Libri di Pio X
Catechismo maggiore con l'istruzione sopra le feste del Signore, della beata Vergine e dei santi
Pio X
Libro: Libro in brossura
editore: San Paolo Edizioni
anno edizione: 2014
pagine: 304
"Chi è vero cristiano? Vero cristiano è colui che è battezzato, che crede e professa la dottrina cristiana e obbedisce ai legittimi Pastori della Chiesa. Che cosa è la dottrina cristiana? La dottrina cristiana è la dottrina che Gesù Cristo nostro Signore ci ha insegnato per mostrarci la strada della salute."
Compendio del catechismo di san Pio X. Preghiere, verità e norme di vita cristiana
Pio X
Libro: Libro in brossura
editore: Il Pozzo di Giacobbe
anno edizione: 2018
pagine: 48
Un libro che contiene i fondamenti del Catechismo di Pio X, strutturato con domande brevi e relativa risposta. Fanno da corredo le preghiere essenziali da recitare durante la giornata.
Catechismo maggiore
Pio X
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 368
La dottrina che Gesù Cristo Nostro Signore ci ha insegnato per mostrarci la strada della salute è compendiata e spiegata da questo catechismo maggiore, voluto da papa San Pio X nel 1905. È composto da 993 domande e risposte e riflette l'esperienza catechistica personale di Giuseppe Sarto, mantenendo le sue caratteristiche di semplicità di esposizione e di profondità di contenuti. Al catechismo propriamente detto fa seguito una istruzione sopra le feste del Signore, della Beata Vergine e dei santi, che conserva ancora oggi un solido valore dottrinale e ascetico e ben si adatta alla struttura dell'anno liturgico. Infine viene riprodotta la breve storia della religione, fatta compilare dal pontefice.
Preghiere e primi elementi della dottrina cristiana
Pio X
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2001
pagine: 112
San Pio X ed il «Sodalitium pianum». Estratto della «Disquisitio» per il processo di canonizzazione di papa Pio X ad opera della Sacra Congregazione dei Riti
Pio X
Libro: Libro in brossura
editore: Centro Librario Sodalitium
anno edizione: 2007
pagine: 105
Fra i grandi meriti di San Pio X vi è quello di aver visto subito con estrema chiarezza il tremendo pericolo del modernismo, e tramite l'enciclica Pascendi (1907), di averlo individuato con ammirabile precisione e di aver preso, con energia, tutte quelle misure necessarie a sconfiggerlo. Ma una delle obiezioni più ripetute nel corso del suo processo di canonizzazione riguardava il modo di agire del Santo Papa nella lotta contro il modernismo e il suo sostegno al Sodalitium pianum di mons. Umberto Benigni. Lo si accusava facilmente di imprudenza, di mancanza di carità o giustizia. Il presente libro è la risposta a tale obiezione, tramite la pubblicazione del capitolo terzo della "Disquisitio" per il processo di beatificazione e canonizzazione di S. Pio X. Questo capitolo tratta proprio dei rapporti del Papa con il Sodalitium pianum con le testimonianze raccolte ufficialmente dalla S. Congregazione dei Riti. Trattandosi della pubblicazione di un testo ufficiale della Chiesa, alcuni testi sono nella lingua originale cioè in francese o in latino. È un testo di capitale importanza per comprendere la lotta tra cattolicesimo integrale e modernismo.
Che cos'è il modernismo
Pio X
Libro: Libro in brossura
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2024
pagine: 112
Il modernismo è il tentativo di conciliare la teologia cattolica e la filosofia moderna. Questo libro riunisce tre documenti di papa San Pio X che, a distanza di più di un secolo dalla loro pubblicazione, rimangono – oggi forse più di ieri – pietre miliari nella difesa della fede cattolica: la Grave Allocuzione dell'aprile 1907, il decreto del Sant'Uffizio "Lamentabili sane exitu", e la lettera enciclica "Pascendi Dominici gregis". Quest'ultima è una diagnosi accurata della natura, delle cause e degli effetti del modernismo, e indica utilissimi rimedi per debellarlo dalla Chiesa. Si tratta dunque di una guida indispensabile per comprendere e contrastare il modernismo teologico e rispondere alle sfide e alle devianze del mondo contemporaneo.
Brevissimi cenni di storia della rivelazione divina
Pio X
Libro
editore: Amicizia Cristiana
anno edizione: 2011
pagine: 40
Istruzione sopra le feste del Signore, della B. Vergine e dei santi
Pio X
Libro: Libro in brossura
editore: Amicizia Cristiana
anno edizione: 2015
pagine: 80
Catechismo della dottrina cristiana
Pio X
Libro: Copertina morbida
editore: Fede & Cultura
anno edizione: 2015
pagine: 144
Catechismo maggiore
Pio X
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 304
“La rilettura di questo testo non è infruttuosa per nessuno perché comunica la persuasione che certi aspetti della fede cristiana devono venir ribaditi ricorrendo a parole dal significato ben collaudato, ben radicate nella tradizione”. dalla Premessa di Alberto Torresani Viene qui integralmente riprodotto il Catechismo maggiore prescritto dal Papa san Pio X alle diocesi della provincia di Roma, nel 1905. Al Catechismo fa seguito una Istruzione sopra le feste del Signore, della Beata Vergine e dei Santi, che conserva ancor oggi un solido valore dottrinale e ascetico e ben si adatta alla struttura attuale dell’anno liturgico, non dissimile dall’antico nei suoi lineamenti fondamentali. Infine, viene riprodotta la Breve storia della religione, fatta compilare dal santo Pontefice. In Appendice sono state raccolte le Preghiere e formule di uso corrente, in redazione aggiornata. Questa edizione ripropone un documento storico di perenne valore esemplare per ogni esposizione dei contenuti dottrinali della fede.
Catechismo della Dottrina cristiana
Pio X
Libro: Libro in brossura
editore: Ares
anno edizione: 2024
pagine: 136
Fin dai primordi del suo pontificato, Pio X dedicò la massima cura all’istruzione religiosa del popolo cristiano e in particolare dei fanciulli, persuaso che gran parte dei mali che affliggono la Chiesa provenissero dall’ignoranza della sua dottrina e delle sue leggi. Dopo il Catechismo maggiore dato alle stampe nel 1905, ordinò questo Catechismo molto più breve e adatto alle esigenze dei tempi. Una versione integrale nei contenuti ma estremamente agile nella forma ha tuttora il vantaggio di poter raggiungere sia coloro che appresero gli elementi fondamentali della dottrina ma li hanno dimenticati come anche coloro che vivono ai margini della Chiesa ma desidererebbero accostare le verità fondamentali della dottrina con semplicità.