Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pierre Broué

La rivoluzione e la guerra di Spagna 1936-1939

La rivoluzione e la guerra di Spagna 1936-1939

Pierre Broué, Emile Témine

Libro: Libro in brossura

editore: Res Gestae

anno edizione: 2020

pagine: 686

Nella Spagna del 1934 la situazione politica e sociale è incandescente. La Repubblica subisce una sterzata a destra, ricordata come il "biennio nero", cui segue però un imprevisto cambio di rotta. Alle elezioni del febbraio 1936, infatti, vince il Frente Popular, creando forti preoccupazioni alla destra filofascista, che inizia a progettare un atto di forza, concretizzatosi in una feroce campagna di stampa, e la diffusione dell'idea di una cospirazione anarco-comunista evitabile solo affidando la nazione al suo difensore storico, ossia le forze armate. Il golpe reazionario prende corpo, nel luglio 1936, nel protettorato marocchino, in cui è di stanza parte dell'esercito iberico al comando di Francisco Franco. È l'inizio della guerra civile, che avrà pesantissime ripercussioni anche sul piano internazionale. La guerra civile spagnola (1936-39), difatti, è l'anticamera della Seconda guerra mondiale perché vede schierate, a sostegno delle due parti in lotta, Inghilterra, Francia e Urss, da un lato, e, dall'altro, Italia, Germania e Portogallo. La Spagna, dunque, è il teatro del primo scontro armato tra fascismo e antifascismo, di cui questo libro dà conto.
26,00

Comunisti contro Stalin. Il massacro di una generazione

Comunisti contro Stalin. Il massacro di una generazione

Pierre Broué

Libro: Libro in brossura

editore: AC Editoriale

anno edizione: 2016

15,00

Storia del partito comunista dell'Unione Sovietica

Storia del partito comunista dell'Unione Sovietica

Pierre Broué

Libro: Libro in brossura

editore: Mimesis

anno edizione: 2021

pagine: 764

Il libro di Pierre Broué sulla storia del Partito comunista dell'Urss è un classico della storiografia marxista. In questo testo l'autore ripercorre la nascita, le lotte, l'ascesa e la drammatica sconfitta dell'organizzazione marxista che più di ogni altra ha inciso sul corso della storia. La cronaca storiografica di Broué parte dalle origini, dalla fondazione del primo gruppo marxista russo, l'Emancipazione del lavoro di Plechanov, e arriva sino all'epoca chrušcëviana, un periodo storico lungo più di settant'anni che abbraccia tutta la vita del partito bolscevico sino al suo tragico epilogo con l'affermazione del partito staliniano. La puntuale ricognizione storica compiuta da Broué permette, dunque, di comprendere le trasformazioni teoriche, organizzative e politiche subite dal partito bolscevico e coglierne così la complessa traiettoria nella storia del Novecento. Introduzione di Francesco Giliani.
32,00

12,91 12,26

Rivoluzione in Germania 1917-1923

Rivoluzione in Germania 1917-1923

Pierre Broué

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 1997

33,57

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.