Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Amicizia Cristiana

13,00 12,35

Stato, patria, nazione e altre voci dell'«Enciclopedia Cattolica»
9,00

Gesù Cristo Re

Gesù Cristo Re

Giuseppe Oldano

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2019

pagine: 80

Dio solo ha il diritto di regnare. Egli è il Creatore. Supporre una creatura indipendente dal Creatore è negare la creazione. L'armonia dell'universo, la razionalità del mondo proclama la sovranità di Dio sulla natura. I cieli cantano la gloria di Dio dice il Salmista: Coeli enarrant gloriam Dei e i cieli narrando la gloria di Dio, ubbidiscono alla sua sovranità. Ma questa è una sudditanza incosciente, un'ubbidienza cieca, supina. In tutta la gloria che cantano i cieli, non palpita un affetto. L'uomo solo potrà coscientemente cantare la gloria del Creatore. Dominerà dunque il mondo, e sacerdote dell'universo canterà a Dio il cantico delle creature. San Francesco fu l'interprete di questo pensiero e nel suo cantico ha saputo innalzarsi a questa altezza di sacerdote dell'universo. Chiama attorno a sé il cielo e la terra, e dalle armonie di tutte le creature compone il suo canto di amore e di lode.
8,00

San Roberto Bellarmino

Galileo Venturini

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2019

pagine: 48

L'opera e il metodo di san Roberto Bellarmino hanno inciso profondamente sulla storia della Chiesa e della teologia, le sue dottrine sul Papa e sui Sacramenti hanno arricchito la tradizione dottrinale del cattolicesimo, i suoi opuscoli spirituali hanno nutrito la pietà di tante anime, il suo catechismo, ispirato alla concretezza mentale del popolo, ha istruito per secoli tanta parte della cristianità, la sua dedizione a Cristo e al suo Corpo Mistico fu tele, da essere esempio più ammirabile che imitabile. San Roberto Bellarmino, Dottore della Chiesa, nato a Montepulciano il 4 ottobre 1542, morto a Roma il 17 settembre 1621. Di nobile famiglia (la madre Cintia era sorella del card. Cervini, il futuro Marcello II), doveva partire per l'Università di Padova quando nel 1558, subito dopo l'arrivo dei gesuiti a Montepulciano, il giovane chiese al Laínez di entrare nella Compagnia di Gesù.
5,00 4,75

La moralità di Lutero

La moralità di Lutero

Giuseppe M. Petazzi

Libro

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2018

pagine: 104

10,00

Encicliche sulla massoneria

Encicliche sulla massoneria

Leone XIII

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2017

pagine: 88

La Chiesa Cattolica non tardò a scorgere nella massoneria una istituzione infesta alla religione ed eversiva degli stessi ordinamenti civili: Clemente XII con lettera apostolica "In eminenti" del 28 aprile 1738 ne colpì gli aderenti con scomunica riservata al pontefice, e ordinò ai vescovi di procedere contro i massoni come verso persone vehemeter sospette di eresia, dichiarando che, nell'opinione pubblica, dare il nome alla massoneria equivaleva a incorrere in una "pravitatis et perversionis notam". Benedetto XIV rinnovò la condanna con la cost. Providas, del 17 maggio 1751, come fecero Pio VII, Leone XII e altri. Di particolare importanza la cost. "Apostolicae aedis" di Pio IX, l'enciclica "Humanum genus" di Leone XIII, e l'allocuzione concistoriale del 20 novembre 1911 di Pio X.
8,00

I protestanti distruttori della religione cristiana

Padre Luigi di S. Carlo

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2016

pagine: 88

9,00 8,55

Storia sacra

Storia sacra

Bosco Giovanni (san)

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2016

pagine: 272

"Il metter mano a un nuovo corso di Storia Sacra parrà certamente a taluno fatica inutile, mentre ne esistono già tanti da poter soddisfare ogni condizione di persone. Così pareva anche a me, ma postomi a far l'esame di quelli che maggiormente vanno per le mani dei giovanetti, ebbi a convincermi che molti sono o troppo voluminosi, o troppo brevi, e spesso ancora per sfoggio di concetti e di frasi perdono la semplicità e la popolarità dei libri santi. Altri poi omettono quasi interamente la cronologia, di modo che l'inesperto lettore può difficilmente accorgersi a quale epoca appartenga il fatto che legge, se più si approssimi alla creazione del mondo, oppure alla venuta del Messia. Quasi in tutti poi s'incontrano espressioni che a me sembrano poter destare men puri concetti nelle mobili e tenere menti dei fanciulli."
20,00

Catechismo cattolico sulle rivoluzioni

Catechismo cattolico sulle rivoluzioni

Serafino Sordi

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2015

pagine: 48

5,00

Istruzione sopra le feste del Signore, della B. Vergine e dei santi

Pio X

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2015

pagine: 80

7,00 6,65

La fecondità dell'anima contemplativa claustrale. L'umiltà, signora della contemplazione

M. Agnese Carandente

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2015

pagine: 168

Madre Agnese del Monastero agostiniano di "Santa Maria di Betlem" introduce nelle vie sublimi del nascondimento in Dio. Attraverso le sue parole l'autrice fa comprendere le meraviglie di quella che lei chiama "fecondità dell'anima contemplativa claustrale", la quale, per compiere un proficuo percorso ascetico ha necessità di posarsi sull'umiltà. Soltanto un cuore semplice seppure maturo - può abbracciare veramente il Signore e comprenderne le perfezioni. Si tratta di un testo rivolto soprattutto alle anime religiose e a coloro che sono nello stato di discernimento vocazionale: in queste pagine potranno trovare le ragioni della preghiera, del silenzio e della contemplazione: perdersi in Dio è realmente ritrovare se stessi. "Oggi, dopo 66 anni di vita consacrata, posso testimoniare che la vita contemplativa claustrale", scrive Madre Agnese, "è una grande attività, che si perde nell'attività sempre in atto del Verbo Incarnato".
10,00 9,50

La vendetta del mercedario. Racconto medievale

Anton Huonder

Libro: Libro in brossura

editore: Amicizia Cristiana

anno edizione: 2014

pagine: 96

Vecchio è l'odio tra le nobili famiglie di Elvaz e di Montfort, antichi lignaggi della bella Provenza. Sul finire dell'aprile del 1250 giunge la terribile notizia della sconfitta di re Luigi in Egitto. Fra i Crociati morti figura anche Raimondo di Elvaz, unico figlio maschio del nobile Berengario. Convinto che il suo momento sia arrivato, una notte Giovanni di Montfort assalta il loro castello... "Mia è la vendetta!" dice il Signore: il conte di Montfort e suo figlio Giovanni cadono nelle mani dei pirati e vengono venduti al mercato degli schiavi di Almahadia. I loro famigliari incaricano i mercedari di riscattarli, ma fra loro c'è Raimondo di Elvaz. Il viaggio in Africa che, nonostante i salvacondotti, è un'avventura incerta e pericolosa che culminerà con una battaglia navale e la liquidazione dei conti in sospeso... Età di lettura: da 12 anni.
9,00 8,55

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.