Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Pietro Corraini

Quaderni della valle Camonica. Volume Vol. 4

Quaderni della valle Camonica. Volume Vol. 4

Pietro Corraini, Max Rommel

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2013

pagine: 16

Caccia al tesoro, il quarto dei quaderni della valle camonica, è una storia costruita attraverso fotografie e illustrazioni, che ripercorre i luoghi dell'arte rupestre camuna.
9,00

Quaderni della valle Camonica. Volume 5

Quaderni della valle Camonica. Volume 5

Pietro Corraini, Max Rommel

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2013

pagine: 16

"Ritratto di famiglia", il quinto dei quaderni della valle camonica, è una visione contemporanea dei segni che animano le rocce camune. Età di lettura: da 6 anni.
9,00

9,00 8,55

How to brake the rules of brand design in 10+8 easy exercises

How to brake the rules of brand design in 10+8 easy exercises

Stefano Caprioli, Pietro Corraini

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2008

pagine: 88

10,00

Quaderni della valle Camonica. Volume 3

Quaderni della valle Camonica. Volume 3

Pietro Corraini, Max Rommel

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2012

pagine: 24

Età di lettura: da 6 anni.
9,00

Quaderni della valle Camonica. Volume 1

Quaderni della valle Camonica. Volume 1

Pietro Corraini, Max Rommel

Libro

editore: Corraini

anno edizione: 2012

pagine: 24

Età di lettura: da 6 anni.
9,00

Manuale di immagine non coordinata

Manuale di immagine non coordinata

Pietro Corraini, Stefano Caprioli

Libro: Copertina morbida

editore: Corraini

anno edizione: 2006

pagine: 88

Per decenni nell'ambito del design e della progettazione di brands è valsa la ferrea regola dell'immagine coordinata, ovvero un elemento grafico basato su una forma rigida ripresa identica o con leggerissime variazioni su ogni oggetto e materiale aziendale. Questo manuale mostra che è possibile progettare un marchio più naturale e duttile ragionando su come si produce l'oggetto che il marchio rappresenta invece di partire da una forma astratta: il risultato è un brand molto più comunicativo e molto meno vincolante. L'immagine non coordinata spesso nasce da più mani e intenti liberi, e proprio per questo può essere modificata nel tempo senza smettere di essere riconoscibile. Il futuro è questo? Introduce il libro Beppe Finessi.
10,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.