Libri di Rino Capone
Io ballo. Teoria e tecnica di danza sportiva
Rino Capone
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2010
pagine: 208
Questo manuale presenta analiticamente le sei discipline di danza sportiva più diffuse in Italia: Danze Standard, Latino-Americane, Caraibiche, Coreografiche, Ballo da Sala e Liscio Unificato. Completo e di facile consultazione, costituisce un supporto ideale per autodidatti e principianti, esperti ballerini e istruttori. Per ogni ballo sono infatti riportati i dettagli tecnici, le regole esecutive, le figure di base e utilissimi consigli pratici. Il tutto in un linguaggio chiaro, accessibile e al tempo stesso rigoroso. Il volume è inoltre arricchito da grafici relativi alle figure più belle di Tango da Sala, Fox Trot, Valzer Inglese e Valzer Viennese, che consentono anche a chi non ha mai ballato di apprendere immediatamente l'esecuzione dei vari passi, con l'esatto posizionamento dei piedi. A benefìcio di coloro che amano gli approfondimenti, vengono infine forniti interessanti spunti teorici e letterari, unitamente a un'ampia documentazione comparativa dei programmi di ballo, come codificati dai più prestigiosi manuali professionali del passato e del presente.
Sempre giovani. Guida al corretto benessere psicofisico
Rino Capone
Libro: Libro in brossura
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2011
pagine: 208
Per mantenerci in forma e migliorare il nostro benessere, fisico e mentale, abbiamo bisogno di fare movimento. Ma che tipo di movimento? Fra i tanti metodi esistenti, come si fa a stabilire qual è quello giusto per noi? Questo libro agevola una scelta consapevole del programma di esercizi più confacente alle particolari esigenze di ognuno. Come un personal trainer di fiducia, esso illustra analiticamente tutte le opzioni possibili e più aggiornate nel campo della esercitazione motoria, con riferimento alle teorie generali del movimento e agli indirizzi maggiormente affermati a livello mondiale. Fa capire in maniera chiara e definitiva le differenze esistenti fra i metodi Pilates, Alexander, Feldenkrais, Horvath e Franklin, presentando per ognuno di essi caratteristiche di base, tecniche esecutive e finalizzazioni specifiche. Il presente volume è un validissimo supporto sia per gli autodidatti sia per gli abituali frequentatori di palestre. Ed è anche un prezioso strumento di consultazione/studio per chiunque sia interessato ad approfondire la conoscenza delle discipline che si occupano di movimento paracoreico, terapeutico e riabilitativo.
Isernia. Parole e figure del passato
Rino Capone
Libro
editore: Cosmo Iannone Editore
anno edizione: 2010
pagine: 351
Danze erotiche. Dalla danza del ventre alla lap dance
Rino Capone
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2009
pagine: 186
Questo manuale presenta per la prima volta in modo completo le danze erotiche attualmente più diffuse e amate: quelle di lunga tradizione come la danza del ventre e il can can, ma anche e soprattutto quelle nate di recente per affascinare e provocare (dalla lap dance al neo-burlesque, dalla pole dance ai balli di cubiste e veline). Per ciascuna di esse l'Autore traccia un'esaustiva codificazione tecnica e stilistica, descrivendone analiticamente origini, caratteristiche fondamentali, modalità esecutive, passi e figure, gestualità e impostazioni specifiche. Vengono inoltre rivelati aspetti inediti e particolarità che rendono queste danze davvero intriganti e seducenti. Corredano e arricchiscono il volume preziosi consigli volti a rendere estremamente facile l'approccio autodidattico.
Jazz & free style. Balli e discipline di ultima generazione
Rino Capone
Libro: Copertina morbida
editore: Gremese Editore
anno edizione: 2007
pagine: 215
Danze Jazz e Freestyle. Il volume parla dei balli di ultima generazione, quelli cronologicamente più recenti nella lunga storia della danza, come Rock 'n' Roll, Twist, Disco Dance, Break Dance e Hip Hop, quasi tutti nati e sviluppatisi dopo la seconda guerra mondiale. Per la loro portata innovativa, tali balli hanno conquistato in poco tempo grandi masse di seguaci, giovani e meno giovani, in America e in Europa - a partire dall'Italia - e sono entrati ben presto anche nel giro delle competizioni internazionali. Questo volume illustra dettagliatamente le danze Jazz e Freestyle indicando per ognuna di esse le regole, gli aspetti tecnici, le figure di base, i consigli pratici, nonché l'influenza esercitata sulla moda e sui costumi. Per completare il quadro delle danze sportive più diffuse attualmente a livello mondiale, una sezione è inoltre dedicata alle Danze Artistiche e a quelle definite Tradizionali Internazionali, che includono balli celebri quali il Tango Argentino, la Milonga e la Salsa. Grazie al linguaggio chiaro e all'approccio diretto e immediato, il libro rappresenta un prezioso strumento di consultazione e approfondimento per esperti e insegnanti, ma anche per chi desideri avvicinarsi a questi balli per la prima volta.
Corna facendo. (È normale sposare una persona qualsiasi: importante è ,dopo, trovare quella giusta)
Rino Capone
Libro: Copertina morbida
editore: ilmiolibro self publishing
anno edizione: 2015
pagine: 248
L'autore vede corna dappertutto. Ha l'impressione (o le prove) che la preoccupazione fondamentale di ogni persona sposata, a distanza di pochi anni dal matrimonio, sia trovare l'amante. Arriva ad intuire che le traditrici e i traditori sono felici veramente: si sentono in armonia con l'Universo. Da questa "scoperta" si origina la sua crisi esistenziale di marito fedele: ha bisogno di cambiare per essere semplicemente come gli altri.
I balli di Sfessania
Rino Capone
Libro: Libro in brossura
editore: Firenze Atheneum
anno edizione: 2013
pagine: 268
I "balli di Sfessania", sviluppatisi a Napoli e in Campania fra il '500 e il '600, esportati in altre regioni nell'ambito di manifestazioni carnevalesche e utilizzati dagli attori della commedia dell'arte come segmenti di spettacoli comici, sono conosciuti a livello mondiale più come repertorio teatrale che come materia strettamente coreutica: li ha immortalati il manierista francese Jacques Callot (1592-1635), che ad essi ha dedicato una collezione di 24 incisioni qui riproposte. In questo volume tali balli sono organicamente collocati al centro di un lungo processo evolutivo che, dalle ceneri (o dalla fucina) del tarantismo, grazie alla feconda contaminazione prodotta dal fandango spagnolo, ha generato la tarantella post-illuministica quale danza di corteggiamento basata sull'affermazione del binomio maschio-femmina. Attraverso una ricerca rigorosa e a tutto campo (storico-letteraria, iconografica, musicale) l'autore ha messo insieme la più ampia documentazione esistente nei circuiti internazionali, a partire da quella preziosissima risalente al secolo XVII.
Fenomeni e idee. Corso di fisica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 1
Oddo Moriani, Paride Nobel, Rino Capone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ferraro Editori
anno edizione: 2011
Fenomeni e idee. Fisica nucleare e subnucleare. Per le Scuole superiori
Oddo Moriani, Paride Nobel, Rino Capone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ferraro Editori
anno edizione: 2011
pagine: 32
Fenomeni e idee. Corso di fisica. Per le Scuole superiori. Volume Vol. 2
Oddo Moriani, Paride Nobel, Rino Capone
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Ferraro Editori
anno edizione: 2011
Storie di danza. Come nasce un ballo, dove e quando
Rino Capone
Libro: Copertina morbida
editore: Firenze Libri
anno edizione: 2009
pagine: 288
Flamenco, fox trot, twist, mambo, samba e molti altri balli. Attraverso una indagine appassionata e una trattazione accessibile a tutti, ecco un quadro esaustivo sui vari tipi di danza esaminati dal punto di vista storico, tecnico e sociale. Conoscere la storia di un ballo è molto importante: aiuta a capirlo, a sentirlo vicino, a scrutarlo da dentro. Le storie dei balli sono storie di gruppi etnici e di popoli. Sono anche storie individuali di uomini e di donne, dei loro problemi e rapporti interpersonali: amori e separazioni, dolori ed esperienze. Ogni danza ha un'anima, un'impronta inconfondibile, uno stile particolare: perciò ogni danza è unica. Il modo di ballare è in realtà un modo di vivere.