Libri di Rita Caramma
Nenette
Rita Caramma
Libro: Libro rilegato
editore: Casta Editore
anno edizione: 2023
pagine: 50
La storia avventurosa di Nenette, una fiaba in rima da leggere e colorare. Età di lettura: da 4 anni.
Fogli d'ottobre
Rita Caramma
Libro: Copertina morbida
editore: Algra
anno edizione: 2022
pagine: 48
"I versi della silloge "Fogli d'ottobre", di Rita Caramma, graffiano il nostro mondo interiore e al contempo ci legano a lei con sensazioni vive, incastonate come gemme preziose e rare." (Prefazione di Antonella Monti)
Aspetterò la luna
Salvatore Di Dio
Libro: Libro in brossura
editore: Algra
anno edizione: 2022
pagine: 124
«Non è certo facile per un poeta confrontarsi col tema dell’amore e non lo è sia perché sull’argomento si è scritto tanto e tanto si continuerà a scrivere, sia perché il sentimento più nobile reclama udienze nuove, continue e costanti che l’afflato dell’animo umano non può certo negargli. Ma quanto difficile è non cadere nel banale, non rimanere incastrati nel gioco della retorica. Quanto è difficile non (ri)pensare e non (ri)scrivere concetti già espressi in versi che magari tendono a ripetersi in quella grave presunzione che, dal momento che l’amore appartiene, o perlomeno dovrebbe appartenere a tutti noi, lo possiamo declamare con superficialità, attraverso versi che dalla bellezza sono lontani per stile e contenuto. Così, leggendo le poesie di Salvo Di Dio, fine poeta e attento osservatore della realtà, ci accorgiamo come la banalità e la retorica siano sconosciute al suo versificare. Con lui, ci sentiamo subito rapiti dall’espressione di quel sentimento, così avvolgente, così pacificante, così liberatorio». (Dalla Prefazione di Rita Caramma)
Parole di carta, parole di cartone
Rita Caramma
Libro: Copertina morbida
editore: Di Nicolò Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 46
In Parole di carta l'autrice, Rita Caramma, narra della bellezza degli innamorati, con le loro promesse, il tempo che svanisce e gli occhi che guardano lontano "quasi a voler dimenticare che il presente è sempre il tempo da considerare". Parla del freddo lasciato dall'assenza, della conta dei "se" e dei "ma" che gli anni, con il loro passare, si portano dietro. In Parole di cartone i versi si fanno più pesanti e spessi: urgono nell'autrice la denuncia e la riflessione che segnano la via del riscatto che alberga in ogni cuore di Donna e di ogni essere vivente violato.
Pane e saline
Rita Caramma
Libro: Libro in brossura
editore: Casta Editore
anno edizione: 2020
pagine: 110
Il romanzo è ambientato in Sicilia, nel periodo che precede la Seconda Guerra mondiale fino agli inizi degli anni Settanta e racconta la storia di un uomo, Natalino. Attraverso la vicenda del protagonista prende vita una narrazione che attinge al bagaglio prezioso della memoria.
Quando i paesi dormono. 7 poete georgiane e 7 italiane per risvegliare le coscienze. Testi originali a fronte
Libro: Libro in brossura
editore: La Vita Felice
anno edizione: 2019
pagine: 232
Le opere raccolte in questo volume sono flussi di riflessioni "liberate". Le autrici sono annoverate tra le più distinte poete contemporanee, e ognuna è caratterizzata da una personalità segnata, da stile e maniera personali, con una pari responsabilità nel proporre accenti civili e artistici insiti nella contemporaneità. Sono coraggiose e sincere, il che rafforza la fiducia del lettore nei confronti della loro poetica. La poesia delle autrici georgiane è una vivida impronta nel procedere della cultura mondiale, in quanto possiede voce propria, un suo passato e, cosa più importante, un'energia potente per entrare in dialogo perenne con il presente e per far sbocciare quel che noi chiamiamo il futuro. (Ninia Sadgobelashvili) Poete presenti nell'antologia: Manon Buliskeria, Ela Gochiashvili, Kato Javakhishvili, Eka Kevanishvili, Maia Sarishvili, Eter Tataraidze, Mariam Tsiklauri, Antonella Anedda, Noemi De Lisi, Rosaria Lo Russo, Rita Pacilio, Anita Piscazzi, Maria Pia Quintavalla, Francesca Serragnoli.
Gelsomina
Rita Caramma
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 32
"Gelsomina", favola in rima di Rita Caramma. Età di lettura: da 4 anni.
Parole di carta, parole di cartone
Rita Caramma
Libro
editore: Youcanprint
anno edizione: 2018
pagine: 54
La poetica personale dell'autrice, in questa raccolta, intraprende un viaggio da dentro a fuori del Sé, facendo emergere il proprio animo gentile, attraverso i ricordi d'infanzia, i profumi che riesce a evocare, le sensazioni che trasmettono i suoi versi, valicando una fotografia, un capolinea e una tenera quotidianità vissuta tra le quattro mura domestiche, "Una carta a me/ una a te/ una a me/ un'altra a te", immaginandoci "dentro un quadro d'autore" seduti al tavolo del caffè con "Edward Hopper". Viaggia dal passato al futuro, dal ricordo all'illusione, sino ad arrivare alle cose del mondo e del reale denunciandone, con coraggio e compostezza, le brutalità che abitano sotto lo stesso cielo a cui si rivolgono gli amanti, portatori di speranze e nuovi sogni da inseguire.
Tecla
Rita Caramma
Libro: Copertina morbida
editore: Youcanprint
anno edizione: 2017
pagine: 42
"Tecla, da sempre, prestava servizio in quella casa come cuoca, da quando ragazzina, orfana di madre e, con un padre perennemente alcolizzato che non tardava ad alzare le mani solo per il piacere di sfogare la sua rabbia e la sua miseria con chiunque gli capitasse a tiro, decise di scappare di casa insieme al fratello Saro, di qualche anno più grande di lei."
Voci di Sicilia
Rita Caramma
Libro
editore: LAB
anno edizione: 2011
pagine: 82
Il racconto, la parola è volo libero e liberatorio, salvifico divenire della vicenda umana. Così dieci donne raccontano, tracciano linee di confini imperscrutabili e indelebili, marginali e profondi. Dieci scrittrici e le loro storie brevi, poliedriche, intense, vicine, lontane. Sono donne di Sicilia, isola confinale e confinante, mondo ancora tutto da scoprire eppure intriso nelle vene di ciascuna di loro.

