Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pierre Bayle

Commentario filosofico

Pierre Bayle

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2018

pagine: 800

Il Commentario filosofico di Bayle è uno dei grandi testi che hanno fondato le teorie sulla tolleranza religiosa, e questo settanta-ottant'anni prima di Voltaire. Bayle lo scrive in un momento drammatico, a ridosso della revoca dell'editto di Nantes che aveva garantito, almeno teoricamente, uguali diritti fra cattolici e protestanti. Con questo gesto, nel 1685 Luigi XIV riavviava una politica persecutoria nei confronti dei protestanti. Bayle, già prudentemente riparato in Olanda, veniva a sapere dell'uccisione del fratello. L'anno dopo inizia a scrivere il Commentario. Dunque il suo trattato è sicuramente un libro teorico, ma pensato a tamburo battente nel vivo delle più accese e feroci controversie. Il fuoco centrale del libro, detto un po' in soldoni, è l'affermazione del diritto di sbagliare. Quella che viene chiamata la «coscienza errante» ha il diritto di persistere nel suo errore e non può essere forzata a venerare ciò che le appare una falsità. Questo vale per la diatriba fra cattolici e protestanti, ma vale per qualsiasi credo religioso. Ognuno può pensare che l'altro sbagli, ma deve rispettarne la libertà di coscienza. Per fondare il suo discorso Bayle contesta l'interpretazione capziosa di un famoso passo evangelico, usato dai religiosi integralisti per autorizzare le conversioni coatte, e confuta due lettere di sant'Agostino in cui viene giustificata la persecuzione degli eretici.
90,00 85,50

Dizionario storico e critico: Spinoza

Dizionario storico e critico: Spinoza

Pierre Bayle

Libro: Libro in brossura

editore: Pgreco

anno edizione: 2015

pagine: 159

Le sferzanti critiche mosse da Bayle al sistema spinoziano, qui raccolte in forma organica, costituiscono il principale punto di riferimento di tutte le interpretazioni che il Settecento ha saputo dare dello spinozismo. La lunga voce del "Dizionario storico-critico" lascia però trapelare una certa ammirazione per Spinoza: nonostante l'incompatibilità dei due mondi culturali, dietro lo spietato attacco di Bayle si cela una velata simpatia per l'"ateo virtuoso". Con spregiudicatezza e ironia Bayle ripercorre i capisaldi del pensiero spinoziano, regalando al lettore pagine tra le più illuminate ed emozionanti della sua immensa opera critica.
15,00

Virgilio nel «Dizionario». Testo francese a fronte

Pierre Bayle

Libro: Libro in brossura

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 2012

pagine: 187

Nella voce che Pierre Bayle scrisse su Virgilio per il suo famoso "Dictionnaire historique et critique", la vita del grande poeta latino, la sua formazione e le questioni critiche sulla sua opera poetica. Con una nota di Luciano Canfora.
13,00 12,35

Sparta nel «Dizionario». Testo francese a fronte

Sparta nel «Dizionario». Testo francese a fronte

Pierre Bayle

Libro

editore: Sellerio Editore Palermo

anno edizione: 1992

pagine: 224

In appendice: Plutarco "Confronto tra Licurgo e Numa". Testo greco a fronte.
9,30

Guicciardini, Machiavelli, Savonarola

Guicciardini, Machiavelli, Savonarola

Pierre Bayle

Libro

editore: Scuola Normale Superiore

anno edizione: 2018

pagine: 270

Il Dictionnaire historique et critique di Pierre Bayle è stato uno dei testi-archetipi della 'cultura dei moderni' e ha influenzato molteplici generazioni, costruendo dei canoni critici che hanno inciso a fondo sull'interpretazione dei principali esponenti della cultura europea, studiati, e proposti, attraverso un giudizio che intreccia considerazioni storiche e motivazioni di carattere etico-politico e anche religioso. In questo volume sono raccolte le voci su Guicciardini, Machiavelli e Savonarola: un trittico da cui risulta un giudizio sul Rinascimento italiano, tagliente per lucidità come una lama, capace di affrontare problemi cruciali per Bayle e, in generale, per la civiltà europea.
10,00

Progetto di un dizionario critico

Progetto di un dizionario critico

Pierre Bayle

Libro

editore: Bibliopolis

anno edizione: 2009

pagine: 236

21,00

Dizionario storico-critico

Dizionario storico-critico

Pierre Bayle

Libro

editore: Lampi di Stampa

anno edizione: 1999

pagine: XLIII-656

Il volume offre al lettore italiano una selezione dei testi che compongono il "Dizionario storico-critico" di Pierre Bayle. Senza pretendere di offrire un quadro complessivo della filosofia bayliana, sono stati scelti dodici articoli di contenuto preminentemente filosofico, omogenei per gli argomenti trattati e per il metodo con il quale vengono trattati e dai quali emerge più chiaramente che in altri lo scetticismo e la miscredenza di Bayle. Riproduzione a richiesta dell'edizione: Laterza, 1976 (Classici della filosofia moderna) ISBN 88-420-1067-7
35,00

Pensieri sulla cometa

Pensieri sulla cometa

Pierre Bayle

Libro: Copertina morbida

editore: Laterza

anno edizione: 1997

pagine: 510

Pierre Bayle (1647-1706) è l'autore, tra l'altro, del famoso Dizionario storico-critico. Spirito libero, fautore della tolleranza, non vincolato da alcun dogmatismo, sottopose a una critica serrata gli errori, i pregiudizi, le imposture del suo tempo. In quest'opera, prendendo spunto dall'apparizione di una cometa nel dicembre 1680, Bayle confuta con minute e puntuali argomentazioni i pregiudizi astrologici che ne seguirono e che furono tanto di moda nei salotti dell'Europa seicentesca.
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.