Libri di Pietro Tedeschi
La scuola di Vienna e la filosofia tradizionale
Moritz Schlick
Libro: Libro in brossura
editore: La Tigre di Carta
anno edizione: 2019
pagine: 136
Il ghepardo sul pallone e altri racconti
Prem Cand
Libro: Libro in brossura
editore: La Tigre di Carta
anno edizione: 2018
pagine: 116
Poveri contadini o piccolissimi borghesi ignoranti, che soffrono sotto i colpi della malasorte e rimangono tenacemente legati a vecchie e perniciose consuetudini; tronfi usurai e funzionari arroganti e truffatori; donne confinate in ruoli mortificanti senza speranza di riscatto; ma anche eroi cavallereschi e semplici uomini onesti compongono in questi nove racconti l’affresco realistico e complesso di un’India dall’identità forte ma sfumata, tesa fra tradizione e cambiamento.
Più cose in cielo e in terra. I sogni della filosofia e i pensieri del teatro
Libro: Libro in brossura
editore: La Tigre di Carta
anno edizione: 2017
pagine: 216
Anche nella filosofia ci sono sogni, e anche nel teatro ci sono pensieri. I protagonisti della storia della filosofia occidentale dialogano con i più grandi autori di drammi e commedie teatrali in otto scene, dedicate ad altrettante stagioni culturali, che raccontano il contrasto e la coappartenenza della riflessione e del sentimento, della tensione speculativa e del vissuto esistenziale. Da Socrate a Heidegger, da Aristofane a Beckett, un volume che risveglierà in tutti l’amore per la teoresi e per il teatro. Che, alla fine, sono la stessa cosa.
I corvi
Henry Becque
Libro: Libro in brossura
editore: La Tigre di Carta
anno edizione: 2017
pagine: 180
Nella Parigi borghese del secondo Ottocento, la morte improvvisa di un ricco imprenditore lascia la sua famiglia in balia dei “corvi”: i creditori e i concorrenti del defunto, che non esitano ad avventarsi sulla sua carcassa a scapito dei legittimi eredi. Forse un gioco di vendite immobiliari e matrimoni di convenienza alla fine salverà i protagonisti dalla miseria, ma nel frattempo il grande dramma naturalista di Becque avrà svelato le contraddizioni di una società dai portafogli larghi e dalla mentalità ristretta.
La dedizione di Fivizzano alla Repubblica fiorentina
Pietro Tedeschi
Libro
editore: Sardini
anno edizione: 1980
pagine: 88
L'isola degli schiavi
Pierre de Marivaux
Libro: Libro in brossura
editore: La Tigre di Carta
anno edizione: 2019
pagine: 72
Tutto inizia con un naufragio. Quattro personaggi si salvano riuscendo ad approdare su un’isola abitata. Per la legge che vige in questa repubblica - l’Isola degli schiavi - chi era padrone diventa servo, chi era servo padrone. Madame Eufrosina e Cleantide, il Signor Ificrate e Arlecchino si scambiano ruoli e abiti. La penna di Marivaux dà vita a un esercizio elegante e affilato di sovversione comica e di critica morale. "L’isola degli schiavi" resta un capolavoro del teatro del Settecento.
Il paese dei ciechi e altri racconti
Herbert George Wells
Libro: Libro in brossura
editore: La Tigre di Carta
anno edizione: 2018
pagine: 92
Cinque grandi racconti di uno dei maestri della narrativa breve: "Il Paese dei Ciechi", "L'uovo di cristallo", "Il completo meraviglioso", "L'impero delle formiche" e "Il soffitto maledetto", che, riscoperto solo nel 2016, con questo volume vede la luce nella sua prima traduzione italiana.