Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Renato Prinzhofer

La lunga rotta. Solo tra mari e cieli

Bernard Moitessier

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2022

pagine: 348

Un uomo solo su una barca a vela intorno al mondo, il racconto autobiografico della straordinaria avventura di Bernard Moitessier, velista leggendario nato in Indocina (l’attuale Vietnam) da genitori francesi e diventato un mito per ogni appassionato che sogni di navigare nel grande oceano. Era il 1968 quando Moitessier partecipò alla Golden Globe Race, il primo giro del mondo in solitaria senza scalo e, in vantaggio su tutti gli altri concorrenti, decise di abbandonare la regata, rinunciando a una vittoria annunciata, “perché sono felice in mare e anche per salvare la mia anima”. La lunga rotta è il resoconto di quell’incredibile impresa nelle parole dello stesso Moitessier. Non un semplice diario di viaggio, ma anche un’opera letteraria in cui l’andar per mare si fonde con la ricerca del senso dell’esistenza, una testimonianza autentica in cui la navigazione diventa ispirazione per una vita in cui non si smetta mai di andare in cerca del prossimo orizzonte.
14,00 13,30

Il lupo dei mari

Jack London

Libro: Libro in brossura

editore: Rizzoli

anno edizione: 2021

pagine: 432

Avversato da tempeste, naufragi e ammutinamenti, Lupo Larsen è il rude e brutale capitano di una goletta che solca l'Oceano Pacifico, su cui viaggia anche il giovane critico letterario Humphrey Van Weyden. Preso a bordo dopo un naufragio, il fragile intellettuale è così esposto a una nuova e feroce esistenza scandita dalla crudeltà del capitano, che lo mette alla prova fino ai limiti della sua resistenza, forgiandone a poco a poco la corazza. Poi, la goletta raccoglie un altro naufrago: la poetessa Maud Brewster... Come nella rocambolesca vita di London, anche nel suo romanzo forze opposte – qui incarnate dalla ragione di Van Weyden e dalla lucida follia di Larsen – s'incontrano e si scontrano, senza elidersi né risolversi, di fronte a un mare protagonista assoluto, simbolo eterno della vastità incontrollabile della vita. Un avvincente classico della letteratura marinaresca, che si offre al lettore come un romanzo di formazione, con il protagonista che cresce affrontando una sequenza di prove, e in cui l'arte della narrazione è testimonianza ultima dell'avventurosa esistenza di uno dei più grandi scrittori americani.
12,00 11,40

Il caso «Lusitania». La tragedia del mare che decise la Prima guerra mondiale

Il caso «Lusitania». La tragedia del mare che decise la Prima guerra mondiale

Christian L. Droste, Renato Prinzhofer

Libro: Libro in brossura

editore: Mursia

anno edizione: 2015

pagine: 280

Nessuna tragedia dei mari e nessun episodio di guerra navale ebbero mai una risonanza e delle conseguenze mondiali paragonabili al naufragio del Lusitania. Intorno alla fine di questo transatlantico, enorme e lussuoso, chiamato "il levriere dei mari", silurato da un sommergibile tedesco presso la costa irlandese durante la Prima guerra mondiale, divamparono le polemiche e si addensarono i misteri. Il "dossier" pubblicato in queste pagine, costituito di articoli apparsi a quell'epoca, fa rivivere, nella sua tragicità, non solo la fine del Lusitania, ma anche l'intrigo in cui essa si inserisce. Una delle principali poste in gioco, nella campagna di stampa che seguì, fu la conquista dell'opinione pubblica mondiale e specialmente di quella americana, per consentire e giustificare, oltre all'aiuto finanziario e industriale degli USA, il loro diretto intervento nel conflitto. Fu un intervento decisivo per la sconfitta della Germania, ma anche vantaggioso per numerosi interessi privati, lontanissimi dai temi di giustizia in nome dei quali la popolazione americana era chiamata a dare il proprio contributo alla guerra. Attraverso il "dossier" possiamo seguire lo svolgimento dei fatti che accompagnarono il Lusitania alla sua fine e lo strascico di polemiche che seguì: una viva testimonianza di come la bella nave, con il suo carico di passeggeri fiduciosi e di materiali micidiali, andò verso il naufragio.
17,00

Le straordinarie investigazioni del principe Florizel
13,30

Tutte le opere. L'isola del tesoro-Racconti (1883-1893)
33,50

9,30 8,84

Paese d'ottobre

Paese d'ottobre

Ray Bradbury

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2001

pagine: 330

Mentre creava le "Cronache marziane", Bradbury scrisse anche una serie di novelle ambientate nei luoghi della sua infanzia, le piccole cittadine dell'immutabile Middle West agricolo. E a queste 'cronache terrestri' diede il titolo di "Paese d'ottobre", perché in ottobre la luce del sole declina facendo sfumare gli oggetti quotidiani tra le ombre ed è allora che, dietro le apparenze più comuni, ci è dato di vedere il fatto straordinario che spalanca la possibilità di realtà misteriose e di mondi diversi, nascosti dietro la facciata sonnacchiosa della provincia americana.
10,00

Il diavolo nella bottiglia e altre storie

Il diavolo nella bottiglia e altre storie

Robert Louis Stevenson

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1996

pagine: 152

4,50

Il segno dei quattro

Il segno dei quattro

Arthur Conan Doyle

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1994

pagine: 111

Sherlock Holmes si occupa di un fatto accaduto molti anni prima e a migliaia di chilometri di distanza. Sullo sfondo, questa volta, ci sono la colonia penale delle Andamane, il grande ammutinamento delle truppe indiane, i gioielli del rajah.
4,65

Uno studio in rosso

Uno studio in rosso

Arthur Conan Doyle

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1993

pagine: 112

Un romanzo ricco di colpi di scena e di suspance, sul cui sfondo c'è la vicenda dei Mormoni e della grande migrazione americana nel Far West. Con questo romanzo nasce il personaggio di Sherlock Holmes.
4,50

Tutte le opere. Volume Vol. 4

Tutte le opere. Volume Vol. 4

Robert Louis Stevenson

Libro

editore: Mursia

anno edizione: 1990

pagine: XIV-650

33,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.