Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina
Iscriviti alla newsletter

Libri di Riccardo Cesari

Don Lorenzo Milani. Preconcetti, calunnie e distorsioni

Riccardo Cesari

Libro: Libro in brossura

editore: Marietti 1820

anno edizione: 2023

pagine: 160

In risposta all’ultimo libro di Adolfo Scotto di Luzio "L’equivoco don Milani", Cesari redige un accurato pamphlet per reagire non tanto alle critiche verso la figura e le opere di don Milani, quanto alle affermazioni gratuite, alle insolenze e alle proposizioni contrarie alla verità storica. Soprattutto risponde a quanti vedono in Milani una esperienza chiusa e da storicizzare, che sarebbe incapace di dire qualcosa al mondo della scuola di oggi e rintracciando in lui l’origine dei suoi mali. Il priore di Barbiana viene riproposto al contrario come simbolo di una scuola inclusiva e circolare, che deve essere sostenuta anche da una seria riforma della società nei suoi valori e nelle sue relazioni.
14,00 13,30

Hai nascosto queste cose ai sapienti. Don Lorenzo Milani, vita e parole per spiriti liberi

Riccardo Cesari

Libro: Libro rilegato

editore: Giunti Editore

anno edizione: 2023

pagine: 636

Lorenzo Milani Comparetti, il signorino dal doppio cognome, erede di professori e senatori, cresciuto con la passione per la pittura tra la città di Dante e la Milano che guarda al futuro, è lo stesso giovane uomo che nel dicembre del 1954, esiliato dalla stessa Chiesa che ha abbracciato con fervore radicale, arriva alle quattro case di Barbiana senza null’altro che la sua macchina da scrivere. È l’uomo che due giorni dopo, anziché sopportare quel destino come una punizione, va a comprarsi una tomba proprio lì, e sceglie di vivere ogni ora in mezzo a quei miseri contadini come una rivelazione: “mi par d’essere uno che ha trovato un sassofono seppellito a Pompei e lo fa suonare… mi pare di seminare il grano trovato nelle tombe dei faraoni”. La vita di Lorenzo Milani è durata appena 44 anni, tra il 1923 e il 1967, ma ha attraversato tutti i grandi eventi del “secolo breve”: dai totalitarismi al secondo conflitto mondiale, dall’avvento delle comunicazioni di massa al Concilio Vaticano II fino alla contestazione giovanile. In tutti i casi, il suo non è stato un passaggio marginale ma anzi vissuto con piena consapevolezza e coinvolgimento. E questi 44 anni sono bastati a Lorenzo Milani per lasciare segni indelebili: il suo messaggio di libertà e limpidezza di spirito; l’appello alla responsabilità di tutti verso tutti, essenza della “virtù sociale” della solidarietà, e alla missione educativa di una scuola tesa tra passato e futuro come straordinario strumento di riscatto per gli ultimi; la fede che non fa velo ma anzi illumina un’intelligenza vivissima, che interroga senza paura la realtà per preparare un futuro migliore. In questo libro Riccardo Cesari, economista finissimo e studioso appassionato, racconta l’avventura umana e intellettuale di Lorenzo Milani spogliandola di tutte le incrostazioni ideologiche che da più parti l’hanno avvolta, e ci restituisce la parabola visionaria di un uomo capace di mettere tutta la cultura del suo tempo e la millenaria tradizione cristiana al servizio di un pensiero libero, trascinante, rivoluzionario, che arriva con tutta la sua forza fino a noi.
24,00 22,80

Risk management e imprese di assicurazione. Aggregazione dei rischi e requisiti di capitale nella nuova vigilanza prudenziale (con esempi in R)

Risk management e imprese di assicurazione. Aggregazione dei rischi e requisiti di capitale nella nuova vigilanza prudenziale (con esempi in R)

Riccardo Cesari, Arturo Valerio

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2019

pagine: 616

Il tema dei rischi e della loro aggregazione è cruciale nella nuova impostazione di vigilanza prudenziale adottata a livello internazionale, prima dal settore bancario (Basilea 2 e 3) e poi da quello assicurativo (Solvency II). Il volume sviluppa in modo semplice e ricco di esempi il tema dell'aggregazione dei rischi nei modelli di determinazione dei requisiti patrimoniali, con particolare riferimento alle imprese di assicurazione. Si passa dai concetti più semplici (correlazione, quantili) a quelli più complessi (copule, valori estremi) mostrando le definizioni di base, le applicazioni più in uso presso gli intermediari e le implementazioni attraverso programmi open source in R. Il testo si rivolge agli studenti di economia e finanza e agli operatori nelle aree del risk management, dell'asset management e della direzione strategica. Numerose appendici, esempi pratici e programmi di elaborazione in R lo rendono autosufficiente per chi si interessa, anche da un punto di vista applicativo, al tema della misurazione e dell'aggregazione dei rischi tipici nelle attività bancarie e assicurative.
35,00

Finanza e previdenza. I fondi pensione e la sfida dei mercati

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2017

pagine: 144

Il volume analizza il sistema italiano di previdenza complementare con particolare attenzione agli aspetti di natura economica e finanziaria. Utilizzando un dataset unico e originale, vengono illustrate in maniera analitica le principali questioni della gestione finanziaria dei fondi pensione, a quasi quindici anni dal suo avvio. Le diverse fasi evolutive del processo di investimento delle risorse, dalla fine degli anni Novanta fino ai nostri giorni, passando per le crisi finanziarie che hanno messo a dura prova il sistema dei fondi pensione, sono valutate dal punto di vista quantitativo. Il volume affronta gli aspetti che hanno maggiormente alimentato il dibattito tra gli operatori del settore: il tema dei costi e della dimensione efficiente; la funzione di stabilizzazione dei mercati esercitata attraverso l'adozione di strategie di investimento contrarie ai trend in atto; la classificazione delle linee di investimento sulla base del rischio finanziario; l'adeguamento della normativa all'evoluzione dei mercati finanziari.
13,00 12,35

Introduzione alla finanza matematica. Mercati azionari, rischi e portafogli

Riccardo Cesari

Libro

editore: McGraw-Hill Education

anno edizione: 2012

pagine: 336

Questo testo contiene un'introduzione semplice, ma aggiornata e rigorosa ai concetti della finanza matematica, la disciplina che studia il calcolo finanziario tenendo conto dell'incertezza dei mercati. Le nozioni di utilità, portafoglio, benchmark, tassi di rendimento, rischio, beta, CAPM, APT, performance risk adjusted, gestione attiva e passiva sono definite, spiegate analiticamente ed esemplificate con casi numerici sia di tipo didattico sia presi dalla realtà dei mercati finanziari internazionali. I tre punti di vista della finanza matematica (arbitraggio e pricing dei titoli; copertura e controllo dei rischi; speculazione e gestione dei portafogli) sono sviluppati con riferimento ai mercati azionari e obbligazionari e con un linguaggio adatto a un lettore non specialistico che affronti per la prima volta la materia. I prerequisiti matematici sono ridotti al minimo e, in molti casi, i risultati più avanzati sono richiamati nel testo, rendendo il libro pressoché autosufficiente. L'attenzione alla realtà dei mercati è sottolineata dal ricorso alla base-dati Thomson Reuters - DATASTREAM, che fornisce informazioni giornaliere su tutti i principali fenomeni economici e finanziari internazionali. Tutti i grafici sono resi replicabili e aggiornabili grazie alle relative istruzioni sia per DATASTREAM - DSWINDOW sia per DATASTREAM ADVANCE. Il testo contiene inoltre circa 15 esercizi svolti e 30 esercizi di riepilogo.
29,00 27,55

TFR e fondi pensione

Riccardo Cesari

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2007

pagine: 141

Milioni di italiani devono decidere come utilizzare al meglio il loro Tfr per integrare e accrescere in maniera significativa le pensioni di domani, dato che - per una serie di ragioni strutturali - il vecchio sistema previdenziale è entrato in crisi e non è più in grado di assicurare un dignitoso tenore di vita ai futuri pensionati, soprattutto nel caso dei lavoratori più giovani. Il volume aiuta a orientarsi nel nuovo mondo della previdenza complementare, rispondendo ad alcune domande essenziali. In che cosa è consistita la riforma pensionistica che ha preso l'avvio negli anni '90? Era davvero necessaria? Sono all'orizzonte altri cambiamenti? Come sarà la nuova pensione? Che cos'è un fondo pensione? Quali sono i costi e i rendimenti attesi? E soprattutto che fare del Tfr? Con l'avvertenza che anche non fare nulla è una scelta, che ha precise e importanti conseguenze.
11,00 10,45

Introduzione alla finanza matematica. Derivati, prezzi e coperture

Introduzione alla finanza matematica. Derivati, prezzi e coperture

Riccardo Cesari

Libro: Libro in brossura

editore: Springer Verlag

anno edizione: 2009

pagine: XVIII-462

Il libro illustra l'approccio della moderna finanza matematica al caso dei titoli derivati, certamente gli strumenti più innovativi e più diffusi del mercato finanziario. La metodologia detta di non arbitraggio (o di Black e Scholes) viene illustrata sia in termini euristici sia in termini formali e applicata per fornire la guida al pricing e all'hedging dei titoli c.d. derivati in quanto dipendenti da altri titoli: forward e futures, floaters, swap, opzioni sia semplici sia esotiche, di mercato azionario, di tasso, di cambio, di credito ecc. I derivati sono analizzati sia per le finalità speculative sia per quelle di copertura dei rischi. Grafici, esempi numerici, esercizi e fogli di calcolo aiutano il lettore alla comprensione dei diversi strumenti considerati. I modelli teorici tra i più noti in letteratura sono presi in esame, analizzati passo per passo e messi a confronto. La trattazione si presta a un doppio livello di lettura: un livello semplice e introduttivo, che richiede solo nozioni matematiche di base e punta alla comprensione pratica dei concetti e degli strumenti, e un livello più avanzato che utilizza il calcolo stocastico e alcuni risultati fondamentali della probabilità, della matematica e della statistica. Il primo livello è pensato per gli insegnamenti universitari della laurea triennale mentre il secondo livello si rivolge ai corsi di laurea specialistica, di master e dottorato.
36,35

I fondi pensione

I fondi pensione

Riccardo Cesari

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2000

pagine: 128

Che cosa sono i fondi pensione? Chi può aderirvi? A chi conviene? Un quadro dei nuovi meccanismi previdenziali che coinvolgeranno milioni di lavoratori. Il libro presenta i nuovi meccanismi previdenziali che trovano nei fondi pensione il pilastro centrale; ne chiarisce il funzionamento, la gestione finanziaria e gli obiettivi, spiegandone anche costi e benefici: perché i fondi pensione sono destinati a diventare parte integrante del nostro benessere domani.
8,80

Introduzione alla finanza del risparmio gestito

Introduzione alla finanza del risparmio gestito

Riccardo Cesari

Libro

editore: CLUEB

anno edizione: 2000

pagine: 220

23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.