Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Sardini

«Vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo» (Lc 2,10). Cristo e la gioia nei Vangeli sinottici

«Vi annuncio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo» (Lc 2,10). Cristo e la gioia nei Vangeli sinottici

Gaetano Di Palma

Libro: Copertina morbida

editore: Sardini

anno edizione: 2016

pagine: 152

L'invito a gioire rappresenta una tipica costante nei vari scritti del Nuovo Testamento, perché è strettamente connesso all'annunzio del Vangelo. In questo libro l'autore si occupa di tracciare le linee dell'argomento della gioia nei Vangeli sinottici, individuando non solo la terminologia, ma anche le situazioni e gli insegnamenti di Gesù e il rapporto che hanno avuto con gli effetti della sua predicazione. Non è un caso dunque che alla gioia abbia riservato attenzione anche il magistero negli ultimi pontificati, a cominciare dall'allocuzione di Giovanni XXIII al Concilio Vaticano II, seguita dalla costituzione "Gaudium et spes", fino a giungere alla recente esortazione apostolica di Francesco "Evangelii gaudium". Individuare nelle narrazioni evangeliche le tipologie di azione pastorale di Gesù, che si è sempre dimostrato attento verso le dimensioni antropologiche, offre non pochi spunti di riflessione che possono giovare per approfondire lo studio dei testi evangelici e formarsi un'idea più precisa di quello che dovette rappresentare l'incontro con Gesù per quanti ebbero l'opportunità di ascoltarlo e sentirlo.
20,00

Echi biblici nella letteratura italiana. Rassegna degli studi recenti

Echi biblici nella letteratura italiana. Rassegna degli studi recenti

Libro: Copertina morbida

editore: Sardini

anno edizione: 2013

pagine: 144

I contributi raccolti in questo volume intendono mettere in luce la presenza di una memoria biblica nella letteratura italiana. Dopo un'introduzione generale al tema si inizia con una lunga rassegna di alcuni recenti volumi collettivi che hanno indagato il rapporto degli scrittori italiani con la Bibbia; si prosegue, nel particolare, con un'analisi delle parodie eucaristiche nei personaggi danteschi di Ugolino, frate Alberigo e Branca Doria, terminando infine con un approfondimento dedicato alla figura dell'Anticristo. Nella vivacità del panorama letterario che il libro dipinge nei suoi aspetti più salienti, appare evidente che gli scrittori, al di là di una semplice "ricezione" delle tematiche bibliche, compiono spesso, e in alcuni casi inaspettatamente, una vera e propria rilettura esegetica dei testi sacri alla luce delle proprie esperienze di vita.
17,00

Sale

Sale

Emanuela A. Serughetti

Libro: Copertina morbida

editore: Sardini

anno edizione: 2013

pagine: 208

31 ottobre 418 a.C., festa di Samonios. A Harnek, villaggio celtico situato sulle sponde del lago Sebinus, nella Gallia cisalpina, giunge una lenta carovana di genti partite mesi prima da Hallstatt, nel cuore del Salzkammergut, in alta Austria. Portano sale. Accanto alla Grande Porta di accesso al villaggio, ad accogliere i nuovi arrivati c'è Còmargos. Per lui, giovane e fiero guerriero, quella notte si spalancherà la porta del tempo, che condurrà la sua anima attraverso un incalzante e vorticoso susseguirsi di colpi di scena fino ai giorni nostri...
17,00

Nuovi scritti di estetica. La rosa e l'alloro

Nuovi scritti di estetica. La rosa e l'alloro

Francesco Piselli

Libro: Copertina morbida

editore: Sardini

anno edizione: 2013

pagine: 146

L'opera struttura spunti e punti teoretici, o palesi come tali, oppure efficacemente latenti nell'applicazione a luoghi, ad esempio, di Baumgarten, Mallarmé, Ronsard, Leopardi, Dante, nonché a momenti narrativi e poetici... Pone particolare attenzione alla critica del pitagorismo musicale ed alla tradizione testamentaria. Il taglio variato, spesso di tinta interdisciplinare, raccomanda l'opera alla lettura di chi cerca tematiche essenziali enunciate in stile affabile.
20,00

El Saùr de la tèra

El Saùr de la tèra

Sergio Gianani

Libro: Copertina morbida

editore: Sardini

anno edizione: 2012

pagine: 208

24,00

Parole di musica, musica di parole

Parole di musica, musica di parole

Giuseppe Tavormina

Libro: Copertina rigida

editore: Sardini

anno edizione: 2012

pagine: 48

Medico di anime turbate, Giuseppe Tavormina ne percorre pietoso e illumina gli abissi; navigatore, si abbandona alle immensità occulte, pervase di chiarezza mediterranea. Il lettore accorto ravviserà nella sua alta poesia un'irruzione di luce che investe e solleva ogni ombra interiore.
10,00

Belfaggio terza stagione

Belfaggio terza stagione

Roberto Bedogna

Libro: Copertina morbida

editore: Sardini

anno edizione: 2011

pagine: 224

15,00

Tiburga Oldofredi. Scene storiche del secolo XIII

Tiburga Oldofredi. Scene storiche del secolo XIII

Costanzo Ferrrari

Libro: Copertina morbida

editore: Sardini

anno edizione: 2008

pagine: 418

24,00

Jacopo da Fivizzano, stampatore

Jacopo da Fivizzano, stampatore

Loris Jacopo Bononi

Libro

editore: Sardini

anno edizione: 1971

pagine: 88

34,00

Tocca per tornare. Per una rigenerazione digitale. AI updated
26,00

La fede degli atei

La fede degli atei

Lodovico Cardellino

Libro

editore: Sardini

anno edizione: 2024

pagine: 116

14,90

La culla del Pentateuco

La culla del Pentateuco

Luciano Lepore

Libro

editore: Sardini

anno edizione: 2024

pagine: 244

34,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.