Univers
Il fiore che vola. 1869-1969. I primi cento anni di ciclismo a Pavia: dai pionieri alla Sanremo
Claudio Gregori
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2025
La guerra tra Francia e Spagna iniziò nel 1521, dopo che Carlo I d’Asburgo, già re di Spagna, era diventato imperatore del Sacro Romano Impero con il nome di Carlo V. Oggetto principale della contesa fu ancora una volta l’Italia dove, dopo il trattato di Noyon del 1516, la Francia possedeva Milano e la Spagna era padrona di Napoli. I primi anni di guerra furono sfavorevoli ai francesi che subirono dure sconfitte e persero il Ducato di Milano. Alla metà di ottobre del 1524 Francesco I scese in Italia alla testa di un poderoso esercito, deciso a risolvere la guerra una volta per tutte. Gli ispano-imperiali abbandonarono Milano, lasciarono una forte guarnigione dentro Pavia e si ritirarono oltre l’Adda. La difesa della città fu affidata ad Antonio de Leyva, un abile e risoluto soldato fedelissimo a Carlo V...
Giuditta Francese. Notizie dal fronte del male
Giosué Allegrini, Giovanni Cuzzoni
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2025
"Durante questi mesi talvolta mi sono chiesto come siamo arrivati qui, con una mostra dispiegata e aperta in un luogo d’incontro culturale che si sta affermando in Pavia per la sua importanza, con un catalogo ricco di riproduzioni brillanti e di contributi competenti e coinvolgenti e con un’attenzione alle opere e all’artista che all’inizio non era certo preventivata e calcolata. Talvolta mi chiedo: “Come siamo giunti a questo?” e la risposta è sempre una, è merito della irresistibile attrattiva dell’arte di Giuditta Francese. Ricordo molto bene il momento in cui, a poche settimane dalla sua scomparsa, Marco Mariani mi chiese di dare un’occhiata alle opere di Giuditta che egli aveva fotografato e conservato in sedicesimo sul telefono. Ho accettato ma, lo ammetto senza imbarazzo, non ero particolarmente coinvolto e dissi di sì solo per amicizia. Ricordo però con ben maggiore chiarezza il momento in cui sono apparse sul telefono le riproduzioni in miniatura delle opere: mentre si susseguivano sullo schermo che correva mi sono emozionato e ho capito anch’io che non potevano restare lì, invisibili a tutti."
Pavia 1525. Una battaglia in mostra 2025. Catalogo della mostra (Pavia, 2025)
Libro: Libro rilegato
editore: Univers
anno edizione: 2025
L’esito della battaglia di Pavia ebbe eco enorme in tutta Europa e trovò nella produzione letteraria e iconografica un notevole e immediato riscontro. Tra le opere realizzate spiccano per ricchezza e grandiosità i sette arazzi fiamminghi attualmente conservati nel Museo di Capodimonte a Napoli. Pensati per celebrare la grande vittoria imperiale, gli arazzi illustrano i principali episodi della battaglia di Pavia con i personaggi più illustri che ne furono protagonisti. Il primo arazzo rappresenta il momento in cui gli imperiali raggiungono la località di Mirabello creando scompiglio e panico tra i soldati e i civili. Vi sono rappresentate diverse figure femminili, tra queste si fa notare una giovane e bella dama elegantemente vestita di un abito rosso con larghe maniche blu trapuntate d’oro che cavalca all’amazzone un’asina bianca riccamente bardata. Sin da subito la cosiddetta Dama in rosso ha catturato l’immaginazione di storici e appassionati di arte, ma di lei non si sa nulla, nessuna cronaca del tempo ne parla né si trovano testimonianze documentarie.
Religioni Geopolitica Giubileo 2025
Antonino Macrì Pellizzeri, Nunzio Valentino
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2025
Religioni Geopolitica Giubileo 2025 è una piacevole e impegnativa “Summa” geostorica, geoculturale e geopolitica, scritta da autori eruditi che spaziano nella storia, nella filosofia, nella letteratura, antiche e moderne, nell’ottica delle principali religioni e con particolare riferimento alla confessione cristiano-cattolica. Uno spaccato del “credere” lungo i secoli e fino ad oggi. Citando il Leopardi: “Così tra questa immensità si annega il pensier mio e il naufragar m’è dolce in questo mare”, gli Autori si immergono nell’immenso mare della personale fede in Dio, vissuta al quotidiano. La particolare attenzione alla cultura religiosa e sociale dell’estremo oriente, focalizzata sul continente cinese, si snoda nel contesto della “speranza che non delude”, tema del Giubileo 2025 proposto da Papa Francesco. Un libro improntato all’anelito per un nuovo equilibrio di pace nel mondo.
La 1000 miglia in mezzo a noi. La corsa più bella del mondo tra Oltrepò, Pavia e Lomellina
Piero Ventura
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2025
Riconosciuto da più parti, si può affermare che la Mille Miglia è stata un evento epocale, capace di raccontare una storia meravigliosa. La Mille Miglia ha creato le nostre auto, ha sviluppato l’industria automobilistica italiana. La Mille Miglia ha permesso la nascita delle Gran Turismo (GT) e delle vetture Sport (oggi conosciute come “Supercar”), vendute in tutto il mondo. Al suo interno sono presenti le macchine storiche utilizzate dai vari piloti nel corso degli anni. Nel rispetto della storia e della tradizione, la partecipazione alla rievocazione della Mille Miglia, è limitata alle vetture prodotte non oltre il 1957, che avevano partecipato (o risultavano iscritte) alla corsa originale (1927-1957). Il percorso andata e ritorno, Brescia-Roma-Brescia, ricalca quello della gara originale - anche se ogni anno ci sono delle varianti, e nel 2022 grazie all’impegno dell’Automobile Club Pavia in stretta sinergia con l’Amministrazione Comunale della città, del Comitato Eventi Oltrepò ha interessato appunto Pavia e Oltrepò, capaci di mantenere costante il fascino e l’entusiasmo che l’avvolge quasi per magia.
72° raid Pavia Venezia
Associazione Motonautica Pavia
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2025
La maratona motonautica in acque interne più lunga al mondo scrive un nuovo capitolo della sua affascinante storia iniziata nel lontano 1929: la settantaduesima edizione del Raid Pavia Venezia prenderà il via il 2 giugno 2025 ripercorrendo ancora una volta il corso del Ticino e del Po fino alla Laguna Veneta in una sfida avvincente. Impresa contemporanea indissolubilmente legata all’antica tradizione fluviale dei pionieri dei secolo scorso, il Raid Pavia Venezia propone intatta dopo quasi cento anni la sua filosofia, e vive la passione per il fiume, il divertimento, la tenacia di ogni partecipante, la strategia di navigazione come inscindibili componenti che combinano l’amalgama di grande effetto. Il raid è un’impresa sportiva unica nel suo genere, che racconta storie, aneddoti, avvenimenti, difficoltà, insidie ed emozioni che vanno oltre il risultato agonistico. Partecipare a Raid Pavia Venezia significa misurarsi sul fiume con natanti di ogni tipo, con l’ambizione del risultato, ma spesso solo per esserci, per il piacere di avercela fatta!
Gusti di contadini, papi e dame. Le storie nella storia di Pavia
Mauro Astroni, Davide Ramaioli, Marco Vito Laluce
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2025
Un libro di storie, aneddoti e ricette. I gusti di contadini, papi e dame, in fondo, si somigliano, a prescindere dall’estrazione sociale. Questo vale anche per noi. In ogni momento, da soli o in compagnia, in viaggio o a tavola, cerchiamo tutti un solo gusto: quello della felicità.
Ricordi ed emozioni in 100 ricette di casa mia. Canosa di Puglia
Sabina Decorato
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2025
Tanti ricordi e 100 ricette per chi ama la buona tavola. Sapori di casa con ingredienti freschi e genuini preparati con la bontà di una volta e l'emozione nel cuore.
Tra noi e loro
Pier Giuseppe Milanesi
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2025
Nei primi anni ‘50 Theodor Adorno con altri autori pubblicò "La personalità autoritaria" che rappresentò il primo studio, intrapreso sotto l’effetto traumatico della tragedia del nazismo e dell’Olocausto, sulle radici profonde, e fino ad allora inesplorate, che alimentano l’odio e l’aggressività sociale fino ad assumere un aspetto sistemico. Tra noi e loro si colloca idealmente sullo stesso filone di ricerca, cercando di approfondire le dinamiche che sul piano individuale e culturale, e perciò anche attraverso stereotipi e pregiudizi storicamente radicati, alimentano l’odio e l’avversione sociale nelle sue varie e molteplici espressioni. Le pratiche discriminatorie, a volte palesi, ma nella maggior parte dei casi subdole, vengono incorporate negli stessi meccanismi di riproduzione del sistema e tendono a limitare o escludere sistematicamente ad alcuni gruppi e categorie l’accesso e la piena fruizione delle risorse del sistema stesso. Si erigono così barriere stabili (fino a diventare in casi estremi apertamente aggressive) tra la sfera del “Noi” e quella del “Loro”.
Dall'una all'altra sponda del Po in Lomellina. Uomini, fatti, vicende e antichi diritti feudali sui porti natanti di Cambiò e Isola Sant'Antonio
Emilio Comaschi
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2025
Ancestrale, viscerale il rapporto che questa nostra terra ha con l’acqua. L’acqua, agente scultore, cesella queste nostre zolle come le vite della nostra gente. Terra d’acqua la nostra, terra di confine e di passaggio. Terra disillusa e bella da morire. Ripercorre vie e sentieri, eminentemente d’acqua, significa ripercorrere la nostra storia con uno sguardo privilegiato ed attento, Ripercorrere la storia, lenta e languida, di queste nostre “genti d’acqua” ha il valore della scoperta, della conquista di un passato che insegna e plasma il futuro, il nostro futuro. Se vogliamo tentare di invertire la rotta di questa nostra Lomellina, attraverso un processo che definirei di “fascinazione attrattiva”, non possiamo che lasciarci guidare non certo da un passato asettico, ma da un fluire di una storia che ci appartiene fino alle ossa e che sola potrà essere misura di futuro.
VesPavia. Storia del vespismo di Pavia e provincia
Simone Stangalino
Libro: Libro rilegato
editore: Univers
anno edizione: 2024
La faticosa ma elettrizzante ricerca delle pagine della nostra storia vespistica, che vennero inconsciamente trascritte dai nostri soci fondatori. Le insperate riscoperte delle fotografie dimenticate in soffitta assieme a brandelli di memorie, che ricuciono assieme dolci ricordi di gioventù. I racconti sgorgati dagli occhi traslucidi dei testimoni diretti di quelle esperienze. Le cronache spolverate dalle parole tramandate alle famiglie che gelosamente custodiscono un tesoro storico che neanche immaginavano di possedere. Molteplici pieghe di un passato che sembra sempre più contemporaneo e simile al nostro, ma che allo stesso tempo è quanto di più lontano dalla vita quotidiana attuale. Storie di avventure, storie di amicizie, storie di famiglia,
Mino Milani. Dall'archivio di famiglia
Marcella Milani, Maria Piera Milani, Eleonora Lanzetti
Libro: Libro in brossura
editore: Univers
anno edizione: 2024
pagine: 240
Mino Milani dall'archivio di famiglia, è un fotoracconto che ripercorre l'intensa vita dello scrittore e giornalista pavese ad un anno dalla sua scomparsa (10 febbraio 2022). Si apre il baule dei ricordi e spuntano immagini inedite, diari, passioni, luoghi dell'anima, persone care. Una vita pubblica e privata ricca e coinvolgente. Non un libro biografico, ma un album di famiglia che porterà il lettore a scoprire il lato poco noto del "Salgari pavese".