Libri di Pietro Scaglione
Come i buoi nella meliga
Stefano Ferro, Pietro Scaglione
Libro: Copertina morbida
editore: Vit. En.
anno edizione: 2016
pagine: 144
L'altra resistenza. Storie di eroi antimafia e lotte sociali in Sicilia
Pietro Scaglione, Giuseppe Carlo Marino
Libro: Libro in brossura
editore: Paoline Editoriale Libri
anno edizione: 2014
pagine: 288
La prima parte del volume contiene un saggio introduttivo dello storico Giuseppe Carlo Marino, che analizza - in maniera "diacronico-sincronica" tutte le varie forme dell'antimafia, da quella istituzionale a quella sociale, da quella giudiziaria a quella popolare. La seconda parte del volume, scritta dal giornalista Pietro Scaglione, descrive analiticamente un secolo di storia (dai Fasci Siciliani all'uccisione di padre Puglisi) e si muove lungo tre linee direttrici. In primo luogo, si analizza il tema delle origini della mafia e si demoliscono miti, stereotipi e pregiudizi sul fenomeno. Una seconda linea direttrice approfondisce il tema del movimento antimafia, delle lotte contadine e delle lotte sociali, valorizzando il ruolo del mondo cattolico. La terza linea direttrice si occupa dei misteri siciliani dietro a cui ruota tutta la storia d'Italia.
Palermo nel cuore
Pietro Scaglione
Libro: Copertina morbida
editore: Mohicani Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 188
"Palermo nel cuore" è un romanzo ambientato nel mondo del calcio e delle tifoserie (con precisi riferimenti storici, culturali, sociali e musicali), in un continuo alternarsi di finzione e realtà. I protagonisti del racconto (frutto della fantasia dell'autore) sono Giorgio, Roberto, Ciccio e Fabrizio, quattro giovani amici palermitani, accomunati dalla militanza ultrà e dalla passione per il calcio. Le loro vite immaginarie (tra stadio, concerti rock, studio, volontariato e lavoro) si intrecciano con le vicende reali degli ultimi 30 anni, dai campionati mondiali alla storia del movimento ultrà, senza tralasciare i principali avvenimenti di cronaca dell'epoca. Dagli anni Sessanta ai nostri giorni, infatti, rivivono numerose pagine di storia: dagli omicidi eccellenti al terremoto dell'Aquila, da Piazza Fontana al G8 di Genova, dall'ispettore Raciti a Gabriele Sandri, dalla radiazione del Palermo calcio alla storica promozione in serie A, dai trionfi azzurri in Spagna e Germania alla disfatta italiana in Sudafrica.
Palermo nel cuore
Pietro Scaglione
Libro
editore: Torri del Vento Edizioni di Terra di Vento
anno edizione: 2011
pagine: 164
Ambientato nel mondo del calcio e delle tifoserie, in una continua alternanza tra finzione e realtà, il romanzo rappresenta l'esordio narrativo di Pietro Scaglione. I protagonisti del racconto (frutto della fantasia dell'autore) sono Giorgio, Roberto, Ciccio e Fabrizio, quattro giovani amici palermitani, accomunati dalla militanza ultrà e dalla passione per il calcio. Le loro vite immaginarie (tra stadio, concerti rock, studio e lavoro) si intrecciano con le vicende reali degli ultimi 30 anni, dai Campionati Mondiali alla storia del movimento ultrà, senza tralasciare i principali avvenimenti di cronaca dell'epoca.