Libri di Renato Castagnetta
La monachella. Il fantasma del Teatro Massimo
Renato Castagnetta
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2025
Carlo Bisso, cronista di nera e scrittore di gialli, da una parte, e il sensuale commissario, Laura Morales, dall’altra: sono un’accoppiata vincente per districare un’indagine così intricata. Fogli di giornale d’epoca, articoli, porte segrete, mappe misteriose e codici indecifrabili porteranno, pagina dopo pagina, alla risoluzione di un delitto che nasconde la verità fra passato e presente. Un passato che rievoca il periodo del Risorgimento italiano, ex garibaldini e i primi casi di mafia-malaffare, ovvero la futura attuale mafia, la quale, in quel lontano periodo, mosse i suoi primi passi proprio in Sicilia fino ad arrivare sempre più potente ai giorni nostri. Un mistery di tutto rispetto che abbraccia secoli versando un sangue reclamato dalla maledetta forza di una piaga sociale, la quale purtroppo non ha ancora avuto fine. (Francesca Ghiribelli)
Meridiana Jones e l'allegra brigata. «Storie esilaranti»
Renato Castagnetta
Libro: Libro in brossura
editore: Atile
anno edizione: 2024
"Castagnetta ci regala un libro a episodi, simpatica parodia delle avventure di Indiana Jones, diventata sotto l’impeto della sua penna, Meridiana Jones. Ma all’interno della carnevalesca raccolta incontriamo anche la parodia di opere classiche indimenticabili, e perfino personaggi contemporanei presi dai romanzi del grande Andrea Camilleri. Sono innumerevoli i volti creati e ripresi dall’autore, che li ha rivestiti del suo inchiostro innovativo, tanto che sarebbe un peccato citarli tutti e rovinare così la sorpresa a chi legge. Castagnetta apre il sipario al suo pubblico di lettori con rivisitazioni tragicomiche fra italiano e dialetto siciliano, ma tra altre lingue riportate, sa anche ostentare un certo dialetto volgare, quando entra in merito a La Divina Commedia e accompagna dentro il goliardico viaggio di Dante con Virgilio, detto amichevolmente Virgi." Francesca Ghiribelli
Il giardino dei melograni
Renato Castagnetta
Libro: Copertina morbida
editore: StreetLib
anno edizione: 2021
"Il giardino dei melograni" non è soltanto un romanzo romantico ma anche una narrazione fantasiosa e chimerica, in cui lo scrittore Renato Castagnetta ha sapientemente riunito più generi letterari, dal romance allo storico al giallo, sul filo della suspence. Con uno sguardo più attento, possiamo interpretare il racconto come un viaggio inconscio dell'autore, o del protagonista Antonio, verso la parte più profonda di sé. Quindi, una lettura in chiave simbolica ci consentirebbe di capire la donna, Anna, come figura marginale ma, allo stesso tempo, espressione di sentimenti razionali che accompagnano Antonio a superare barriere che possono emergere nel profondo. Come in un viaggio in barca a vela il vento interferisce con la rotta e spesso induce a rinunciare all'approdo a un prefissato porto, così un evento inaspettato - un vento contrario: l'incidente automobilistico di Anna - si frappone fra il protagonista e i suoi obiettivi di vita interferendo a tal punto da imporre proprio il viaggio nella profondità della vita alla ricerca di qualcosa di prezioso, di fortificato e intrigante allo stesso tempo. In fondo una ricerca di compiutezza attraverso un percorso interiore, che "sfocia" nell'incontro con la propria anima, ma anche un processo evolutivo per comprendere il significato profondo della relazione con la moglie. E' nel sotterraneo del protagonista che la sua parte razionale incontra il femminile e la necessità di non frapporre la ragione al sentimento, ciò è un fatto che ha a che fare con l'amore, con l'eros. "Il giardino dei melograni" ha il fascino del sentimento antico, ben radicato, limpido ed eterno, che unisce nell'anima, più che nel corpo, un uomo e una donna.
Il diario di nonna Elvia
Renato Castagnetta, Elvia Procida Canzoneri
Libro
editore: Kubera Edizioni
anno edizione: 2018
pagine: 160
In questo romanzo storico, Elvia, una signora di novantanove anni, racconta alcune storie della sua vita, in particolare del periodo bellico con ovvi rimandi ai fatti storici della seconda guerra mondiale. Il romanzo inizia dalla sua fanciullezza, narrando di un'intensa Sicilia negli anni '30 e '40. Arrivata alla maggiore età, Elvia deve fare i conti con la guerra di Spagna dei volontari italiani, alla quale prese parte suo marito Peppino. Una storia d'amore osteggiata dal destino ma che alla fine premierà l'ostinazione dei due innamorati. Una storia segnata anche dalla tragedia delle leggi razziali. Elvia racconta del salvataggio di una famiglia di ebrei che nascose nel sotterraneo di casa e successivamente della fuga di una seconda famiglia che accompagnò fino in Svizzera. Agguati, ferimenti e fughe notturne si susseguono in un ritmo serrato per affermare il diritto alla vita e alla libertà. "Il diario di nonna Elvia" è un romanzo d'amore, di coraggio, di umanità. Un romanzo segnato dall'indomito carattere di Elvia, determinata a raccontare scelte di vita audaci e necessarie.
Gli occhi del giaguaro
Renato Castagnetta
Libro: Libro in brossura
editore: Aulino
anno edizione: 2015
pagine: 144
Il popolo dei Maya, minacciato da continue incursioni da parte degli uomini di Cortès e di colonizzatori in cerca di oro e fortuna, radunano i loro più preziosi averi e i loro testi sacri in un luogo segreto, al fine di preservare le loro tradizioni e proteggerle dalla presenza degli stranieri. La statua di un giaguaro con occhi di diamante verrà posta a guardia del nascondiglio e, col favore degli dei, svelerà i beni custoditi solo durante l'equinozio di primavera, quando giorno e notte hanno uguale durata. Gli occhi del giaguaro, trafugati dagli Spagnoli, ritrovati molti anni dopo dal curato Bèrenger Saunière nel cimitero di Rennes Les Chateau, presso la tomba di Marie De Negre Blanchefort e infine venduti all'asta, diverranno oggetto di bramosia e sulle loro tracce si metteranno persone senza scrupoli, disposte a uccidere pur di mettere le mani sull'antico tesoro. Rashid Sanjani, un ricco magnate del petrolio, fratello di una delle vittime, incaricherà Giorgio Neri e una docente di Archeologia, Sonia Svensson, di ritrovare tutti i gioielli, in una corsa serrata ed emozionante.
Il segreto della pietra dei re
Renato Castagnetta
Libro
editore: La Zisa
anno edizione: 2014
pagine: 128
Da una sponda all'altra del Mediterraneo, da Palermo al Cairo. Un addestratore di cavalli, appassionato di egittologia, incontra un ricco egiziano, che lo conduce con sé, in un mondo infiammato di sole e intriso di storia, in cui la memoria eterna dei luoghi appare in tutta la sua violenta evidenza, ma cela, al tempo stesso, un mistero antichissimo. Impossibile eludere l'ennesima sfida che la Sfinge ci lancia, con il suo sguardo arcano e solenne. Ci si lascia allora affascinare dalla sibillina maestosità delle tre piramidi della piana di Giza, e ci si addentra in un mistero che si perde nel tempo, procedendo al passo di trotto, prima, e poi, via via, a un ritmo sempre più sostenuto, finché ci si ritrova al galoppo, spediti, lungo percorsi mai battuti, attraverso polverosi cunicoli sotterranei e sarcofaghi sfuggiti al tempo, verso un segreto che un faraone, molte migliaia di anni fa, aveva voluto seppellire per sempre.