Libri di Raffaele Guariniello
Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza
Raffaele Guariniello
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2020
pagine: 1536
Il Codice, aggiornato al gennaio 2020, offre una ricostruzione sistematica, integrale, aggiornata, della giurisprudenza in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. Accanto ad ogni articolo del T.U. Sicurezza e a ad una selezione di articoli del Codice penale rilevanti per la materia, Raffaele Guariniello propone una selezione delle più interessanti sentenze suddivise per tema e precedute da sommari che aiutano la consultazione e commenti; a queste si aggiungono nuove sentenze destinate a fornire alle imprese e agli operatori inedite indicazioni su temi determinanti quali: limiti alle responsabilità penali dei datori di lavoro nelle società complesse e nelle imprese pubbliche rispettive responsabilità di datori di lavoro e RSPP medici competenti non integrati nel contesto aziendale rischi emergenti come violenza, molestie, stress tutela dei lavoratori all'esterno, dai lavoratori distaccati ai lavoratori agili, ai ciclofattorini, nel quadro del rinnovato concetto di luogo di lavoro modalità di elaborazione dei modelli di organizzazione e di gestione idonei ad esimere da responsabilità le imprese e i datori di lavoro deleganti responsabilità del committente in caso di frazionamento del proprio ciclo produttivo mediante appalti la controversa vigilanza esigibile dal coordinatore per l'esecuzione dei lavori nei cantieri temporanei o mobili. Chiude il volume l'indice cronologico della giurisprudenza.
Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza
Raffaele Guariniello
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2024
pagine: 1888
Il volume propone gli articoli del T.U. sicurezza sul lavoro commentati uno ad uno con la giurisprudenza più interessante e recente con indici e sommari che aiutano la ricerca e la consultazione; è una ricostruzione sistematica, integrale, aggiornata, della giurisprudenza anche inedita in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza
Raffaele Guariniello
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2022
pagine: 1760
Il volume propone gli articoli del T.U. sicurezza sul lavoro commentati uno ad uno con la giurisprudenza più interessante e recente con indici e sommari che aiutano la ricerca e la consultazione; è una ricostruzione sistematica, integrale, aggiornata, della giurisprudenza anche inedita in materia di sicurezza nei luoghi di lavoro. In questa nuovissima edizione, Raffaele Guariniello commenta, oltre alle sentenze raccolte nelle edizioni precedenti, nuove, illuminanti sentenze destinate a fornire alle imprese e agli operatori indicazioni su temi determinanti quali: responsabilità delle imprese a tutela dei terzi dopo la sentenza sul disastro di Viareggio; provvedimenti a carico delle imprese in tema di Covid-19; provvedimenti di sospensione dell’attività imprenditoriale; strategie difensive per RSPP e ASPP; MOG come scudo penale dei vertici aziendali; limiti responsabilità penali dei datori di lavoro in società complesse e imprese pubbliche; rispettive responsabilità di datori di lavoro e RSPP; medici competenti non integrati nel contesto aziendale; rischi emergenti come violenza, molestie, stress; tutela dei lavoratori all’esterno, dai lavoratori distaccati ai lavoratori agili, ai ciclofattorini; contenuti MOG idonei ad esimere da responsabilità le imprese; responsabilità del committente negli appalti intra-aziendali e nei cantieri; discussa vigilanza esigibile da coordinatore esecuzione dei lavori e direttore dei lavori; tumori professionali e disastri.
Codice della sicurezza degli alimenti commentato con la giurisprudenza
Raffaele Guariniello
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2016
pagine: XXXII-624
L'applicazione delle norme su sicurezza e igiene degli alimenti comporta obblighi e responsabilità anche penali per chi - professionisti e aziende opera nel settore agro-alimentare. È essenziale allora conoscere le decisioni prese dalla magistratura su casi concreti in tema di alimenti (e di diritto alla salute e di lealtà commerciale). L'obiettivo è tutelare i consumatori e garantire la qualità della produzione e del commercio degli alimenti: come per Expo 2015, il tema centrale è l'alimentazione e l'esigenza vitale di garantire cibo sano e sicuro a tutti. Il Codice della Sicurezza degli Alimenti commentato con la giurisprudenza è lo strumento indispensabile e aggiornato per gli operatori del settore agro-alimentare che cercano orientamenti e risposte a questioni concrete. Raffaele Guariniello, in questa seconda edizione, ha notevolmente incrementato la giurisprudenza della Corte di Cassazione selezionata, sintetizzando per professionisti e imprenditori del settore casi pratici e decisioni, con un linguaggio chiaro e attento alle esigenze dei tecnici. Tra i temi affrontati nel Codice: tutela della salute pubblica, sicurezza alimentare, lealtà commerciale, frode in commercio e frodi alimentari, contraffazione di prodotti e marchi, truffa ricettazione e riciclaggio di sostanze, adulterazione di sostanze e alimenti, OGM.
La giustizia non è un sogno. Perché ho creduto e credo nella dignità di tutti
Raffaele Guariniello
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2017
pagine: 236
Nella sua carriera Raffaele Guariniello, uno dei magistrati più importanti del nostro Paese, non si è occupato di mafia o terrorismo. Si è occupato di ciascuno di noi. Della nostra dignità. Era in gioco la dignità dei lavoratori nei primi anni Settanta. Erano in gioco la dignità e spesso anche la vita in tutte le fabbriche su cui Guariniello indagò risalendo alle cause di innumerevoli, troppi decessi per mesotelioma. Erano in gioco i valori dello sport e la salute degli atleti - non solo dei professionisti ma anche dei semplici amatori - quando Guariniello si occupò di sostanze dopanti. Erano in gioco la vita e il diritto a un lavoro sicuro la notte stessa in cui Guariniello si precipitò sul rogo della Thyssen, dando inizio a un'inchiesta senza precedenti che ha segnato un cambiamento fondamentale nel modo di considerare le morti sul lavoro. Concludendo la sua straordinaria carriera, Guariniello scrive un'autobiografia "professionale" che a ogni pagina risuona di passione. Leggerla è ripercorrere tappe fondamentali nella storia d'Italia.
Ispettore Felicino. Lavoro criminale, una piaga italiana
Pasquale Sgrò
Libro: Libro in brossura
editore: Maria Pacini Fazzi Editore
anno edizione: 2021
pagine: 128
In Italia le vittime di incidenti sul lavoro sono una media di 3-4 al giorno. Se guardiamo i numeri significa che il lavoro, nel nostro paese, uccide più della criminalità organizzata: è una vera e propria strage! Che però non fa notizia, ad eccezione di quei pochi casi che salgono alla ribalta delle cronache nazionali. è in questo contesto che si inserisce la preziosa opera di Pasquale Sgrò, capace di creare un personaggio come l'Ispettore Felicino, in grado di rendere semplici e immediati concetti come la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro. Le sue indagini sono appassionanti e coinvolgenti, e uniscono il piacere della lettura all'apprendimento delle principali norme di sicurezza.
Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza
Raffaele Guariniello
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2015
La sicurezza del lavoro ai videoterminali
Raffaele Guariniello
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2001
pagine: 195
Testo unico sicurezza sul lavoro
Raffaele Guariniello
Libro: Libro rilegato
editore: Ipsoa
anno edizione: 2008
pagine: 1184
Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza
Raffaele Guariniello
Libro: Libro in brossura
editore: Ipsoa
anno edizione: 2009
pagine: 1376
Il T.U. sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza
Raffaele Guariniello
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2011
pagine: 896
Il Testo Unico sicurezza sul lavoro commentato con la giurisprudenza. Integrato con i commenti al Codice penale (artt. 434, 437, 449, 575, 582, 589, 590)
Raffaele Guariniello
Libro
editore: Ipsoa
anno edizione: 2013
pagine: 1152
L'applicazione del T.U. Sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008 e s.m.i.) comporta obblighi e responsabilità per chi - professionista, Rspp, Aspp, datore di lavoro - ha compiti e ruoli di rilievo in azienda o sul cantiere.