Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Reinhart Koselleck

Crisi. Per un lessico della modernità

Crisi. Per un lessico della modernità

Reinhart Koselleck

Libro: Libro in brossura

editore: Ombre Corte

anno edizione: 2012

pagine: 106

La "crisi" è il nostro presente, segnato da una pesante recessione economica. L"'epoca di crisi" non è però definita unicamente dall'andamento dei mercati azionari. Vi è anche, e soprattutto, un radicato senso di incertezza rispetto al futuro, che impone decisioni urgenti. Questo breve testo costituisce uno strumento per comprendere i significati e gli usi del concetto di "crisi". Nell'analisi di Koselleck si coglie infatti come il concetto - sin dal suo apparire nella Grecia classica - abbia assunto significati diversi. Crisi è un termine medico, che indica la fase acuta di una malattia; è un concetto del linguaggio politico, che evoca una decisione e che delinea un'immagine del tempo; è poi un'espressione centrale del linguaggio economico, con cui si rappresenta il rapido mutamento dei contesti sociali. "Crisi" è però in primo luogo parola d'ordine dell'epoca moderna. Koselleck ne illustra le ragioni. Introduzione di Gennaro Imbriano e Silvia Rodeschini, postfazione di Adelino Zanini.
10,00

Storia. La formazione del concetto moderno

Reinhart Koselleck

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2009

pagine: 200

Nel corso del tempo, la funzione politico-sociale della storia e il suo stesso concetto cambiano profondamente. E il vero momento di svolta, che coincide appunto con la formazione del concetto moderno di storia, ha inizio precisamente nell'ultimo trentennio del XVIII secolo. Il saggio di Reinhart Koselleck illustra in ogni dettaglio questo profondo processo di trasformazione, per cui il termine tedesco Geschichte, assorbendo l'area semantica del vecchio lemma Historie si trasforma in un concetto insieme della realtà e della riflessione. La storia diventa la misura immanente del tempo umano, di cui assorbe ogni dimensione, proiettandosi anche in un'attesa del tempo futuro con cui muta persino il senso del passato.
18,00 17,10

Futuro passato. Per una semantica dei tempi storici

Reinhart Koselleck

Libro: Libro in brossura

editore: CLUEB

anno edizione: 2007

pagine: 352

La comprensione storica richiede categorie capaci di cogliere quell'intreccio tra passato e futuro che definisce la qualità temporale specifica di ogni momento dell'accadere. Il "futuro passato" è la forma caratteristica in cui l'orizzonte di aspettativa proprio dell'epoca trascorsa risponde e reagisce allo spazio di esperienza che lo suscita. Il libro di Koselleck cerca di fissare i nodi strutturali del variare di questo orizzonte lungo la mobile linea di intersecazione tra la prospettiva dell'interprete e la prospettiva dell'epoca considerata.
29,00 27,55

Il vocabolario della modernità. Progresso, crisi, utopia e altre storie di concetti

Il vocabolario della modernità. Progresso, crisi, utopia e altre storie di concetti

Reinhart Koselleck

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2009

pagine: XVIII-177

A Reinhart Koselleck, uno dei grandi protagonisti della storiografia contemporanea, dobbiamo l'elaborazione di un ambizioso e influente modello di storia concettuale, fondato sulla convinzione che la dissoluzione del mondo antico e la nascita del mondo moderno abbiano lasciato tracce vistose nella storia dei termini e dei concetti politico-sociali. "Storia", "progresso", "sviluppo", "emancipazione", "crisi", "utopia": interrogando le trasformazioni, in termini sia di continuità sia di scarto, di questo lessico è possibile cogliere le complesse dinamiche che hanno caratterizzato il passaggio alla modernità. Non solo: le riflessioni di Koselleck si prestano anche ad un fertile confronto con le grandi sfide della contemporaneità, dalla crisi ecologica al tramonto delle tradizionali forme di associazione politica, al problematico rapporto tra memoria e identità.
15,00

Futuro passato. Per una semantica dei tempi storici
23,24

Progresso. I concetti della politica

Progresso. I concetti della politica

Reinhart Koselleck, Christian Meier

Libro

editore: Marsilio

anno edizione: 1995

pagine: 118

12,91

Ermeneutica e istorica

Ermeneutica e istorica

Reinhart Koselleck, Hans Georg Gadamer

Libro

editore: Il Nuovo Melangolo

anno edizione: 1990

pagine: 52

5,16

La Prussia tra riforma e rivoluzione (1791-1848)

La Prussia tra riforma e rivoluzione (1791-1848)

Reinhart Koselleck

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1988

pagine: 693

30,99

Critica illuminista e crisi della società borghese
19,63

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.