Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Prosper Grech

«Ciò che era fin dal principio». L'emergere dell'ortodossia nel cristianesimo primitivo

Prosper Grech

Libro: Libro in brossura

editore: Nerbini

anno edizione: 2020

pagine: 104

Negli ultimi anni gli storici del cristianesimo antico si sono impegnati instancabilmente per cercare di comprendere se si possa parlare di una forma di cristianesimo standardizzato nei primi secoli o se invece c'erano all'inizio una varietà di "cristianesimi" tra i quali alla fine ha prevalso il cattolicesimo. In tal caso, quali sono stati i fattori per cui questo è emerso mentre gli altri sono gradatamente scomparsi? Si può parlare di ortodossia ed eresia nella Chiesa antica, oppure ortodossia è solo quanto è stato imposto dalla fazione vincitrice? Durante i primi secoli della sua esistenza, come ha potuto la Chiesa risolvere i suoi problemi dottrinali e strutturali per raggiungere la cattolicità nel confronto con le sfide dottrinali, sociali, politiche e disciplinari, fino al punto da chiamare se stessa "Chiesa cattolica"?
12,50 11,88

I valori che contano

I valori che contano

Prosper Grech

Libro

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2015

Nel presente volume sono raccolte le riflessioni che hanno caratterizzato il Corso di Esercizi tenuto alle Monache Agostiniane di Vicopelago (Lucca) da Padre Prospero Grech. Al suo interno sono presenti le meditazioni su "il discorso della montagna" inteso come una scelta radicale, una testimonianza di adesione al progetto di Dio. I capitoli di Matteo presi in esame delineano la nostra identità di persone che si stringono con tutto il loro essere a Dio, nella fedeltà espressa dalla semplicità della quotidianità, nel cercare di vivere "la povertà in spirito" e "la purezza di cuore", al fine di rivelare agli altri la passione di Dio per ogni uomo. La riflessione proposta da Padre Grech in questo volume richiama come l'insegnamento di Gesù abbia una portata universale. Queste meditazioni sono rivolte sia a coloro che vivono una vita completamente dedicata a Dio, sia a tutti coloro che desiderano ascoltare e mettere in pratica le parole di Gesù.
12,00

Spiritualità del Nuovo Testamento

Prosper Grech

Libro: Libro in brossura

editore: Paideia

anno edizione: 2013

pagine: 168

Contrariamente alla tendenza attuale a separare la spiritualità dalla religione e a considerare la prima un'entità distinta dalla seconda, in questo volumetto si dà per presupposto che la religione cristiana è intrisa di spiritualità e che questa è la risposta di fede del cristiano al dono salvifico di Dio in Cristo: la spiritualità come incarnazione della parola. Nelle sue pagine Prosper Grech illustra i moventi fondamentali della fede e della concezione di vita del cristiano che si lasciano rintracciare nel Nuovo Testamento, per proporli alla meditazione di chi intenda vivere la propria vita cristiana in tutta la sua pienezza. Ne risulta un'immagine della spiritualità che è dinamica e insieme contemplativa, alla quale concorrono la preghiera, le opere buone, una coscienza ecclesiale e apostolica e una condotta sociale, tutte ispirate e ravvivate dall'amore che lo Spirito infonde nel cristiano. "La misura della statura spirituale di ciascuno - per concludere con parole dell'autore - dipende da quanto si è apprezzato il dono della fede che ci viene accordato e da quanta gratitudine suscita in ciascuno di noi il dono di Dio in Cristo".
15,00 14,25

Ermeneutica e teologia biblica

Prosper Grech

Libro

editore: Borla

anno edizione: 1986

pagine: 448

24,50 23,28

Signore, insegnaci a pregare

Signore, insegnaci a pregare

Prosper Grech

Libro: Libro in brossura

editore: Libreria Editrice Vaticana

anno edizione: 2011

pagine: 96

Il volume raccoglie gli esercizi spirituali predicati da Padre Prospero Grech ai suoi confratelli del Collegio Internazionale di Santa Monica di Roma. Il padre agostiniano, membro della Pontificia Commissione Biblica ed esperto studioso di ermeneutica e patristica, propone in questo volume una serie di meditazioni volte ad approfondire il tema della preghiera nelle Sacre Scritture, illustrando l'aspetto biblico del Padre Nostro, dei Salmi e delle Ore liturgiche, ma anche quello dell'Eucaristia, della contemplazione e delle devozioni popolari. Il volume è fruibile non solo da sacerdoti e religiosi ma anche da tutti i fedeli laici affinché possano cogliere il profondo significato delle preghie e che si recitano quotidianamente.
9,00

Il messaggio biblico e la sua interpretazione. Saggi di ermeneutica, teologia ed esegesi

Il messaggio biblico e la sua interpretazione. Saggi di ermeneutica, teologia ed esegesi

Prosper Grech

Libro

editore: EDB

anno edizione: 2005

pagine: 392

Ogni volume che raccoglie i frutti dell'insegnamento di un docente descrive necessariamente anche un itinerario tematico. Il percorso costruito da p. Prosper Grech nella docenza al Pontificio Istituto Biblico, all'Augustinianum e nella tenace presenza a convegni, conferenze e iniziative bibliche vede al primo posto il vasto e problematico ambito dell'ermeneutica. E proprio all'ermeneutica è dedicata la prima parte del volume. La seconda parte "Teologia e storia" - indaga oltre la pagina liturgica e la terza - "Esegesi di testi" - indica la centralità che il Vangelo di Giovanni ha assunto per padre Grech rispetto ad altri scritti del Nuovo Testamento.
38,50

Metodologia per uno studio della teologia del Nuovo Testamento
14,46

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.