Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Raffaele Colapietra

L'Italia di mezzo. Per una storia delle terre abruzzesi

Raffaele Colapietra

Libro

editore: Carabba

anno edizione: 2018

pagine: 140

Intervista di Umberto Dante. Si dovrebbe parlare di una conversazione più che di una intervista. Due storici di generazioni diverse riflettono sulla storia abruzzese. Ovviamente, non siamo in una situazione di parità assoluta. Dante si è formato sulla lezione di Colapietra, che definisce ripetutamente “maestro”. Dall’incontro cerca risposte a dubbi e domande che coltiva da tempo. Nasce da questo sforzo reciproco un testo non sintetico, non banalmente riassuntivo; semmai chiarificatore, metodologicamente rigoroso, talvolta decisamente innovativo e dirimente. Contrariamente alla gran parte degli studi esistenti, la riflessione di Colapietra non riduce l’oggetto ai confini territoriali dell’ente regionale abruzzese, ma costruisce un sistema politico e socioeconomico più ampio, più articolato, in cui entrano in misura decisiva Roma, Napoli, Firenze, la frontiera marchigiana, il Tavoliere. L’intervista finisce con l’approdare all’originale e feconda categoria dell’Italia “di mezzo”, in cui l’Abruzzo è parte decisiva di una cerniera che si articola tra Nord e Sud, molto identificandosi con le vicende, le difficoltà e le aspirazioni dello stato unitario.
15,00 14,25

Aquila 1860-1918. Liceo ginnasio e istituto tecnico: un percorso parallelo

Raffaele Colapietra

Libro: Libro rilegato

editore: Kirke

anno edizione: 2017

pagine: 160

Lo studio si pone quale sondaggio in ambito aquilano e abruzzese per una sistemazione e interpretazione della classe dirigente umanistica e dei quadri operativi tecnici meridionali otto-novecenteschi attraverso l’analisi degli istituti di istruzione secondaria.
15,00 14,25

24,79 23,55

Per una storia di Poggio Picenze in età moderna

Per una storia di Poggio Picenze in età moderna

Raffaele Colapietra

Libro

editore: Colacchi

anno edizione: 2002

pagine: 175

15,00

Per la biografia di Salvatore Tommasi

Per la biografia di Salvatore Tommasi

Raffaele Colapietra

Libro: Copertina morbida

editore: Colacchi

anno edizione: 2004

pagine: 129

15,00

Croce e l'Abruzzo: nuovi contributi

Croce e l'Abruzzo: nuovi contributi

Raffaele Colapietra, Carlo De Frede

Libro

editore: Colacchi

anno edizione: 2004

pagine: 115

12,00

Mario Chini. L'opera, l'autobiografia, il carteggio

Mario Chini. L'opera, l'autobiografia, il carteggio

Raffaele Colapietra

Libro: Copertina morbida

editore: Gonnelli

anno edizione: 2006

pagine: 265

50,00

Una lunga storia d'amore. Pagine scelte di storia aquilana

Raffaele Colapietra

Libro: Libro in brossura

editore: CARSA

anno edizione: 2011

pagine: 328

Il volume raccoglie una selezione di scritti pubblicati negli anni dallo storico Raffaele Colapietra. La lunga e prolifica attività dello studioso, in massima parte dedicata a L'Aquila, sua città natale, vede in queste pagine una sorta di compendio ragionato che, complice la minuziosa e puntuale ricerca tra documenti e atti notarili, consente al lettore di entrare nel "piccolo mondo antico" delle cose aquilane, tra i corredi delle spose e le librerie degli intellettuali o aspiranti tali, non rifuggendo dalle zuffe paesane ai piedi del Gran Sasso intorno a un convento i cui resti sono oggi sede del parco nazionale. Il tutto a comporre un quadro della storia cittadina di certo essenziale ma pienamente autentico, tratteggiato da episodi quali il quindicennio aquilano di Margherita d'Austria, i riflessi locali di certi grandi miti dell'Ottocento, l'intransigentismo cattolico, il borbonismo, il positivismo, il romanticismo liberale universalistico.
25,00 23,75

Scritti di storia irpina e meridionale

Scritti di storia irpina e meridionale

Raffaele Colapietra

Libro: Copertina morbida

editore: Terebinto Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 191

15,00

Contado e provincia di Molise. Studi di storia moderna e contemporanea
40,00

Napoli e il suo regno. Studi di storia moderna e contemporanea

Raffaele Colapietra

Libro: Copertina morbida

editore: La Scuola di Pitagora

anno edizione: 2013

pagine: 284

Il volume raccoglie una parte assai significativa dell'attività di studio e ricerca che Raffaele Colapietra ha svolto su questioni della storia politica e culturale del Mezzogiorno d'Italia per circa un trentennio a partire dagli anni Sessanta. Un percorso storico, finora disponibile solo consultando le decine di riviste che nel corso degli anni hanno ospitato i contributi dello studioso abruzzese, che attraverso momenti della storia meridionale, dal Rinascimento all'età dei lumi, dalla travagliata stagione politica dell'Ottocento al fenomeno fascista, consente di inquadrare storicamente l'opera e l'origine di personaggi quali Masaniello, Giannone, Ferdinando Galiani e Francesco De Sanctis all'interno delle epoche a cui essi propriamente appartennero.
30,00 28,50

Saggi su Giolitti

Raffaele Colapietra

Libro: Copertina morbida

editore: Verdone

anno edizione: 2014

pagine: 232

15,00 14,25

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.