come oggi, sulle tasse come sul testamento biologico, è quello del rapporto tra l'individuo e lo Stato, tra le ragioni di una coscienza e quelle di una comunità organizzata. Prefazione di Goffredo Fofi.
7,00 6,65

Virtù dell'odio. Loius-Ferdinand Céline

Virtù dell'odio. Loius-Ferdinand Céline

Piero Sanavio

Libro

editore: Raffaelli

anno edizione: 2009

pagine: 204

"Questo libro non è esaustivo su Céline e tratta piuttosto di alcuni aspetti dello scrittore. Nasce indubbiamente dalle mie prime curiosità ma ne è del tutto autonomo, largamente autonomo anche dai volumi dell'Herne, e risultato di letture e ricerche condotte in epoche assai più vicine: con lunghe interruzioni. Le pagine che seguono sono state scritte tra l'ultimo decennio dello scorso secolo e l'inizio di questo; mi sono deciso a chiuderle per le affettuose insistenze di amici..." (Dall'introduzione dell'autore).
20,00

La felicità della vita

La felicità della vita

Piero Sanavio

Libro

editore: Quasar

anno edizione: 2000

pagine: 370

12,91

La fiaba della vecchia comare di George Peele
9,00

La gabbia di Ezra Pound

La gabbia di Ezra Pound

Piero Sanavio

Libro

editore: Libri Scheiwiller

anno edizione: 2007

pagine: 202

12,91

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.