Libri di Pietro Strada
Poncho e Lefty
TYLER KEEVIL
Libro: Copertina morbida
editore: Jimenez
anno edizione: 2020
pagine: 352
Tim Harding si è sempre guadagnato da vivere con lavori onesti, ma quando suo fratello minore,Jake, lo trascina via dal porto di Vancouver, Tim capisce subito che il vento sta girando, portando aria di problemi. Jake è un vagabondo, un sognatore, un ex detenuto, e ora ha bisogno del suo aiuto per ripagare il debito contratto con una pericolosa gang. È così che Tim e Jake Poncho e Lefty, come si chiamano tra loro evocando il quasi omonimo brano di Townes Van Zandt - si trovano coinvolti in un furto imprevedibile, che li porta oltre il confine del Canada verso gli Stati Uniti, in un viaggio via terra e via mare che li rende criminali ricercati in entrambi gli Stati e involontari eroi della Rete. Nella loro rocambolesca odissea tutto quello che poteva andare male va anche peggio, ma lo sguardo divertito della voce narrante, la voce di Tim/Poncho, ci impedisce di credere che il peggio possa sconfinare nel disastro. Mentre i due si barcamenano per sfuggire alla Legge, però, non c'è via di fuga dai fantasmi del tragico passato della loro famiglia, né da cosa - e da chi - li aspetta alla fine del viaggio. Poncho e Lefty è un inno alla famiglia e alla fedeltà tra fratelli; una storia di avventure, amore e perdita, che ricorda tanto i romanzi di Elmore Leonard per quel modo scanzonato di raccontare le vicende di malviventi poco fortunati quanto i personaggi di Mark Twain o John Steinbeck; una meditazione sulle cose che possiamo cambiare e quelle che possiamo solo imparare ad amare e accettare incondizionatamente.
Måneskin. Vogliamo prenderci tutto
Gloria Imbrogno, Pietro Strada
Libro: Libro in brossura
editore: Ultra
anno edizione: 2018
pagine: 157
Con un disco d'oro in poco più di una settimana, milioni di like sui social e l'ammirazione dei giudici e del pubblico, i Måneskin erano i vincitori annunciati di X Factor2017. Invece, a sorpresa e nell'indignazione generale, sono arrivati secondi. Ma questo non è bastato a scalfire l'immagine del giovanissimo quartetto romano che ha rapidamente conquistato il cuore di tutta Italia. Damiano, "The King", con quell'abbigliamento sfrontato e lo sguardo da duro sembra un Jim Morrison del Grande raccordo anulare; Thomas ed Ethan (chitarra e batteria) fanno tenerezza con la loro innocente bravura; Victoria (al basso), capelli biondi, occhi azzurri e look estremo, è la regina del gruppo, un po' dark lady, un po' Candy Candy. Provocatori e provocanti, i Måneskin hanno fatto della trasgressione la loro cifra stilistica e della contaminazione la loro cifra artistica: in danese Måneskin significa "Chiaro di luna", ma la loro musica - un impasto di rock e funk, passando per il blues, il pop e il reggae - non ha niente di malinconico. Questo libro, istantaneo come il successo travolgente del gruppo più popolare del momento, ne racconta le origini, la strepitosa ascesa a XFactor, il suo assurgere a icona di riferimento per tutte le generazioni: adolescenti, ragazzini, genitori. Perché, come ha dichiarato il seducente leader: «L'umiltà non esiste, se l'è inventata la televisione. Noi vogliamo prenderci tutto».