Libri di Renzo Stefanel
Sesso, droga, calci in bocca. Storie del rock maledetto. L'integrale
Renzo Stefanel
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2020
pagine: 464
“Sesso, droga e rock&roll” è allo stesso tempo una semplificazione suggestiva e una indicazione veritiera. Nel corso della sua storia, il rock ha rubato al blues la nomea di “musica del diavolo”, con una serie infinita di storie torbide, vite spericolate, eccessi e impazzimenti dovuti ai suoi protagonisti. Il libro propone una selezione di settanta storie terribili e conturbanti: dalle follie di Elvis e Iggy Pop agli scazzi rovinosi degli Oasis, dal depravato Ozzy Osbourne allo psicotico Roky Erickson, dalle molte trasgressioni di Rolling Stones e Led Zeppelin, i maestri del genere, al lato oscuro di Bob Dylan, e Lou Reed. Un libro pieno di ragazze intraprendenti e maschi fragili e narcisisti, con molte storie boccaccesche. Come quando Hendrix, Janis Joplin e Jim Morrison si ritrovarono insieme, con intenzioni diverse. Jimi portò Janis a letto, Jim ci provò e fu preso a bottigliate.
Ancora sesso, droga e calci in bocca. Altre storie di rock maledetto
Renzo Stefanel
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2017
pagine: 208
“Ancora sesso, droga e calci in bocca”: eh già, perché 38 storie non erano abbastanza, e non esaurivano certo la fame di vita, di vita vera, violenta, esagerata che il rock ha rappresentato per almeno quattro generazioni. E allora eccone ancora 30, sempre drammatiche, assurde, paradossali, sempre sull'orlo di una crisi di nervi, e anche oltre. È vero che il rock è stata un'oscura leggenda. È vero che è stato sangue, fatica, lacrime e sudore. È vero che ha avuto i suoi santi morti. Ma tutti i suoi eroi hanno sempre cercato di viverla la vita, la propria maledetta vita, magari contraddittoriamente, magari sbagliando ma con il massimo dell'intensità possibile. Da star o da sconosciuti.
Il Natale dei Beatles
Renzo Stefanel, Franco Zanetti
Libro: Copertina morbida
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 144
Il Natale dei Beatles di Renzo Stefanel e Franco Zanetti offre uno sguardo strano e curioso alla storia dei quattro di Liverpool, isolando una dozzina di storie vere, gioiose, drammatiche o buffe, ambientate nel cuore dell'inverno, Natale, Capodanno e dintorni, dagli anni '50 alla fine dei '60. I Beatles che lavorano come schiavi al Cavern e vengono espulsi dalla Germania perché non in regola con i permessi di lavoro, che il 1° gennaio 1962 tentano un provino con la Decca (bocciati!), che diventano famosi e per due Natali di fila organizzano un "Beatles Christmas Show" in cui cantano, suonano e recitano; che per il Natale 1967 girano un film TV che avrà un notevole e antipatico insuccesso, "Magical Mystery Tour". Completa il libro una ricca appendice con elenchi di canzoni natalizie eseguite dai quattro Beatles o dedicate a loro, i dischi dei Beatles in classifica a Natale dal 1963 al 1969 e la descrizione dei "Christmas Records" che i quattro prepararono ogni anno per il loro fan club, con la traduzione delle originali lettere di accompagnamento.
Storia di un minuto. Il primo disco di PFM
Antonio Oleari, Renzo Stefanel
Libro: Copertina morbida
editore: Aereostella
anno edizione: 2012
pagine: 125
Come nacque la band di rock tricolore più famosa al mondo? E in che modo, con il suo disco d'esordio, riuscì nell'impresa di essere il primo gruppo italiano a piazzarsi in cima alle classifiche di vendita? E ancora: da dove nasce la celebre "Impressioni di settembre"? Quando prende forma "La carrozza di Hans"? A quarant'anni di distanza dalla pubblicazione, ecco qui raccontate dalla viva voce dei protagonisti la genesi e la realizzazione dell'album "epocale" del progressive italiano: "Storia di un minuto" della Premiata Forneria Marconi. Ovvero come cinque musicisti dalla vista lunga hanno saputo sfidare ogni convenzione musicale per proiettare il rock italiano negli "immaginifici" anni Settanta.
Ma c'è qualcosa che non scordo. Lucio Battisti. Gli anni con Mogol
Renzo Stefanel, Franco Zanetti
Libro: Libro in brossura
editore: Arcana
anno edizione: 2007
pagine: 249
A quasi dieci anni dalla scomparsa di uno degli artisti italiani più amati e rimpianti, Songbook celebra Lucio Battisti con una doppia iniziativa editoriale: due libri che, pur uscendo separati, in realtà potrebbero e dovrebbero essere considerati come due lati dello stesso 45 giri, perché documentano due facce della stessa arte e raccontano due collaborazioni che più diverse non potrebbero essere. La prima di queste due opere è dedicata al fitto canzoniere firmato Battisti-Mogol: qui vengono analizzate le intermittenze del cuore, i canti liberi che ognuno ha intonato almeno una volta, in solitudine o davanti a una chitarra una luna e un falò, i brani che hanno rivoluzionato la canzone italiana e segnato non solo un'epoca.
Sesso, droga, calci in bocca. Storie del rock maledetto
Renzo Stefanel
Libro: Libro in brossura
editore: Giunti Editore
anno edizione: 2016
pagine: 192
"Sesso, droga e calci in bocca" racconta in 38 storie, dalla sua preistoria all'epoca della new wave, il lato violento, sporco, indecente, volgare, sinistro e brutale del rock: in una parola, trucido. Perché il rock è stato una cosa maledettamente seria, nient'affatto carina e sorridente. Non è mai stato uno scherzo, nemmeno quando era bagordi, crapula e bisboccia; e non è mai stato alla moda, nemmeno quando era di moda. È stato uno stile di vita, prima che musicale, che nelle proprie miserie ha trovato una grandiosa ed epica nobiltà. Questo libro è il tentativo di narrarne, seppure a sprazzi, l'oscura leggenda, separando accuratamente realtà da fantasia. Qui ci sono solo sangue, fatica, lacrime e sudore. Vita vera.
Anima Latina. Lucio Battisti
Renzo Stefanel
Libro: Libro in brossura
editore: No Reply
anno edizione: 2009
pagine: 416
"Anima Latina" rappresenta il punto di rottura di Lucio Battisti rispetto alla precedente produzione ed è uno dei suoi dischi più ambiziosi. Un lavoro complesso, tuttavia compreso dal pubblico: rimase per ben 65 settimane in classifica. Il libro analizza il disco brano per brano attraverso interviste a musicisti, a tecnici e ovviamente a Mogol. Un'opera che rivela notizie inedite e aneddoti sorprendenti capaci di fare assaporare i primi anni Settanta.