Libri di Rebecca L. Russo
Videoinsight collection
Rebecca L. Russo
Libro: Libro rilegato
editore: Editoriale Giorgio Mondadori
anno edizione: 2017
pagine: 440
La Fondazione Arte Scienza Videoinsight nasce per volontà della dottoressa Rebecca Luciana Russo l’8 marzo 2013. Ha come scopo principale l’integrazione dell’arte contemporanea, della psicologia clinica-sociale e della medicina, ai fini della prevenzione, diagnosi, terapia, riabilitazione, formazione, apprendimento, promozione del benessere psicofisico individuale e relazionale. La FASV promuove eventi artistici nei contesti sociali, in particolare sanitari, finalizzati alla crescita e all'evoluzione.
Il metodo videoinsight®
Rebecca L. Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Postmedia Books
anno edizione: 2012
pagine: 96
Questo libro descrive una nuova metodologia di diagnosi e di cura psicologica, Il MetodoVideoinsight® creato da Rebecca Luciana Russo, che viene attuato attraverso l'interazione con immagini scelte dell'arte contemporanea. Videoinsight® è un concetto teorico, un progetto, un processo psicologico, una motivazione, una finalità. Videoinsight® significa avere un "insight" cioe' un'intuizione, una scoperta che causa la soluzione dei disagi interiori e la promozione del benessere psicofisico. L'arte è un'avventura percettiva, mentale e affettiva, esprime messaggi e veicola significati che riguardano bisogni primari e universali.
Videoinsight. Curare con l'arte contemporanea
Rebecca L. Russo
Libro: Copertina morbida
editore: Silvana
anno edizione: 2011
pagine: 316
Partendo dal postulato che Arte e Vita siano indissolubilmente legate, Rebecca Luciana Russo, psicoterapeuta e collezionista d'arte contemporanea, pone, nelle pagine di questo volume, un interessante interrogativo: l'opera d'arte contemporanea può anche curare? Può contribuire alla promozione del benessere psicologico e alla risoluzione del disagio interiore? L'autrice rivela, in un diario intimo e scientifico, attraverso parole e immagini, la sua esperienza personale e professionale su questo tema. L'autrice definisce Videoinsight® "la presa di coscienza trasformativa provocata dalla visione di un'opera d'arte contemporanea". Dopo aver indagato i rapporti tra l'arte e la vita, presenta quattordici esemplificazioni cliniche relative all'introduzione del video d'arte contemporanea nei processi psicodiagnostici e psicoterapeutici.

