Libri di Renato Esposito
L'isola è donna. Lavoro e immagine femminile a Capri nell'Ottocento
Riccardo Esposito, Renato Esposito, Vincenzo Sorrentino
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Conchiglia
anno edizione: 2025
pagine: 104
Catalogo della omonima mostra promossa dalla Fondazione Serena-Messanelli-Zweig e ospitata presso i locali della stessa Fondazione dal 5 settembre al 5 ottobre 2025. Ferdinand Gregorovius nel 1856 scive «Le ragazze di Capri sono più graziose che belle. I loro lineamenti hanno spesso qualcosa di singolare. I tratti del viso, dalla fronte bassissima, sono regolari e spesso di nobile impronta, gli occhi d'un nero scintillante o d'un grigio opaco. La carnagione scura, i capelli neri, il fazzoletto che avvolge il capo, i coralli e i pendenti d'oro danno loro un aspetto orientale. Spesso nella isolata Anacapri, vidi fisionomie d'una selvaggia e singolare bellezza, e quando scorgevo uno di quei volti, dai capelli arruffati, dalle nere sopracciglie, finemente deliniate, gli occhi nerissimi spalancati, mi sembrava di guardare il viso d'una Danaide. A Capri invece s'incontrano anche volti che assomigliano a quelli dipinti dal Perugino e dal Pinturicchio e la cui espressione è piena d'una melanconica esaltazione». Perché melanconica? Nelle parole dello scrittore tedesco si ribadiva che questa decantata bellezza nascondeva sempre una melanconia, una pucundria sottile. I pittori vivevano perennemente nel loro incanto mentre le donne, le modelle, erano consapevoli della realtà del disincanto, della finzione. Ai pittori più che rappresentare la fatica, il sudore delle donne, interessa esaltare la sensuale plasticità dei corpi oggetto del loro desiderio. Un perenne alternarsi d'incanto e disincanto.
Capritudine. Modi e mode dell'Isola Azzurra
Renato Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Conchiglia
anno edizione: 2023
pagine: 160
La Capritudine è un ossimoro: una melanconia gioiosa. Questo magico sentimento, che ti lega a Capri per tutta la vita, è il filo invisibile dei dieci capitoli di questo libro che descrivono i modi e le mode di un’isola iridescente. Un viaggio durato dieci anni in cui la Capritudine è diventata un elisir spirituale per contrastare l’omologazione dell’isola. Il libro è impreziosito dai disegni dell’artista romano Fabio Finocchioli apparsi nella rivista “Capri Review”.
Le magiche donne di Capri-The fantastic women of Capri
Angelo Monti, Renato Esposito
Libro: Libro rilegato
editore: Carthusia
anno edizione: 2021
pagine: 48
19 donne che hanno amato Capri e da Capri sono state riamate. Donne straordinarie e spesso controcorrente, icone della cultura e delle arti che hanno lasciato la loro impronta nella storia di una delle isole più amate al mondo. Età di lettura: da 14 anni.
Il camaleonte azzurro. Racconti del bestiario caprese
Renato Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Edizioni La Conchiglia
anno edizione: 2020
pagine: 108
"Il Camaleonte Azzurro" è una raccolta di 26 racconti, dal mito alla fantascienza, che narrano la storia di Capri con gli occhi degli animali. Un bestiario fantastico e poetico. La favola, il mito, i "Cunti" delle nonne, storie tra il vero e il verosimile sono i fili magici che tessono questi racconti bestiali. Partendo dalle sirene, seguendo un affascinante darwinismo insulare, un'incredibile varietà di animali capresi nasce, si evolve e scompare nell'azzurro. Tantissimi personaggi famosi, naufraghi felici, hanno ritrovato su questa isola il loro alter ego in un animale divenuto, poi, compagno di vita. Scrittori e artisti scoprono affinità elettive, iniziano un silenzioso colloquio, ritrovano sentimenti perduti, nei loro "migliori amici". A Capri l'animale che è in noi si manifesta, prende forma, si relaziona con la natura. Questo è il mistero della fisiognomica caprese. Non è forse vero che ancora oggi, dopo tremila anni, ci chiediamo se siamo un'Isola di capre o di cinghiali? Nel dubbio perenne se su questo fantastico scoglio prevalga lo spirito tiberiano o quello omerico. Le storie di tanti animali ci sveleranno questo millenario segreto.
La guerra dei topi e delle rane
Renato Esposito
Libro: Libro in brossura
editore: Omnia One Group
anno edizione: 2016
pagine: 259
Remo Pagani sogna di diventare un famoso scrittore di gialli, ma in attesa di sbarcare il lunario deve accontentarsi di un impiego come pubblicista in un quotidiano del litorale laziale. Il primo giorno gli viene assegnato un articolo proprio sullo scadere del turno, così deve soffermarsi da solo in redazione a chiudere il pezzo, ed è in quella circostanza che scopre accidentalmente un file dallo strano titolo, La guerra dei topi e delle rane. Incuriosito lo apre. Il contenuto è sconcertante: un articolo di cronaca nera datato un mese nel futuro, in cui è scritto che assassinerà a coltellate la sua sensuale collega Vittoria Serafini. Intrappolato nei loschi affari di una pericolosa setta, Remo vivrà esperienze limite, dall'orgasmo nel corpo di una donna fino a supplicare un demone di non annientare la sua anima.
Fantaitalia
Renato Esposito
Libro: Copertina morbida
editore: Gruppo Edicom
anno edizione: 2006
pagine: 92
Una vita straordinaria grazie alla tecnologia, trasformando una storpia nella donna dei sogni e l'utilitaria in una splendida fuoriserie. Tutti vorrebbero avvantaggiarsene...
Il killer di Ikea
Renato Esposito
Libro: Copertina morbida
editore: PubMe
anno edizione: 2017
pagine: 384
Un killer mascherato da ninja sta assassinando i capi reparto di un nuovo centro Ikea a Roma. L'unica spiegazione agli efferati delitti sembra essere la follia del misterioso killer, finché non inizia a emergere uno sconvolgente disegno...