Libri di R. Garofoli
I tre assi. L'amministrazione tra democratizzazione efficientismo responsabilità
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2009
pagine: 303
Sono stati intensi i cambiamenti intervenuti negli ultimi vent'anni nell'amministrazione e nel sistema di tutela. La democratizzazione del procedimento amministrativo, allo scopo di dare voce in esso agli interessi coinvolti; la ricerca dell'efficienza nell'azione amministrativa; infine il superamento dei formalismi nel sistema di tutela. Già l'uso di questi tre assi, e quindi di queste tre bussole, per ordinare e analizzare le modifiche via via intervenute è per il lettore di particolare utilità. Ma il volume offre di più. La domanda che lo percorre investe infatti l'idoneità delle innovazioni che si sono susseguite a non contraddirsi, a non sacrificare l'una le ragioni dell'altra e quindi a fare sistema. Il che è quanto mai necessario per evitare che il superamento delle lentezze e dei formalismi dell'amministrazione, il doveroso contrasto alle sue inefficienze, la giusta attenzione al risultato e alle performance, passino per il sacrificio di principi ed istituti (trasparenza, accesso, garanzie procedimentali, indipendenza e imparzialità degli apparati burocratici) che hanno rappresentato conquiste di civiltà: efficientismo, quindi, nel rispetto delle garanzie e delle tutele. Il volume ripercorre i processi di riforma che, non senza incertezze e contraddizioni, hanno attraversato l'amministrazione e il sistema di giustizia amministrativa, tenendo conto delle recentissime innovazioni e degli imminenti cambiamenti.
Il nuovo diritto degli appalti pubblici. Nella direttiva 2004/18/CE e nella Legge comunitaria n. 62/2005
Libro: Libro rilegato
editore: Giuffrè
anno edizione: 2005
pagine: XXI-956
Kit 2 codici esame avvocato 2018: Manuale «integrato» dell'avvocato penale
Libro
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2018
Il nuovo diritto degli appalti e delle concessioni pubbliche di lavori, servizi e forniture
Sabino Luce
Libro: Copertina morbida
editore: ITA
anno edizione: 2006
pagine: 673
Gli atti dell'autorità di vigilanza sui lavori pubblici. Raccolta completa dei primi cinque anni di attività (1999-2004)
Sabino Luce
Libro: Copertina morbida
editore: ITA
anno edizione: 2005
pagine: 643
Gli appalti pubblici di lavori nella giurisprudenza nazionale e comunitaria
Sabino Luce
Libro: Copertina morbida
editore: ITA
anno edizione: 2005
pagine: 436
Responsabilità civile delle amministrazioni e dei dipendenti pubblici
Guglielmo Garri, Roberto Giovagnoli
Libro: Copertina morbida
editore: ITA
anno edizione: 2005
pagine: 271
Dirigenza pubblica. Prospettive e analisi della disciplina
Claudio Contessa, Valerio Vecchietti
Libro: Copertina morbida
editore: ITA
anno edizione: 2005
pagine: 276
Codice amministrativo annotato con la giurisprudenza per l'esame di avvocato 2025-2026
R. Garofoli
Libro: Libro in brossura
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 2022
Anche nella sessione 2025-2026 è prevista, per l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di avvocato, la prova scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Sono destinati a essere nuovamente decisivi, pertanto, i Codici annotati, in specie quelli che garantiscono, completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti. I Codici Superiori annotati con giurisprudenza, Neldiritto Editore 2025 – da circa 20 anni diffusamente utilizzati da professionisti e aspiranti avvocati - sono il risultato dell’impegno profuso da giuristi autorevoli. Nelle Edizioni 2025-2026, i Codici, oltre che aggiornatissimi, sono profondamente ripensati, riorganizzati, arricchiti. Particolare impegno, anche in questa Edizione 2025-2026, è stato profuso nell’assicurare: l’aggiornamento dell’apparato normativo, la completezza e ricchezza delle questioni giurisprudenziali segnalate, la chiarezza delle massime riportate; la logicità dei sommari sotto le singole disposizioni, organizzati in modo da consentire l’agevole individuazione dei profili esaminati e l’intuitiva ricostruzione dei percorsi logici sottesi; la struttura grafica che favorisce un’agevole consultazione, anche grazie ad un uso sapiente della tecnica del grassetto; la particolare visibilità delle decisioni più recenti e di quelle degli organi nomofilattici; il puntuale aggiornamento alla giurisprudenza più recente, anche di merito. In questa Edizione sono state inserite numerosissime massime riferite alla giurisprudenza, anche europea, del 2025. È stato, infine, arricchito l’indice analitico. Tanto per il professionista quanto per chi deve sostenere le prove dell’esame di abilitazione forense è fondamentale poter individuare tempestivamente le massime che affrontano gli aspetti di diritto decisivi per la soluzione del caso. In questa prospettiva, l’indice è composto da migliaia di voci di cui numerose (distintamente evidenziate) che rinviano alle norme per le quali è intervenuta la giurisprudenza del 2025 e degli anni precedenti.
Kit codice amministrativo annotato con la giurisprudenza per l'esame di avvocato + Atti 2025-2026
R. Garofoli
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Neldiritto Editore
anno edizione: 2025
pagine: 1500
Anche nella sessione 2025-2026 è prevista, per l'esame di Stato per l'abilitazione alla professione di avvocato, la prova scritta, consistente nella redazione di un atto giudiziario. La prova orale, invece, sarà articolata in più fasi di cui la prima consiste nella soluzione di un caso. Sono destinati a essere nuovamente decisivi, pertanto, i Codici annotati, in specie quelli che garantiscono, completezza, aggiornamento, rapidità nella consultazione e nella ricerca delle massime pertinenti. I Codici Superiori annotati con giurisprudenza, Neldiritto Editore 2025 – da circa 20 anni diffusamente utilizzati da professionisti e aspiranti avvocati - sono il risultato dell’impegno profuso da giuristi autorevoli. Nelle Edizioni 2025-2026, i Codici, oltre che aggiornatissimi, sono profondamente ripensati, riorganizzati, arricchiti. Particolare impegno, anche in questa Edizione 2025-2026, è stato profuso nell’assicurare: l’aggiornamento dell’apparato normativo, la completezza e ricchezza delle questioni giurisprudenziali segnalate, la chiarezza delle massime riportate; la logicità dei sommari sotto le singole disposizioni, organizzati in modo da consentire l’agevole individuazione dei profili esaminati e l’intuitiva ricostruzione dei percorsi logici sottesi; la struttura grafica che favorisce un’agevole consultazione, anche grazie ad un uso sapiente della tecnica del grassetto; la particolare visibilità delle decisioni più recenti e di quelle degli organi nomofilattici; il puntuale aggiornamento alla giurisprudenza più recente, anche di merito. In questa Edizione sono state inserite numerosissime massime riferite alla giurisprudenza, anche europea, del 2025. È stato, infine, arricchito l’indice analitico. Tanto per il professionista quanto per chi deve sostenere le prove dell’esame di abilitazione forense è fondamentale poter individuare tempestivamente le massime che affrontano gli aspetti di diritto decisivi per la soluzione del caso. In questa prospettiva, l’indice è composto da migliaia di voci di cui numerose (distintamente evidenziate) che rinviano alle norme per le quali è intervenuta la giurisprudenza del 2025 e degli anni precedenti.